
Notizie su Montella

MONTELLA - Una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Montella, è intervenuta intorno alle ore 01'00 di questa notte, in via Largo Piediserra, per un incendio che vedeva coinvolto un sottotetto di un'abitazione del posto. Le fiamme scaturite per un probabile surriscaldamento della canna fumaria della stufa dell'abitazione, sono state prontamente spente dai Caschi Rossi, i quali giunti sul posto sono dovuto intervenire dall'interno attraverso una botola, con non poche difficoltà, ma salvando il resto dell'abitazione. Sul posto i Carbinieri della locale Compagnia, per i rilievi di loro competenza.
Tutto pronto per il 20° Torneo Giovanile della Provincia di Avellino di scacchi che si terrà domenica 15 aprile, presso la Villa E. e C. De Marco di Montella.
L'appuntamento, indetto dalla Federazione Scacchistica Italiana ed organizzato dalla locale ed attivissima Associazione Sportiva Dilettantistica Circolo Scacchistico di Montella, inizierà alle ore 9:00: la prova è suddivisa per fasce d'età (meno di 8 - 10 - 12 - 14 - 16 anni), e sarà valida per l'ammissione alla finale del Campionato Italiano 2012 under 16 oltre che per i Titoli di Campione Provinciale per le varie categorie.
Al Campionato possono iscriversi le/i ragazze/i titolari della Tessera FSI Junior nati dopo il
31 dicembre 1995. Per coloro che ancora non ne sono in possesso sarà possibile sottoscriverla direttamente nella sede della manifestazione.
Il corpo di san Bernardino da Siena, sepolto nella Città dell’Aquila in Abruzzo, dopo i tragici eventi del terremoto del 2009 attende di tornare nella basilica a lui dedicata. La Provincia dei Frati Minori Irpino-Sannita “Santa Maria delle Grazie” ha organizzato... la peregrinatio dell’insigne reliquia a conclusione delle celebrazioni nel centenario della sua costituzione. Il culto vivo e ininterrotto a questo grande santo francescano presso il Convento san Francesco a Folloni e la presenza nella Comunità montellese dell’Arciconfraternita di san Bernardino hanno persuaso gli organizzatori a scegliere come tappa della peregrinatio la nostra Città nei prossimi giorni 27 e 28 aprile. Di questo vogliamo essere grati noi Confrati insieme ai Parroci
MONTELLA - E’ di qualche giorno fa la forte denuncia del Psi di Montella che lanciava un forte allarme per la chiusura dell’ufficio postale di Via Sorbo a Montella. Il Partito Socialista invitava l’amministrazione comunale ad intervenire. A parlare è il primo cittadino di Montella, Ferruccio Capone, il quale spiega tutte le attività già messe in campo dalla sua maggioranza.
«Niente da eccepire sulle parole del Psi locale, anzi sono soddisfatto dell’interessamento del partito per un problema così importante. Come amministrazione comunale - continua -
DA "il corriere dell'irpinia" -MONTELLA - Non accenna a placarsi la rabbia dei forestali della Terminio Cervialto di Montella che sono senza stipendio da quasi un anno.
Ieri l'ex sindaco di Sperone Salvatore Alaia è stato ricevuto dal direttore de Il Fatto Quotidiano, Antonio Padellaro. A quest'ultimo l'ex primo cittadino ha rappresentato una vicenda, quella degli operai idraulico forestali della Terminio Cervialto, che da undici mesi non percepiscono alcuno stipendio. Alle parole dell'ex sindaco di Sperone Salvatore Alaia, il direttore ha espresso non solo l'incredulità, ma ha promesso di seguire personalmente la vicenda.
«La questione degli idraulico forestali viene posta all'attenzione dei media
Lo scrivente non avendo ricevuto risposta dall’assessore al ramo si rivolge a tutti gli amministratori e collaboratori esterni.
Dal momento che Voi che siete buoni passeggiatori pedonali domenicali di via M. Cianciulli e che negli anni scorsi su tale strada vi siete preoccupati dell’incolumità e della sicurezza dei pedoni, vi invito a percorrere il lato sinistro del Corso a scendere. Potrete così constatare quanta accortezza per la sicurezza sia stata attuata per i pedoni, i quali sono costretti in più punti a camminare in strada e attraversarla visto che il marciapiede è occupato da una impalcatura e il ciglio stesso della strada è utilizzato da auto in sosta. Identica situazione si trova lungo via don Minzoni a partire da casa Carfagno (di fronte all’Agip) fino all’inizio del ROXY BAR , infatti in tale tratto si trovano le auto in sosta, fioriere al ciglio dei marciapiedi e paletti con catene che mettono a rischio la sicurezza dei pedoni.
Quanto sopra descritto vuole essere una semplice informazione di un amministrato ai suoi Amministratori affinché questi ultimi migliorino la vita pedonale di tutti e su tutte le strade del Paese.
Distinti saluti e buon lavoro.
Montella 9/04/2012
Salvatore Lenin Bozzacco
La chiusura inaspettata e improvvisa dell’ufficio postale di via Sorbo rappresenta l’ennesimo schiaffo a danno della cittadinanza montellese.
A seguito di questa scellerata scelta perpetrata dalla dirigenza di POSTE SPA il quartiere più popoloso e distante dal centro urbano si ritrova privo di un servizio essenziale con l’aggravante che, l’utenza interessata, nella maggioranza dei casi è costituita da persone anziane.A leggere le notizie apparse sui giornali locali riguardanti le motivazione che hanno portato la dirigenza provinciale di POSTE SPA a prendere tale drastica decisione si resta ancora più sgomenti. A detta della stessa, infatti, la chiusura dello sportello di via Sorbo è il frutto “ dell’analisi di un’attenta valutazione della situazione nell’ambito di una riorganizzazione degli uffici postali sul territorio che ha stabilito che per il comune di Montella i due uffici restanti siano sufficienti a soddisfare le esigenze dell’utenza della cittadinanza”.
Il Sindaco Capone a Roma- Si è tenuto lunedì 2 aprile a Roma l'incontro interlocutorio del sindaco di Montella Ferruccio Capone con un gruppo russo impegnato nel settore delle rinnovabili interessato a promuovere investimenti in Alta Irpinia. La decisione di concorrere al progetto Smart City in qualità di Ats è emersa ieri a Montella in occasione dell'incontro dei sindaci impegnati per ottenere il riconoscimento dello stato di crisi delle aree industriali. La progettazione, come già documentato dal sindaco Capone, consentirebbe al tavolo tecnico di partecipare ad un progettazione regionale in concomitanza con importanti aziende internazionali e il mondo accademico.