AVELLINO - Nuova lieve scossa di terremoto in provincia di Avellino. Il movimento tellurico è stato di magnitudo 2.9 con una profondità di 15.7 km, ed è stato avvertito alle ore 13.06 dai sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico Irpinia. I comuni irpini interessati sono Calabritto, Caposele, Senerchia, Teora, Andretta, Cairano, Conza della Campania, Guardia dei Lombardi, Lioni, Morra de Sanctis, Sant'Andrea di Conza, Sant'Angelo dei Lombardi.
Notizie su Montella
Santuario di San Francesco a Folloni, Montella
Mercato biologico Ragna-tela - l’Albero Vagabondo - dibattito sulla Piana del Dragone e il Calore
Domenica 10 giugno a partire dalle 9.30 fino alle 22.00, presso il Santuario di San Francesco a Folloni, Montella (AV) si terrà la manifestazione Anthos neos (fiore nuovo) con il Patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Circolo della Stampa di Avellino.
Tre i momenti principali. Alle 9.30 il Mercato senza Mercanti, fiera delle autoproduzioni biologiche del circuito regionale Ragnatela con gli artisti di strada di Vico Pazzariello, alle 10.00 l’installazione di arte nel sociale contro le discariche in montagna L’Albero Vagabondo e alle 17.00 il workshop sulla Sostenibilità del sistema idrico irpino, dibattito aperto focalizzato sulla situazione del fiume Calore e della Piana del Dragone.
Si è svolta a Montella l'assemblea con i soci delle zone castanicole della provincia irpina. L'incontro è stato finalizzato ad informare e raccogliere opinioni per definire la bozza di un progetto, presentato in sede di Tavolo castanicolo ministeriale, che dovrebbe attuare alcune azioni previste dal Piano Nazionale. All’incontro erano presenti un gran numero di produttori. Per la Federazione di Avellino, insieme al presidente sezionale di Montella, Giovanni Marano e allo staff dell'ufficio di zona, Ferdinando Russo, Salvatore Pizza e Egidio Carfagni, hanno partecipato il presidente, Francesco Vigorita, il direttore, Marcello De Simone e il vice direttore, Giovanni Colucci. Dopo i saluti di Giovanni Marano, sull'argomento ha relazionato Giovanni Colucci. Il progetto, presentato dall'Inea (Istituto Nazionale di Economia Agraria)
ABBIAMO APPRESO LA FERALE NOTIZIA DELLA SCOMPARSA DI "ROMA FIERRO" CI UNIAMO AL CORDOGLIO DELLA FAMIGLIA
**********************************
**Ciao "ZA ROMA", mi piace ricordarti così. Riccardo
**Gentile redazione,
avendo visto la Sig.ra Roma Fierro alcuni giorni fa, ed avendo apprezzato la sua serenità e la sua signorilità,appresa la triste notizia, la mia sensazione è che molti di noi abbiamo perso una nonna.
Un abbraccio ai familiari e ciao nonna Roma
Giulio Cappelli
E' nostra intenzione creare un gruppo di acquisto per il parmigiano, al fine di dare una mano CONCRETA agli Emiliani. Chi volesse aderire, è pregato di contattare "Terre di Mezzo" al num: 3473175932 oppure
Finito il periodo scolastico, e' tempo di riflessione e di valutazione dei risultati ottenuti in questo primo periodo dell'anno: per l'ASD Circolo Scacchistico di Montella i risultati sono stati ottimi, sia dal punto di vista organizzativo che dal punto di vista dei giovani che hanno partecipato ai vari eventi sportivi.Nelle manifestazioni a squadre del Campionato Giovanile Studentesco la societa' di Montella ha organizzato la fase provinciale di Avellino sia per le scuole elementari e medie (a Grottaminarda) che per le suole superiori (a Montella).

9.30 – 22.00 MERCATO BIOLOGICO RAGNATELA
10.00 L’ALBERO VAGABONDO
17.00 DIBATTITO SULLA ACQUA (FOCUS SUL CALORE E PIANA DEL DRAGONE) APERTO A TUTTI
Nel cuore dei Monti Picentini, principale serbatoio idrico del meridione peninsulare, un’occasione per riflettere su percorsi di sostenibilità, agricoltura biologica e modalità di riduzione dell’impatto ambientale. La giornata inizia alle 9.30 con il circuito Ragna-tela che propone all’interno dell’area pic nic del Convento il suo Mercato senza mercanti – Fiera delle autoproduzioni biologiche. Sarà possibile degustare ortaggi, frutta, dolci, marmellate, vino, birra, miele, formaggi, carni, pane, pasta e pizze da farine prodotte con antiche varietà di grano. Il mercato chiude alle 22.00 e saranno presenti musicisti popolari e artisti di strada dell’Associazione Vico Pazzariello di Napoli.
CASSANO IRPINO - Una tragedia avvenuta nella serata a Cassano Irpino, quella che ha registrato il decesso di un sessantenne originario di Bagnoli Irpino, Luigi Grieco, travolto da un’autovettura mentre si trovava nel vicino comune dell’Alta Irpinia. Una tragedia, quella che è avvenuta nella serata di oggi, a quanto pare, secondo le prime indagini effettuate dai militari della locale stazione dell’Arma. L’uomo, che stava attraversando una strada poco illuminata, è stato travolto da un’autovettura che procedeva verso Cassano Irpino.
MONTELLA - «Il consistente numero di lavoratori precari, che da anni sono utilizzati presso il Comune di Montella, hanno permesso di mantenere elevata l’efficacia dei servizi erogati alla collettività e di incrementare l’efficienza della macchina amministrativa e tecnica dell’Ente».
E' quanto riferisce la Segreteria Provinciale della CISL FP di Avellino.
«L’annosa questione, in merito alle modalità di inquadramento di tali lavoratori, è stata più volte esaminata dall’Amministrazione Comunale insieme alle Organizzazioni Sindacali,