Concorso "Dialettando a scuola" Associazione Delli
Gatti di Montella
Premiazione del 15 luglio 2012
Entra e vedi le altre foto
Concorso "Dialettando a scuola" Associazione Delli
Gatti di Montella
Premiazione del 15 luglio 2012
Entra e vedi le altre foto
L’assessore ai lavori pubblici, arch. Salvatore Palmieri, capogruppo di Montellalibera con grande soddisfazione annuncia alla cittadinanza che l’amministrazione comunale ha ricevuto in consegna anticipata dalla ditta Ziviello, appaltatrice dei lavori, parte della struttura del parco urbano – verde attrezzato, usufruibile dalla collettività già dal prossimo sabato, 14 c.m.
Così si è reso concreto il finanziamento, con il contributo Statale, pari a € 150.000,00 per gli interventi diretti al risanamento, al recupero dell’ambiente e allo sviluppo economico dei relativi territori, grazie alle sinergie di tanti amici e all’interessamento dell’On. Arturo Iannaccone.
Grande soddisfazione del Sindaco Ferruccio Capone e dell’amministrazione tutta per la riqualificazione del parco urbano, che consentirà alla popolazione di svolgere attività ricreative e sportive. Infatti,
I Carabinieri con la Polizia Municipale di Montella hanno tratto in arresto un personaggio che in località “ urio di Chiuppito” si aggirava nudo mostrando le proprie sconcezze ai tanti ragazzi che erano lì per trovare refrigerio nelle acque del fiume in queste giornate di caldo intenso. Il pseudo maniaco , originario di un paese limitrofo, è stato assicurato alla giustizia.
Qualche giorno fa, ignoti, si intrufolarono nel Cimitero di Montella profanando e raziando le tombe, trafugando ogni oggetto di un qualche valore commerciale. Oggi la bella notizia che i Carabinieri di Montella hanno recuperato l’intera refurtiva . Tutti coloro che sono interessati all’accaduto possono recarsi presso la caserma dei Carabinieri di Montella per riconoscere e ritirare eventuali beni sottratti
Caro Carlo,un nostro compaesano mi ha invitato a leggere la risposta che in data 2 luglio 2012 hai dato al tuo caro Vittorio, alla sua richiesta di una tua testimonianza sulla cerimonia di inaugurazione del monumento agli emigranti, che invece ti ha riportato a delle reminiscenze su alcune opere all'epoca realizzate in Montella,tra queste anche quella della strada che porta al Santuario del SS.Salvatore. Il caro Vittorio certamente non è uno sprovveduto avrà certamente lettio alcuni dei vari libri che nostri concittadini sapientemente anche con inoppugnabile documentazione hanno pubblicato, vedi tra gli altri quello di Don Ferdinando Palatucci per citarne qualcuno “ Montella di ieri e di oggi “ oppure “ Il Santuario del SS.Salvatore in Montella,tradizione e storia “,come anche quello recentemente
MONTELLA - Si è aperta una breccia nella vertenza tra le comunità montane e la Regione Campania. Nella battaglia relativa ai mancati stipendi degli operai forestali la Terminio Cervialto fa segnare un importante punto a suo favore. La Seconda Sezione del Tribunale di Napoli, infatti, ha concesso il decreto ingiuntivo che l'ente montano aveva presentato nei confronti di Palazzo Santa Lucia nei mesi scorsi.
Una decisione, quella del Tribunale di Napoli, destinata a fare giurisprudenza, per la prima volta infatti è stato riconosciuto il diritto di credito da parte della comunità montana nei confronti della Regione. La somma che Palazzo Santa Lucia dovrà versare nei confronti dell'ente montano di Montella è pari a due milioni e
Ho letto con stima e interesse l’articolo del professore Carlo Ciociola,
e in qualità di componente da diversi anni del comitato Festa del SS. Salvatore,
colgo l’occasione per informare che il bilancio della festa 2012 si è chiuso con un saldo attivo di € 2.400,00 di cui 2.000,00 sono stati devoluti per i lavori di manutenzione della chiesa Collegiata e
Anche negli anni passati, quando il bilancio è stato attivo, è stato sempre devoluto un contributo per la manutenzione della Chiesa.
Tanto comunico per dovere di informazione e per ringraziare quanti generosamente contribuiscono alla realizzazione dei festeggiamenti civili
Annamaria Mele
E' stata ritrovata verso le 20 dal CNSAS e dalla Misericordia di Montella (AV) e la Misericordia di Nusco (AV), la donna che da ieri mattina aveva fatto perdere le sue tracce. N.T., di anni 72, originaria di Bagnoli Irpino (AV) è un'ospite della casa di cura Anna Rita Storti, a Nusco. Oggi verso le 13.30 la denuncia alle forze dell'ordine locali e poi alle 17.00 i Carabinieri della Compagnia di Montella (AV) hanno allertato anche il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). Immediatamente sono state inviate sul luogo alcune squadre di ricerca di superficie che, congiuntamente alla Misericordia di Montella (AV) e alla Misericordia di Nusco, hanno incominciato le ricerche. Seguendo le indicazioni di alcune testimonianze e le indicazioni dell'unità cinofila della Misercordia di Montella (AV), le squadre si sono dirette verso contrada Nito
Caro Vittorio, mi hai chiesto una testimonianza sulla cerimonia di inaugurazione del monumento agli emigranti “
Il cammino della speranza” dell’artista Manzi. Cedo alla tua insistenza principalmente per corrispondere doverosamente al tuo grande impegno per assicurare a Montella una rete d’informazione.
Ebbene, l’occassione mi ha riportato indietro nel tempo, a quando il Santuario, tanto caro non
solo a noi di Montella, era in uno stato di degrado e gli emigranti e non pochi residenti fecero il
miracolo che oggi ammiriamo, sotto la guida appassionata di don Ferdinando Palatucci.
Andando a ritroso ho ricordato gli anni in cui, ancora sorretti dalla fede e dall’amore per il proprio
paese fu realizzata la strada per il Santuario sulla cui storia, purtroppo, pesano non poche
inesattezze e appropriazioni indebite. Fu opera di volontà e di ingegno di Salvatore Conte e don
Vincenzo Bruni, e delle braccia di tanti generosi montellesi.