Disinfettazione 19 luglio 2021 Montella

2021 07 19 Disinfettazione MontelleDisinfettazione 19 luglio 2021 Montella alle ore 04.00 

Commenta (1 "_QQ_"Commento"_QQ_")

Campionato italiano di paraciclismo a Prato, grande performance per Lucia Nobis

2021 07 14 Lucia NobisCampionato italiano di paraciclismo a Prato, grande performance per Lucia Nobis Una prova dai risultati di tutto rispetto, anche a livello internazionale, per l’atleta appartenente alla categoria WC3: (Woman Ciclyng 3)   La gara per eccellenza, quella contro il tempo, quella contro se stessi è un vero gioco di coppia. Si, proprio così, un gioco a due, tra cuore e velocità, è ciò che distingue questa prova regina contro i millesimi di secondo. Oltre alla preparazione meticolosa del fisico, dell’attrezzatura, la cura dei particolari, la posizione in bici a volte molto esasperata e l’assetto giusto per il percorso da affrontare, ci sono proprio cuore e velocità. Sono tanti gli ingredienti dei quali tener conto in questa disciplina ciclistica, ma la base è tutta lì: fare quel percorso nel minor tempo possibile, quindi, alla maggiore velocità sviluppabile in relazione al proprio grado di disabilità. Pensare che la crono sia una gara più abbordabile delle altre è riduttivo. È una gara corta, una pistolata al petto in cui dover dare tutto, centellinando in ogni respiro, ogni  battito.

Nella giornata di domenica 11 luglio e nell’afa umida dei 65 metri di altitudine di Prato (PO) in Toscana, si è svolto il Campionato Italiano Paraolimpico Individuale a Cronometro o ITT (Individual TimeTrial). Il circuito cittadino di 5,3 Km ben studiato e per metà in lieve salita, ha visto ben 130 atleti contendersi, ad ognuno per la propria categoria e relativo numero di giri, i 25 titoli Tricolore in palio.

La partenza, scandita dai continui conto alla rovescia, ognuno da sessanta secondi, in cui trovare concentrazione, adrenalina e mantenimento dello stato di attivazione, lanciava gli atleti nel proprio sogno dorato italiano. Il lungo rettilineo di Via Giuseppe Valentini, le svolte abbastanza tecniche, scavalcavano il fiume Bisenzio per due volte, formando quasi un quadrilatero tra le vie del centro città ( Via Firenze, Repubblica e Zarini), puntinato da svariate rototorie ad aumentarne le difficoltà intrinseche de percorso. Lucia ha avuto il suo start alle 11:37:00, il suo minuto di respirazione, di contatto e ricerca dell’io profondo, per vivere appieno il qui ed ora. Ha chiuso la sua performance con 35,00 Kmh medi sui 16 km percorsi (3 giri). Una prova dai risultati di tutto rispetto, anche a livello internazionale, per l’atleta appartenente alla categoria WC3: (Woman Ciclyng 3).

Lucia Nobis della ASD ANMIL SPORT ITALIA, ciclista affetta da Sclerosi Multipla RR, ha incontrato la bici da corsa, proprio l’indomani della sua diagnosi.«Con il mio piccolo esempio di atleta e di psicologa dello sport impegnata profondamente a 360 gradi nel settore, voglio comunicare che una malattia, un trauma, non portano in sé solo difficoltà, ma che con la giusta mentalità aprono a diverse opportunità da sfruttare e vivere appieno. Con il massimo rispetto e con la dovuta delicatezza, posso affermare che quelle difficoltà esisitono veramente, sono tante, da sembare, a volte, praticamente insormontabili. Tuttavia, possono essere tenute sottocontrollo dalla forza di volontà, al finedi sfruttare al meglio le proprie capacità residue, farle brillare e, perché no, farle divenire il mezzo attraverso cui realizzare. i propri sogni».

«Intanto ringrazio profondamente la mia squadra Anmil Sport Italia, il mio preparatore Dott. Giuseppe di Micco, Obiettivo3 e Cicli Liotto che insieme a mio marito Albino Moscariello, hanno reso possibile la realizzazione di questi primi importanti traguardi. Per il futuro, vado incontro al mio tempo, puntando fortemente alla maglia azzurra, ed al confronto con le mie colleghe a livello internazionale. Atlete appartenenti ad un mondo così vasto che allo stesso tempo, diviene così piccolo, in cui le distanze legano sogni, diversi tra loro, ma tutti fortemente degni di essere vissuti fino al traguardo dell’ultimo battito di cuore, fino all’ultimo respiro. A loro tutte, ma soprattutto alle mie “compagne, italiane in battaglia per le paralimpiadi”, và il mio buon viaggio verso Tokyo, in bocca al lupo ragazze, faccio il tifo per voi.

Commenta (0 Commenti)

Incendio a Stratola Montella

2021 06 24 incendioLa squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Lioni, alle 13'30 di oggi è intervenuta in contrada Stratola a Montella per un incendio che ha interessato delle rotoballe di fieno, depositate in un fondo privato a margine della strada. Le fiamme sono state spente mettendo in sicurezza l'area. A causare il rogo con molta probabilita le forti temperature.

Commenta (0 Commenti)

Avviso Comune di Montella del 3 giugno 2021

2021 06 03 AVVISO COMUNE MONTELLA 02Si comunica che dalle ore 09:00  alle ore 11:30 venerdì 4 giugno 2021 in via Don Minzoni sarà sospesa l'erogazione idrica a causa di manutenzione della condotta da parte di "ALTO CALORE SERVIZI" 

Il Sindaco

Rizieri Rino Buonopane

Commenta (0 Commenti)

Avviso rilascio tesserino funghi

2021 06 03 COMUNITA MONTANA 02Si comunica agli utenti della Comunita Montana Terminio Cervialto che è possibile presentare la domanda per il rilascio del tesserino funghi epigeo entro e non oltre 15/06/2021 . Le altre, che perverranno dopo tale data. saranno esaminate successivamente.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

FORESTAZIONE E AGRICOLTURA

           P.A. Mauro Caruso

Commenta (0 Commenti)

Ordinanza Comune di Montella N. 39 DEL 16.05.2021

2021 05 16 ORDIN 39 PDFORDINANZA N. 39 DEL 16.05.2021 - ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19.
IL SINDACO ORDINA  1. La sospensione delle attività didattiche in presenza delle scuole dell'infanzia (pubbliche e private), della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria di I grado e delle Scuole Secondarie di II grado a partire da lunedì 17 maggio 2021 a tutto sabato 22 maggio 2021, salve ulteriori modifiche in conseguenza dell'andamento della situazione epidemiologica quotidianamente rilevata.
2. La chiusura al pubblico del parco dell' A.P.S.P. "Casa di Riposo Elena e Celestino De Marco", dei parchi pubblici e delle aree gioco attrezzate, a partire da oggi 16 maggio 2021 a tutto sabato 22 maggio 2021, salve ulteriori modifiche in conseguenza dell'andamento della situazione epidemiologica quotidianamente rilevata. >SCARICA L'ORDINANZA<

Commenta (0 Commenti)

AGGIORNAMENTO COVID-19* Montella, 11 maggio 2021.

Balcone Comune 11Cari concittadini, come già anticipatovi nel mio ultimo bollettino, lo scorso fine settimana abbiamo proceduto ad effettuare un corposo numero di tamponi, all’esito dei quali abbiamo registrato 18 nuovi casi positivi. Con questo aggiornamento, il numero degli attuali positivi sale a 40.
Si tratta, ad ogni modo, di persone e interi nuclei familiari che avevamo sottoposto ad isolamento già da diversi giorni. Il quadro complessivo sul numero delle positività sarà più chiaro una volta svolte altre indagini, già programmate per domani mercoledì 12 maggio.
La mia vicinanza alle tante persone coinvolte, con la speranza che questa situazione possa essere superata bene ed il più presto possibile.
A tutti voi chiedo ancora uno sforzo: c’è bisogno di responsabilità e di rispetto per gli altri da parte di tutti noi. Soltanto restando uniti, metteremo alle spalle i tanti disagi e le tante sofferenze che questa assurda pandemia sta provocando in tutti noi.
Un abbraccio affettuoso

Commenta (0 Commenti)

AGGIORNAMENTO COVID-19* Montella, 8 maggio 2021.

2021 05 08 covidCari concittadini, dall’ultimo aggiornamento del 3 maggio scorso, abbiamo registrato sul nostro territorio altri 7 nuovi casi positivi ed una “guarigione”.   Un dato complessivo che andrà aggiornato con gli esiti dei tamponi effettuati questa mattina e con quelli programmati per domani 9 e mercoledì 12 maggio, presso il drive in di San Francesco a Folloni.
Con queste premesse, ho ritenuto opportuno soprassedere sulla riapertura delle scuole, le cui attività in presenza, resteranno sospese fino alla data di sabato 15 maggio.
Nelle prossime, attraverso la pagina FB del Comune, verranno diramati i dati complessivi sulla diffusione dei contagi.
Questa sera vorrei esprime tutta la mia vicinanza, con un grande abbraccio virtuale, ad un nostro concittadino che nelle ultime ore ha avuto bisogno di cure ospedaliere e ai tanti bambini che in questi giorni si stanno sottoponendo ai tamponi.
Un caro saluto a voi tutti

Commenta (0 Commenti)