
Ho appreso con grande dispiacere, la triste notizia della morte di un altro nostro concittadino. A lasciarci per questo assurdo virus è Carmine Ioanna. Nei giorni scorsi mi ero impegnato personalmente perché fosse ricoverato in ospedale. Purtroppo tutto ciò non è bastato. Alla sua famiglia e alla moglie Francesca , la mia personale vicinanza, quella della Amministrazione e di tutta la comunità montellese. Riposa in pace caro Carmine. Che la terra ti sia lieve.
Comunicati del Sindaco Comune di Montella 15 FEBBRAIO 2021 Cari concittadini , il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Avellino, mi ha comunicato altri quattro casi positivi. Le persone interessate erano già state sottoposte ad isolamento in quanto contatti diretti di altri positivi accertati nei giorni scorsi. A loro i migliori auguri di una pronta e completa guarigione. Il Report dell’Asl ci restituisce anche la negativizzazione di due nostri concittadini.
Il bollettino ufficiale sul quadro complessivo dei contagi sul nostro territorio, verrà diramato in serata attraverso la pagina FB del Comune di Montella.
Un abbraccio a voi tutti.
*AGGIORNAMENTO COVID* Montella, sabato 13 febbraio 2021 ari concittadini, nelle ultime ore, il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Avellino mi ha ufficialmente comunicato altri due casi positivi. Le persone che finalmente si sono negativizzate sono invece sei. Il bollettino complessivo sulla diffusione dei contagi, verrà diramato in serata sulla pagina FB del Comune.
Un abbraccio
E'stata firmata questa mattina dal Presidente Vincenzo De Luca un’ordinanza, in corso di pubblicazione, in relazione al Carnevale. Se ne anticipano i contenuti. Fatta salva la sopravvenienza di ulteriori provvedimenti in conseguenza dell’evoluzione del contesto epidemiologico, con riferimento all’intero territorio della regione Campania, con decorrenza immediata e fino a tutto il giorno 16 febbraio 2021: - è fatto divieto di feste e di ogni altra forma di aggregazione - in luoghi pubblici e privati, all’aperto e al chiuso - nonché di cortei ed altre manifestazioni di qualsiasi forma, connesse al Carnevale;
- si invitano i Sindaci ad inibire l’accesso alle piazze e ai luoghi tradizionalmente destinati ad iniziative connesse al Carnevale, fatto salvo il transito per l’ingresso agli esercizi e servizi ivi insistenti. In conformità alle Conclusioni del Report settimanale 39 - Sintesi nazionale Monitoraggio Fase 2 (DM Salute 30 aprile 2020) del Ministero della Salute-Istituto Superiore della Sanità: - Si ribadisce che, anche alla luce della conferma della circolazione di alcune varianti virali a maggiore trasmissibilità, è fondamentale che la popolazione eviti tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie e che rimanga a casa il più possibile; - Si ricorda che è obbligatorio adottare comportamenti individuali rigorosi e rispettare le misure igienico-sanitarie predisposte, relative a distanziamento e uso corretto delle mascherine; - Si ribadisce la necessità di rispettare le misure raccomandate dalle autorità sanitarie, compresi i provvedimenti quarantenari dei contatti stretti dei casi accertati e di isolamento dei casi stessi;
- Si raccomanda ai Sindaci e alle Forze dell’Ordine la predisposizione di controlli idonei ad assicurare l’osservanza del presente provvedimento.
PER SABATO 13 FEBBRAIO SONO PREVISTE NEVICATE GIA' DALLA MATTINATA. DAL TARDO POMERIGGIO FINO ALLA MEZZANOTTE GLI ACCUMULI POTREBBERO RAGGIUNGERE I 25-35 CENTIMETRI. GELATE CON TEMPERATURE ANCHE DI -3°C Domenica 14 febbraio 2021 MALTEMPO CON CIELO COPERTO CON QUALCHE FIOCCO DI NEVE. FORTI GELATE CON TEMPERATURE CHE RAGGIUNGERANNO ANCHE I -5/-6°C Lunedì 15 febbraio 2021 GELATE INTENSE CON CIELO COPERTO
Cari Concittadini, l’Asl di Avellino mi ha ufficialmente comunicato altri 4 casi positivi. Si tratta di persone già poste in isolamento nei giorni scorsi. I dati complessivi sull’andamento dei contagi sul nostro territorio, verranno diramati in serata attraverso la pagina FB del Comune.
Un abbraccio e buona serata a tutti voi.
È possibile iscrivere alla Scuola dell’Infanzia statale le bambine e i bambini che hanno compiuto o compiano, entro il 31 dicembre2021 , il terzo anno di età . Possono essere anche iscritti le bambine e i bambini che compiano i tre anni di età dopo il 31 dicembre 2021 e comunque entro il 30 aprile 2022 Le domande di iscrizione sono presentate , compilando il modulo cartaceo, presso la Segreteria dell’ Istituto Comprensivo di Montella , sita in via F. De Sanctis .