B.F. di 66 anni di Montella, durante il lavoro in un castagneto di sua proprietà accusava un malore e finiva in una scarpata sottostante. Immediato l'intervento della squadra dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri di Montella che giunti sul posto hanno localizzato l'uomo, ed in collaborazione con il soccorso Alpino della Campania, si calavano per circa 60 metri nel dirupo, dove insieme ai sanitari del 118 fatti intervenire, si constatava il decesso della persona.
Notizie su Montella
MONTELLA - Partono i decreti per pagare gli stipendi ai dipendenti ed agli operai delle Comunità Montane. Il riparto era già stato fatto nelle scorse settimane, mentre, nelle ultime ore si è messa in moto la macchina burocratica con la firma dei decreti ed il loro passaggio all’ufficio ragioneria della Regione Campania. Ora si attende il trasferimento ai singoli Enti per fare in modo che gli stessi possano provvedere al pagamento degli stipendi agli operai. Una delle Comunità Montane che avrà un minimo di respiro con questi trasferimenti sarà certamente quella della Terminio Cervialto dove i lavoratori non percepiscono la busta paga ormai da più di quindici mesi. Soddisfatto per questo primo piccolo risultato, ma pronto
Le ragazze di mister Matarazzo hanno affrontato sabato la compagine di Corato e domenica la Megaride Napoli. Una sconfitta e una vittoria il resoconto finale con tanto rammarico per la gara contro il Corato dominata sino all’infortunio dell’alzatrice Tonia Mezzapesa. Un 2-3 che le ragazze vorranno riscattare sabato prossimo nel match di ritorno in terra pugliese in cui la vincente accederà alla fase successiva di Coppa. Napoli, invece, liquidato con un sonoro 3-0 come nel match di andata con mister Matarazzo che dava spazio al turn-over. Tutte le ragazze che avevano avuto poco spazio nelle gare precedenti hanno ben figurato mostrando a tutti che l’organico delle montellesi è di grande valore in ogni sua pedina.
La discussione politica-amministrativa, a Montella, è sempre aperta e ricca di contenuti. Il consigliere di opposizione Emanuela Pizza, in accordo con i colleghi delle varie minoranze, condanna alcune scelte del primo cittadino Ferruccio Capone. «Abbiamo appreso - dice Pizza - che il sindaco ha scritto una lettera ai vertici locali e provinciali dell’Arma dei Carabinieri per lamentare un mancato intervento dei militari dopo sue continue sollecitazioni durante una manifestazione politica. Da quanto si apprende dalla lettura della missiva, l’intervento dei militari veniva sollecitato telefonicamente dal sindaco a causa della presenza, nella detta occasione, di qualche contestatore. Ebbene, rispetto alla circostanza
Gentile redazione,
sfrutto il Vostro sito come megafono per chiedere a tutti i Vostri utenti, e all’amministrazione comunale quali fossero state le iniziative del Comune di Montella in merito alla lotta al Cinipide Galligeno del castagno.
Pongo la questione oltre perché siamo a ridosso del periodo della raccolta, anche perché da internet non risultano iniziative significanti da parte dell’amministrazione di Montella.
Senza alcuna polemica ricordo che tempo addietro pubblicaste le accuse della opposizione alla giunta in carica che pare si fosse impegnata in campagna elettorale a valorizzare oltre che il comparto castanicolo anche quello della noce, ne ho trovato note in un libro degli inizi del ‘900.
Comune di Montella:
Da lunedì, 1 ottobre 2012, inizia il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti “Porta a Porta” secondo il calendario predisposto dalla società provinciale “IrpiniAmbiente Spa”, unica e sola competente per legge.
Ogni informazione sul servizio può essere concessa chiamando il numero verde (gratuito) 840-068477 oppure rivolgersi al Comune di Montella telefonando al n. 0827609006 e rivolgersi alla polizia locale oppure ai tecnici del servizio ecologico, unità operativa n.2, oltre che all’assessore alla salvaguardia ambientale arch. Salvatore Palmieri.
Il territorio del paese è stato diviso in due aree: il centro abitato e la campagna, per le quali si hanno due calendari diversi, già distribuiti a tutte le famiglie.
IL 118 Da Montella a Cassano Irpino ? Il 118 da Montella a Cassano Irpino ma è vero? Si sente parlare in giro. Ma, quale è il motivo che spinge l’A.S.L. a prendere questa decisione così importante?
Il prossimo lunedì, 1 ottobre 2012, parte a Montella la raccolta diversa dei rifiuti “Porta a Porta” secondo il calendario predisposto dalla società provinciale “IrpiniAmbiente Spa”. Il territorio comunale è stato suddiviso in due aree: Urbana (Centro abitato) ed extra urbana (campagna). La tipologia dei rifiuti da differenziare sono individuate nei calendari che sono in corso di distribuzione a tutte le famiglie Montellesi e pubblicati sia attraverso manifesti e sia per mezzo degli organi di stampa e siti web. Finalmente, l’assessore alla salvaguardia dell’ambiente, ecologia e igiene, Salvatore Palmieri, con il Sindaco, Ferruccio Capone, tirano un sospiro di sollievo per aver raggiunto l’accordo con la società provinciale IrpiniAmbiente S.p.a. che curerà ogni operazione di raccolta dei rifiuti differenziati. I cittadini sanno già che differenziare i rifiuti è un atto dovuto, oltre ad essere un sano gesto di civiltà, pertanto tutti dobbiamo attenerci alla
Caro direttore che mi tieni informato a tutte l'ore (e te ne ringrazio!) complimenti per i tuoi puntuali meritori avvisi, ma quanto al sangue, io lo darei pure volentieri, ma ho paura, non tanto per me, quanto per gli altri innocenti, perchè so' troppo avvelenato (da tutto 'sto bene di Ddìo che succede...), non solo, ma perchè, a 'na certa età non è cosa di darlo, semmai, il più tardi possibile, riceverlo! A proposito mi viene in mente dai gorghi della memoria un giorno all'Ospedale Moscati, quello vecchio...Ero andato con la "lizzèzza" a farmi un'analisi...nella cameretta vicina, facevano prelievi di sangue...Ad un certo punto vidi un maciste, probabile donator del prezioso suo liquido, simpaticamente smargiasso, che sfotteva tutti rinfacciandoci la nostra faccia di precocenmente dissanguati...Sparì dietro una porta---Dopo poco un frastuono furibondo ed urla da porco sotto lo scannaturo...tavoli, sedie, poltrone che
COMUNE DI MONTELLA
Assessorato: Lavori Pubblici - Pianificazione e Gestione dell’Assetto Urbano – Pianificazione Urbanistica – Finanziamenti Comunitari – Salvaguardia e Tutela dell’Ambiente – Ecologia ed Igiene
Montella – 29 settembre 2012 ore 9.00 - Giornata Ecologica
Anche quest’anno il nostro comune ha aderito al progetto di Legambiente “puliamo il mondo”, l’Assessore competente, Arch. Salvatore Palmieri, in collaborazione con il Dirigente scolastico, Prof. Rino Damiano De Stefano, dell’Istituto Comprensivo Giovanni Palatucci, sabato 29 settembre 2012, dalle ore 9.00, con appuntamento all’area parcheggi di via Serrabocca (retrostante la scuola elementare), con la scolaresca avrà inizio la raccolta dei rifiuti in alcune zone urbane del paese.