Dall'insediamento ad oggi, questa Amministrazione ha rinunciato alle indennità di carica, per circa 250.000,00 euro, in virtù delle criticità di cassa dell'Ente e per contribuire al suo riequilibrio. Da Amministratori responsabili ci siamo rimboccati le maniche e con abnegazione stiamo fronteggiando le difficoltà economiche del nostro Comune. - scrive l'amministrazione comunale di Montella retta dal sindaco Ferruccio Capone - L'Amministrazione si è adoperata per recuperare finanziamenti di cui al Comune non vi era più traccia; per il recupero di finanziamenti stagnanti per la realizzazione di opere in itinere; per ottenere un recupero fiscale di IVA ed IRAP di circa 320.000,00 euro Inoltre, va sottolineato l'operato
Notizie su Montella
Da qualche anno, purtroppo, sentiamo sempre di più sulla nostra pelle il continuo degrado economico e sociale del nostro paese. Per di più si sente il degrado democratico in cui è caduta la nostra comunità per merito di un gruppo di incompetenti e incapaci che si sono ritrovati ad amministrare il nostro amato paese. Sono oramai passati oltre tre anni dall’insediamento dell’amministrazione Capone ed oggi i nostri concittadini, ma soprattutto molti di coloro che li hanno votati, si sono resi conto che questa amministrazione comunale ha prodotto ben poco per non dire quasi nulla. Ma al riguardo interverrò in seguito anche per manifestare la completa incapacità a portare avanti iniziative e opere pubbliche addirittura già appaltate dagli amministratori precedenti. Qualche tempo fa, a mezzo stampa, avevo sostenuto che tali cause andavano sicuramente ricercate sia nella scarsa capacità ed esperienza amministrativa e sia nella mancanza
E' caduto dalla bici: ora è ricoverato in gravi condizioni presso l'ospedale Rummo di Benevento. Si tratta di 45enne di Montella. L’incidente si è verificato lungo la strada provinciale che conduce da Acerno a Montella. A lanciare l'allarme sono stati alcuni passanti. L'uomo è stato trasportato con un'eliambulanza del 118 al Moscati di Avellino. Successivamente è stato trasferito nel nosocomio sannita. Su quanto accaduto sono in corso indagini da parte dei carabinieri.
I carabinieri della Compagnia di Montella, hanno denunciato un giovane per procurato allarme ed interruzione di pubblico servizio per aver effettuato diverse ed inutili chiamate al 112, al fine di distogliere i servizi in atto. Nell'ambito delle attività di controllo, proposto per l'irrogazione del Foglio di Via Obbligatorio, un pregiudicato napoletano che non sapeva dare contezza della sua presenza in Alta Irpinia. Le operazioni sono state eseguite in sinergia con le Procure della Repubblica di Avellino e Sant' Angelo dei Lombardi.
«Francamente, - dice - per certe assurdità non varrebbe la pena sprecare nemmeno un minuto del mio tempo ma sono state dette cose non vere che vanno chiarite.
Siamo al cospetto dei classici colpi di coda degli animali feriti che con tendenziose dichiarazioni offendono l'intelligenza dei cittadini che pur non essendo consiglieri ne sanno molto di più di norme del Codice della Strada, di regolamenti e di giurisdizione sul territorio. I consiglieri Pizza avrebbero scritto al Prefetto infastidendolo con considerazioni sterili ed inutili, doglianze strumentali, facendosi apprezzare negativamente interpretando le norme ad uso e consumo e cavalcare strumentalmente un eventuale disagio di pochi commercianti che, sicuramente, si stanno dimostrando molto più sensibili e collaborativi. I consiglieri Pizza, anche se dell'opposizione, dovrebbero sempre essere di esempio costruttivo e considerare gli interessi della maggior parte dei cittadini, dei tanti emigranti, visitatori che nel periodo estivo
MONTELLA - Non si ferma a Montella la polemica tra l’amministrazione ed i consiglieri di opposizione Sergio ed Emanuela Pizza. Ad esprimere la sua solidarietà a questi ultimi è il portavoce provinciale della Dc-Ppe, Vincenzo Filomena.«In qualità di cittadino appassionato della buona politica, della libertà di pensiero e della buona educazione, - dice Filomena - non posso per quel poco che può significare, esimermi dal manifestare il mio personale disappunto per il lessico sgarbato, poco consono al grado e ruolo istituzionale, utilizzato dal primo cittadino di Montella nel comunicato ufficiale redatto, su carta intestata del Comune, in risposta all’intervento squisitamente politico del consigliere comunale Emanuela Pizza. C’è da rimanere basiti nel rilevare che solo grazie ad altre sensibilità non si è proceduto alla pubblicazione integrale di un comunicato confuso nei contenuti ed prepotente nella forma. Nello stesso il sindaco dimostra di non saper affrontare con la dovuta serenità di analisi le questioni politiche legittimamente e democraticamente sollevate dai consiglieri comunali nelle sedi deputate.
Controlli a tappeto dei Carabinieri della Compagnia di Montella che, da giorni, stanno presidiando le principali arterie per monitorare l'accesso nell'Alta Irpinia di malintenzionati e prevenire i reati predatori.
Questo è il bilancio dell'attività svolta durante week end che ha visto l'impiego di numerosi servizi esterni impegnati in un articolato dispositivo. Numerose sono state le perquisizioni ed i controlli con il risultato di 7 persone denunciate in stato di libertà .
In particolare, durante le verifiche delle prescrizioni imposte alle persone sottoposte a misure restrittive di vario genere, nel comune di Volturara Irpina, i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile hanno denunciato un pregiudicato che, durante la notte, è risultato essere assente dalla propria abitazione benché fosse ristretto ai domiciliari.
MONTELLA - Per la coordinatrice cittadina della DC-PPE Emanuela Pizza, l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Capone continua a caratterizzarsi per la vigilante cecità politica ed amministrativa di cui si rende protagonista. Nel maggio del 2011 ovvero appena un anno fa, Capone sollecitava l’Amministrazione Provinciale, nella persona dell’assessore alla viabilità Cusano, a provvedere con urgenza a realizzare alcuni specifici interventi per mettere in sicurezza la strada ex SS.164 chiedendone, in particolare, sia la messa in sicurezza per il tratto interno che attraversa il centro abitato sia il raddoppio per altro tratto.
Ebbene, è trascorso appena un anno e il Sindaco di Montella è riuscito, con riguardo al tratto che attraversa il centro abitato su Via M.lo Cianciulli , con un solo provvedimento
Gentile Redazione,
come ogni anno, da un pò a questa parte, con l'arrivo dell'estate la piazza diviene transitabile dai veicoli a senso unico; come ogni anno vedo proliferare le chiacchiere e le polemiche vedi articolo pubblicato su Irpinia News http://www.irpinianews.it/Comuni/news/news/?news=105632&;comune=57 ;
Sono stato a Montella qualche settimana fa, una breve sosta per salutare i miei genitori per poi ripartire per Velletri, paese dove attualmente vivo. Da quella visita mi sono riproposto di mandarvi una email dato che tempo addientro ne inviai, per altri motivi, una al sindaco ed assessori della corrente giunta senza avere la benchè minima risposta, quando in un comune con più di 50 mila abitanti il sindaco per altre interpellanze, espresse in modo civile da un semplice cittadino, mi ha oltre che risposto via mail addirittura telefonato.
Comunque io avrei voluto far mio e segnalarvi
Nella giornata di venerdì, il wwf irpinia, attraverso le guardie giurate volontarie del coordinamento provinciale di Avellino, presenti nell'associazione, in una operazione volta a salvaguardare la salubrità delle acque del fiume Calore, attraverso l'individuazione di scarichi inquinanti, ha interrotto un potenziale inquinamento proveniente dagli scarichi del depuratore del Comune di Montella. Alcune nostre Guardie, allertate da una segnalazione anonima hanno riscontrato la fuoriuscita di un liquido di color marrone da un tubo proveniente dal suddetto depuratore. Allertata la polizia municipale per avere supporto ed il custode del depuratore per verificare eventuali guasti, una volta nell'impianto ci si è accorti che una pompa dello stesso risultava non funzionante, causando