SI INAUGURA IL NUOVO PARCO URBANO

parco urbano montella 320Sabato, 8 Settembre, alle ore 17,30

con la benedizione del parroco, Don Franco Di Netta, il taglio del nastro avverrà a cura del Sindaco, ing. h.c. Ferruccio Capone con l’On. Arturo Iannaccone, che per il Suo personale interessamento ha consentito al comune di Montella di ottenere il necessario finanziamento statale.

L’evento verrà condiviso dall’amministrazione comunale e da tutti coloro si sono adoperati all’esecuzione dell’opera.

Sono invitate:

Commenta (0 Commenti)

"Ti Racconto Montella" saggio di storia locale, curato da Antonio De Marco, edito da Dragonetti Edizioni.

Ti Racconto Montella Antonio de MarcoQuesto libro è il sunto della bibliografia, dei documenti e delle testimonianze che, come appassionato di storia locale, ho raccolto in diversi anni. Il libro si prefigge di risvegliare l’interesse per la storia di Montella, portando poi il lettore ad approfondire gli argomenti che più l’hanno incuriosito. Per la mia generazione non era difficile incontrare Antonio Ciociola che ci raccontava di leggende medioevali o Carmine Palatucci con cui si discuteva delle origini celtiche degli irpini o i tanti reduci di guerra che ormai anziani erano abili oratori delle loro avventure, al fresco della “teglia”. E per questo era più facile appassionarsi alla storia e alle leggende locali e sentirsi più legati alla nostra terra. Montella ha vissuto in modo diretto gli avvenimenti principali della storia del meridione d’Italia, qui

Commenta (0 Commenti)

PER UN’ALTRA POLITICA

sinistra ecologicaL’opposizione, disgustata per il “tradimento” delle promesse elettorali, grida allo scandalo per la riscossione dell’indennità di carica degli amministratori comunali.

Per SEL non è una sorpresa che l’attuale sindaco amministrasse in maniera opportunistica e padronale, incline al favoritismo. L’Amministrazione Capone, però, non è caduta dal cielo né è frutto di un castigo divino. Essa governa Montella per demerito dei partiti

Commenta (0 Commenti)

LICENZA NEGATA, AL COSTTRUTTORE MONTELLESE - IL COMUNE PAGA I DANNI

Costerà ben 130 milaeuro alle casse del Comume di Montella la mancata concessione  di licenza edilizia  ad un'impresa che voleva costruire, su un suolo di proprietà , un fabbricato di 10 alloggi . ( 7 marzo 1994, data del provvedimento comunale di rifiuto della concessione edilizia ) Definitivo il verdetto di condanna  dell'Amministrazione locale che dovrà risarcire il titolare dell'omonima impresa edile ( A.T. le sue iniziali ) E' stato il Consiglio di Stato a quantificare l'ammontare del danno da pagare al costruttore.......

Commenta (0 Commenti)

Fiume Calore, documentario choc

Fiume CaloreDa Montella in poi “il fiume acqua propria non ne ha, quel che si vede sono solo scarichi di depuratori”

“Requiem”, altre parole non restituirebbero meglio la drammaticità delle condizioni del fiume. Il suono delle campane a lutto riecheggia sotto le immagini del corso d’acqua ormai quasi inesistente, fra ciottoli e carcasse di pesci in decomposizione. Il Comitato a difesa del Calore a distanza di quattro mesi ritorna a percorrere i luoghi dove il fiume nasce e dove muore, anche se ben presto lo fa. E lo chiariamo: dagli elementi in loro possesso, ricordando che gran parte dei membri volontari sono esperti per studi e professione o per esperienze di vita lungo gli argini del Calore, si evidenzia che da Montella in poi “il fiume di acqua propria non ne ha,

Commenta (0 Commenti)

Castagne, insetto Killer : un anno terribile.

Castagna-02«Per i produttori di castagne l'anno peggiore di sempre. La siccità prolungata ha amplificato gli effetti deleteri dell'insetto killer, rendendolo più dannoso del solito e creando così ¬ un mix micidiale di effetti negativi che porterà a una raccolta magrissima, con cali generalizzati dell'70 per cento rispetto all'ordinario e intere zone in cui non si raccoglierà affatto. Oltre al danno economico, che ammonta a milioni di euro, nelle zone più vocate si teme anche per il rischio incendi che in questo periodo stanno martoriando la nostra Regione». Lo afferma Salvatore Ciardiello, presidente della Confederazione italiana agricoltori della Campania. «In Campania - continua Ciardiello - si stima una stagione con il 70 per cento in meno di raccolto in modo particolare nelle aree

Commenta (0 Commenti)

Montella, apecar a fuoco nel cimitero

incendio-apecar2La squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Montella, intorno alle 1.45 di stamane, è dovuta intervenire nel cimitero di Montella, per un incendio che interessava un'ApeCar, di una ditta che effettua manutenzione per conto del Comune di Montella. La squadra dei Caschi Rossi, prontamente intervenuta, ha trovato il veicolo avvolto dalle fiamme ed ha provveduto al suo spegnimento evitando il propagarsi delle fiamme ed evitando danni maggiori.

Commenta (0 Commenti)

SONATA A DDUI' NDUOCCHI

Campana si e sona-gruppoLa voce del cuore di un paese in festa

REGOLAMENTO DELLA COMPETIZIONE “ SONATA A DDUI ‘NDOCCHI ”

(di seguito : il regolamento)

Campana si … e sona … è un gruppo non formale, composto da diversi volontari-amici animati dal medesimo sentimento di legame con la tradizione e di devozione profonda al Santissimo Salvatore che dal 1779 si venera a Montella. Da anni si impegnano nella salvaguardia del suono della campana, andando quando occorre ad offrire il loro aiuto e la loro esperienza per conservare l’antica usanza di suonare manualmente. Una pratica che richiede anche un particolare impegno fisico, il cui servizio viene riconosciuto come un vero e proprio ministero. Una danza di devozione al SS Salvatore attraverso la campana suonata manualmente, un’armonia completa tra la storia, il suono, il corpo e lo spirito.

Commenta (1 "_QQ_"Commento"_QQ_")

Club "Adriano Lombardi"

Avellino Club Montella-logoL'Avellino Club "Adriano Lombardi" Montella porta a conoscenza che in occasione della prima partita stagionale dei Lupi contro il Prato, si ritroverà Domenica

2 Settembre alle ore 13:45 presso Piazza MAtteotti (NanziCorte) per andare allo Stadio PArtenio Lombardi tutti insieme.

Questa iniziativa è per permettere a chi sprovvisto di auto, di poter seguire le sorti della Squadra della nostra Porvincia e per far avvicinare anche i piu'

giovani al calcio Avellino.

Per richiedere il biglietto della gara è possibile prenotare il biglietto entro Sabato 1 Settembre alle ore 19:00 presso il Luccy BAr o presso i soci del Club.

Il biglietto verrà consegnato la Domenica!!!!

Forza Lupi

Commenta (0 Commenti)

Punta da un calabrone, muore per uno shock anafilattico

Rosa SantoroStroncata da un arresto cardiocircolatorio causato da uno schock anafilattico. La tragedia è avvenuta nelle campagne di Montella, dove una cinquantanovenne, Rosa Santoro, si trovava in compagnia del marito. Lavori al castagneto, quello che stava eseguendo la coppia, che è stata conclusa in modo drammatico.
La tragedia è avvenuta nella mattinata, quando all’improvviso la donna ha accusato un forte bruciore ed un malore, perdendo i sensi e finendo a terra. Subito è scattato l’allarme al personale del 118, che è giunto dopo qualche minuto sul posto. Ma ormai, per la sessantenne non c’era più nulla da fare. La donna era già deceduta ed il personale di soccorso non ha potuto fare altro che constatarne il decesso.

Commenta (0 Commenti)