AGGIORNAMENTO COVID-19* Montella, giovedì 18 marzo 2021

Balcone Comune 11Cari concittadini, il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Avellino mi ha comunicato 9 nuovi casi positivi. Si tratta di persone già in isolamento, in quanto contatti diretti di altri casi positivi accertati nei giorni scorsi.
Con le nuove positività accertate oggi, il numero degli attuali positivi sale a 40. In serata, attraverso la pagina FB del Comune, verrà diramato il consueto bollettino ufficiale. Un abbraccio a voi tutti

 

 

 

2021 03 18 covid

Commenta (0 Commenti)

Comunicato stampa COVID-19, vaccinazioni: da mercoledì adesioni on line per le categorie fragile

2021 03 17 VACCINI PATOL RISCHIOCOMUNICATO STAMPA  COVID-19, VACCINAZIONI: DA MERCOLEDÌ ADESIONI ON LINE PER LE CATEGORIE FRAGILI (a cura dell’Unità di Crisi)
🔴#CORONAVIRUS: parte da questa settimana la campagna vaccinale aperta a tutti i pazienti fragili. Da mercoledì 17 marzo, i medici di medicina generale devono inserire sulla piattaforma telematica della Regione Campania le adesioni alla campagna vaccinale dedicata, come da protocollo del Ministero della Salute, ai pazienti di elevata fragilità (Categoria 1: persone estremamente vulnerabili, disabilità grave*). Seguirà la convocazione presso i centri abilitati alla somministrazione. I tempi delle vaccinazioni (Pfizer) saranno legati alla disponibilità dei vaccini.
*Vaccinazione soggetti fragili
Di seguito le categorie indicate dal Ministero della Fase 1:
Categoria 1: elevata fragilità
➡️Malattie respiratorie: Fibrosi polmonare idiopatica; malattie respiratorie che necessitano di ossigenoterapia.
➡️Malattie cardiocircolatorie: Scompenso cardiaco in classe avanzata; pazienti post shock cardiogeno.
➡️Malattie neurologiche: Sclerosi laterale amiotrofica, sclerosi multipla, distrofia muscolare, paralisi cerebrali infantili, pazienti in trattamento con farmaci biologici o terapie immunodepressive, miastenia gravis, patologie neurologiche disimmuni.
➡️Diabete/endocrinopatie severe: soggetti con diabete di tipo 1; di tipo 2 che necessitano di almeno due farmaci per il diabete o che hanno sviluppato complicanze; soggetti con morbo di Addison, soggetti con panipopituitarismo.
➡️Fibrosi cistica: pazienti ad alta fragilità per le implicazioni respiratorie tipiche delle patologie di base.
➡️Insufficienza renale: pazienti sottoposti a trattamento dialitico cronico
➡️Malattie autoimmuni: pazienti con grave compromissione polmonare o marcata immunodeficienza, pazienti con immunodepressione secondaria a trattamento terapeutico
➡️Malattia epatica: pazienti con diagnosi di cirrosi epatica
➡️Malattie cerebrovascolari: evento ischemico-emorragico cerebrale che abbia compromesso l’autonomia neurologica e cognitiva
➡️Patologia oncologica
➡️Emoglobinopatie: pazienti affetti da talassemia, anemia a cellule falciformi
➡️Sindrome di Down
➡️Trapiantati
➡️Grave obesità
➡️Immunodeficienza da “HIV”

Commenta (0 Commenti)

Aggiornamenti covid 19 Montella, lunedì 15 marzo 2021.

2021 03 15 Covid smollCari concittadini, dall’ultimo bollettino del 12 marzo 2021, si registrano sul nostro territorio due nuovi casi di positività al Covid e due “guarigioni”. A seguito dei tracciamenti effettuati negli ultimi giorni, tesi ad individuare ed isolare i contatti diretti , si è reso necessario chiedere all’Asl altri tamponi di verifica che, sono già stati programmati per questa settimana. Vi aggiornerò, come sempre, sui possibili sviluppi.
In serata, verrà diramato attraverso la pagina FB del Comune, il consueto bollettino ufficiale.
Un abbraccio

Rizieri Rino Buonopane
 buona serata

Commenta (0 Commenti)

Regione Campania Comunicato stampa COVID-19, aperta piattaforma adesione over 70 on line le attestazioni di vaccinazione

 

2021 03 13 REGIONE CAMPANIACORONAVIRUS:Regione Campania Comunicato stampa COVID-19, aperta piattaforma  adesione over 70 on line le attestazioni di vaccinazione si comunica che da oggi è aperta la piattaforma telematica anche per le adesioni alle vaccinazioni riservate ai campani con oltre 70 anni di età. Il link è il  seguente:https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino
Sempre da oggi è possibile visionare e stampare l'attestato di vaccinazione al seguente link: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/info/cittadino
Commenta (0 Commenti)

AGGIORNAMENTO COVID-19 Montella, venerdì 12 marzo 2021.

2021 03 12 CovidCari concittadini, purtroppo, anche oggi registriamo due nuovi casi positivi. A comunicarmelo ufficialmente è stato il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Avellino. Si tratta di due “conferme”di positività che purtroppo ci aspettavamo. Già nella giornata di ieri, prima ancora di averne l’ufficialità, insieme al Comandante Iannella della Polizia Comunale, avevamo deciso di disporre i necessari provvedimenti di isolamento fiduciario, avviando le attività di tracciamento. Come spesso è accaduto nei mesi scorsi, si cerca di anticipare i tempi nella adozione dei provvedimenti, al fine di ridurre i rischi di diffusione del contagio. Ringrazio le tante famiglie e i tanti esercenti di attività commerciali che hanno condiviso nel corso del tempo questo modo di operare, consentendo, spesso, di spegnere sul nascere possibili focolai.
I dati complessivi sull’andamento dei contagi saranno consultabili sulla pagina FB del Comune nella serata di oggi.
Un abbraccio e buona serata.

Commenta (0 Commenti)

AGGIORNAMENTO COVID-19 Montella, giovedì 11 marzo 2021

2021 03 11 Covid smoll MontellaCari concittadini, il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Avellino, mi ha ufficialmente comunicato altri 4 casi positivi. Si tratta di persone già poste in isolamento, in quanto entrate in contatto diretto con positivi, accertati nei giorni scorsi. Alla luce di questi ultimi casi e per effetto di una “guarigione”, il numero complessivo degli attuali positivi sul nostro territorio, sale a 30.
A preoccupare, purtroppo, sono anche altri casi di positività accertati con tamponi antigenici, rispetto ai quali siamo in attesa di conferma, attraverso i tamponi molecolari. Vi terrò aggiornati sui possibili sviluppi.
Vi esorto a non abbassare la guardia, soprattutto in questo particolare momento. La situazione rimane complessa e richiede la collaborazione di tutti. Vi prego!!!
Un caro abbraccio

Rino Rizieri uonopane

 

Commenta (0 Commenti)

AGGIORNAMENTO COVID-19 Montella, martedì 9 marzo 2021.

2021 03 09 CovidCari concittadini, il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl mi ha comunicato altri 4 nuovi casi positivi. Le persone interessate, appartenenti allo stesso nucleo familiare, sono in isolamento già da qualche giorno. A tutti loro i migliori auguri di una pronta e completa guarigione. Temo, anche alla luce delle attività di tracciamento ancora oggi effettuate che, nei prossimi giorni, registreremo altre positività. Viviamo una fase molto delicata che richiede, come non mai, la massima attenzione. Vi prego di evitare, nei limiti del possibile, contatti sociali non necessari: si esce soltanto per ragioni di lavoro, salute o altra necessità. Feste pranzi o riunioni con familiari ed amici non sono consentite in questo particolare momento.
Facciamo uno sforzo tutti insieme, ne va della nostra salute.
Un abbraccio a voi tutti  .

Il Sindaco

Rizieri Rino Buonopane

Commenta (0 Commenti)

Ordinanza Comune di Montella N. 17 DEL 08.03.2021

2021 03 08 ORDIN 17 PDF2021 03 08 CovidORDINANZA N. 17 DEL 08.03.2021 - ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19. 

                                                                                                               IL SINDACO 
Vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili; 
Visto che con D.L. n. 83 del 30 luglio 2020 veniva prorogato fino al 15 ottobre 2020 lo stato di emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus denominato COVID-19; 
Visto il D.L. n. 125 del 7 ottobre 2020 "Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonchè per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020", con cui è stato prorogato lo stato di emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus denominato COVID-19 fino al 31 gennaio 2021; 
Visto il D.L. n. 2 del 14 gennaio 2021 "Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021" con cui è stato prorogato lo stato di emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus denominato COVID-19 fino al 30 aprile 2021; 
Visti i Decreti Legge in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19; 
Visti i DPCM in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e da ultimo quello del 2 marzo 2021; 
Vista l'ordinanza del Ministro della Salute del 5 marzo 2021, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 56 del 6 marzo 2021 concernente "Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Campania"; 
Viste le ordinanze del Presidente della Regione Campania in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19; 
Viste le proprie ordinanze in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19; 
Vista la Legge 23 dicembre 1978 n. 833; 
Visto l'art. 50, comma 5, del D.lgs. n. 267/2000, ai sensi del quale "In particolare, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal sindaco, quale rappresentante della comunità locale"; 
                                                                                                                        ORDINA 
Al fine di prevenire e contenere la diffusione del virus COVID-19 e sue varianti, a far data da oggi 8 marzo 2021 e fino a tutto lunedì 22 marzo 2021: 
1. La chiusura del cimitero comunale, prevedendo esclusivamente la deroga per le operazioni di tumulazione ed inumazione che si dovessero verificare nel suddetto arco temporale.
2ID La sospensione del mercato settimanale.
                                                                                                                       INFORMA 
Ai sensi dell'art. 3 comma 4 della legge n. 241/1990, contro la presente ordinanza è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della Campania entro il termine di 60 gi mi, ovvero ricorso al Presidente della Repubblica entro il termine di 120 giorni decorrenti dalla piena conoscenza del presente provvedimento. 
✓ Di dare adeguata pubblicità al presente provvedimento mediante la sua pubblicazione all'Albo Pretorio Online Comunale e sul sito internet del Comune di Montella: www.comune.montella.av.it.
                                                                                                                         DISPONE
✓ La trasmissione della presente ordinanza, a mezzo Posta Elettronica Certificata, alla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Avellino, al Comando Compagnia Carabinieri di Montella, al Comando della Polizia Comunale di Montella, al Responsabile del Settore Tecnico e Tecnico-Manutentivo e al Responsabile del Servizio SUAP del Comune di Montella, al Competente Dipartimento di Prevenzione della ASL di Avellino, all'Unita di Crisi della Regione Campania, alle onoranze funebri "La Celestiale".
Timbro Firma
Commenta (0 Commenti)