Ordinanza Comune di Montella N. 35 DEL 03.05.2021

2021 05 03 ORDIN 35 PDFULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19.
IL SINDACO   Vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;  Visto che con D.L. n. 83 del 30 luglio 2020 veniva prorogato fino al 15 ottobre 2020 lo stato di emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus denominato COVID-19;
Visto il D.L. n. 125 del 7 ottobre 2020 "Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonchè per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020", con cui è stato prorogato lo stato di emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus denominato COVID-19 fino al 31 gennaio 2021;
Visto il D.L. n. 2 del 14 gennaio 2021 "Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021" con cui è stato prorogato lo stato di emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus denominato COVID-19 fino al 30 aprile 2021;
Visto il D .L. n. 52 del 22 aprile 2021 con cui è stato prorogato fino al 31 luglio 2021 lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
Visti i Decreti Legge in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19;
Visti i DPCM in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19;
Viste le ordinanze del Ministro della Salute in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19";
Viste le ordinanze del Presidente della Regione Campania in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19;
Viste le proprie ordinanze in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19;
Vista la Legge 23 dicembre 1978 n. 833;
Vista la diffusione del contagio da COVID-19 registrata negli ultimi giorni sul territorio comunale e nelle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Montella;
Ritenuto necessario ed opportuno procedere con urgenza al fine di contenere la possibile diffusione dei contagi nelle scuole;
Sentito il Dipartimento di Prevenzione dell'ASL di Avellino;
Sentiti i Dirigenti Scolastici;
Visto l'art. 50, comma 5, del D.lgs. n. 267/2000, ai sensi del quale "In particolare, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal sindaco, quale rappresentante della comunità locale";

                                                                                          ORDINA

1. la sospensione delle attività didattiche in presenza delle scuole dell'infanzia (pubbliche e private), della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria di I grado e delle Scuole Secondarie di II grado a partire da domani martedì 4 maggio 2021 a tutto sabato 8 maggio 2021, salve ulteriori modifiche in conseguenza dell'andamento della situazione epidemiologica quotidianamente rilevata.
2. La chiusura al pubblico del parco dell' A.P.S.P. "Casa di Riposo Elena e Celestino De Marco", dei parchi pubblici e delle aree gioco attrezzate, a partire da domani martedì 4 maggio 2021 a tutto domenica 9 maggio 2021, salve ulteriori modifiche in conseguenza dell'andamento della situazione epidemiologica quotidianamente rilevata.

                                                                                INFORMA 
Ai sensi dell'art. 3 comma 4 della legge n. 241/1990, contro la presente ordinanza è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della Campania entro il termine di 60 giorni, ovvero ricorso al Presidente della Repubblica entro il termine di 120 giorni decorrenti dalla piena conoscenza del presente provvedimento. 
                                                                                 DISPONE 
✓ Di dare adeguata pubblicità al presente provvedimento mediante la sua pubblicazione all'Albo Pretorio Online Comunale e sul sito internet del Comune di Montella: www.comune.montella.av.it.
✓ La trasmissione della presente ordinanza, a mezzo Posta Elettronica Certificata, alla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Avellino, al Comando Compagnia Carabinieri di Montella, al Comando della Polizia Comunale di Montella, al Responsabile del Settore III Tecnico e Settore IV Tecnico-Manutentivo, al Competente Dipartimento di Prevenzione della ASL di Avellino, all'Unita di Crisi della Regione Campania, all'Ufficio Scolastico Provinciale di Avellino, al Dirigente dell'Istituto Comprensivo Giovanni Palatucci di Montella, al Dirigente dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore R. D'Aquino di Montella, alla Fondazione Opera Pia Asilo Infantile S. e G. Capone, alla Scuola dell'Infanzia Cianciulli, alla ditta Imbriano Trasporti, al Presidente dell' A.P.S.P. "Casa di Riposo Elena e Celestino De Marco".
Dalla residenza municipale lì 03.05.2021
>SCARICA L'ORDINANZA<                                                                                                                                                          Timbro Firma                                                        
Commenta (0 Commenti)

Aggiornamento Covid-19* Montella, lunedì 3 maggio 2021

Balcone Comune 11Cari Concittadini, dal 26 aprile scorso, data dell’ultimo bollettino, abbiamo registrato sul territorio comunale 16 nuovi casi positivi. Un dato reso ancora più preoccupante visto il coinvolgimento di bambini e ragazzi in età scolare. Una situazione, ancora in continua evoluzione e che mi ha indotto, intanto, ad adottare nelle ultime ore, apposita ordinanza di sospensione delle attività didattiche in presenza a partire da domani martedì 4 maggio 2021 e fino a tutto sabato 8 maggio 2021. La sospensione, sentite le dirigenti scolastiche e il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl, riguarderà tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado , comprese le scuole dell’infanzia private, presenti sul territorio comunale. Una decisione sofferta ma che andava assolutamente assunta. Sempre in queste ore, ho chiesto alla competente Asl, di predisporre apposito drive in , al fine di sottoporre a tampone molecolare, tutte le persone attualmente in isolamento, quali contatti diretti di positivi già accertati.
Purtroppo nella giornata di oggi, abbiamo appreso la triste notizia della dipartita, a causa del Covid, di un nostro caro concittadino, Giuseppe Carrano.
La mia personale vicinanza, della amministrazione e della intera comunità alla famiglia.
Ciao caro Giuseppe, che la terra ti sia lieve.
Un abbraccio a voi tutti

Commenta (0 Commenti)

Comune di Montella Avviso al pubblico del 26 aprile 2021

2021 04 26 Montella terreniAVVISO PUBBLICO  per l'iscrizione volontaria di terreni privati  nell'elenco comunale dei terreni abbandonati o incolti   -OGGETTO: INVITO Al PROPRIETARI PRIVATI (O AVENTI DIRITTO) ALL'ISCRIZIONE DI TERRENI ABBANDONATI E INCOLTI NELL'ELENCO COMUNALE (DENOMINATO BANCA DELLE TERRE) DEI TERRENI ABBANDONATI O INCOLTI.

PREMESSO CHE

  1. con il Progetto "SIBaTer - Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre" ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani - supporterà i Comuni del Mezzogiorno nello svolgimento delle funzioni ad essi originariamente attribuite dall'art. 3 del D. L. N.91/2017, convertito con legge n. 123/2017, istitutivo della "Banca Nazionale delle terre abbandonate e incolte";

  2. le attività a cui si riferisce il punto 1 sono quelle di ricognizione e censimento di terre pubbliche (e relativi immobili/fabbricati ruraliin stato di abbandono ed avvio di un processo di recupero e valorizzazione degli stessi, con la pubblicazione di avvisi

    rivolti prioritariamente ai giovani per l'assegnazione in concessione dei suddetti beni, sulla base di un progetto di valorizzazione;

  3. le attività di cui al precedente punto 2 vanno nella direzione della valorizzazione complessiva del territorio comunale e della creazione di opportunità di occupazione e reddito per i giovani, finalizzate anche alla salvaguardia degli equilibri idrogeologicialla protezione ambientale e alla tutela del paesaggiodella biodiversità e delle produzioni agroalimentari locali;

  4. dati gli obiettivi di cui al punto 3, le attività di ricognizione e censimento riguardano anche terreni privati non utilizzati dai proprietari, che questi ultimi volontariamente mettano a disposizione per l'affidamento in gestione a terzi, nell'ambito complessivo del piano di valorizzazione del territorio;

  5. il Comune di Mantella, adottando come propri gli obiettivi di cui al punto 3, ha aderito al progetto SIBaTer ed è dunque beneficiario dei servizi di assistenza tecnica previsti dal progetto, attraverso i quali ANCI supporta i Comuni nelle attività di cui ai punti 2 e 4.

    TENUTO CONTO che

    • il Comune ha avviato le attività necessarie alla sopra descritta ricognizione dei terreni e fabbricati rurali di proprietà comunale, attivando anche gli strumenti di georeferenziazione a ciò necessari;

    • l'obiettivo è la formazione di un elenco pubblico, in continuo aggiornamento, di terreni abbandonati e incolti per il temporaneo affidamento a soggetti che ne facciano richiesta sulla base di un progetto di valorizzazione;

    • oltre ai beni di proprietà del Comune, i beni inseriti nell'elenco di cui al punto precedente possono essere sia altri beni pubblici che privati;

    • l'elenco di terreni abbandonati e incolti (anche denominato Banca comunale delle terre) include anche terreni per i quali i proprietari privati o gli aventi diritto facciano domanda di inserimento e che i proprietari privati o gli aventi diritto dichiarino per il temporaneo affidamento in gestione a soggetti terzi che ne facciano richiesta;

Tutto ciò premesso e considerato

SI INFORMA

Che i proprietari privati o titolari di altri diritti reali su terreni in stato di abbandono possono fornire la disponibilità all'iscrizione dei beni di cui siano titolari nell'elenco comunale in oggetto (Banca delle terre), per l'affidamento temporaneo in gestione a terzi;

Che il Comune, anche per il tramite del Progetto SIBaTer, fornirà alle parti private l'assistenza giuridica necessaria per l'individuazione della forma contrattuale per l'affidamento temporaneo in gestione a terzi, anche organizzati in Cooperativa o in forme associative; tale forma contrattuale è liberamente scelta dalle parti private e, a titolo meramente esemplificativo, potrà essere:

  • comodato d'uso;

  • contratto di affitto agrario;

  • concessione di usufrutto;

  • nel caso di Cooperativa, partecipazione in qualità di socio, in base a quanto stabilito nello Statuto della Cooperativa, con il conferimento della proprietà dei suoli o anche del solo diritto di godimento;

  • nel caso di associazione in qualità di associato in base a quanto stabilito nello Statuto dell'associazione, con il conferimento della proprietà dei suoli o anche del solo diritto di godimento;

  • altre forme previste dal diritto privato;

La domanda di iscrizione alla banca comunale delle terre si presenta tramite modello allegato pubblicato sul sito del Comune, da recapitarsi al medesimo Comune di Mantella:

  • via posta elettronica ordinaria all'indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it ;

  • via posta certificata all'indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

  • con consegna a mano presso il Protocollo del Comune di Mantella.

    L'istanza dovrà contenere:

  • Estremi catastali de/i terreno/i e/o fabbricato/i;

  • Dati del proprietario o del titolare di altri diritti reali;

  • Periodo di disponibilità;

  • Eventuali criteri di utilizzo, vincoli di destinazione d'uso o altri vincoli;

  • Recapiti telefonici e/o indirizzo e-mail del proprietario o del titolare di altro diritto reale;

  • Consenso a pubblicare nell'elenco comunale in oggetto (Banca comunale delle terre) i dati contenuti nell'istanza;

  • Eventualmente, preferenza per un intervento dell'Amministrazione di carattere puramente facilitativo nell'incontro con un potenziale utilizzatore del terreno;

Disponibilità alla cessione di diritto reale di godimento (es. usufrutto o altre forme sopra elencate), a favore del Comune di Mantella, oppure a favore di un operatore economico;

Eventuale disponibilità anche alla dismissione della proprietà a favore del Comune di Montella oppure di un operatore economico.

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare l'Ufficio Tecnico del Comune di Mantella.

Dal Municipio 26 aprile 2021

>SCARICA< IL PDF

Commenta (0 Commenti)

Aggiornamento Covid -19* Montella, lunedì 26 aprile 2021.

Balcone Comune 11Cari concittadini, dall’ultimo bollettino datato 14 aprile 2021, dai report inviatimi dal competente Dipartimento dell’Asl di Avellino, sul nostro territorio si registrano 2 nuovi casi positivi e 4 “guarigioni”. Gli attuali positivi sono in totale 3. Sul fronte delle vaccinazioni rivolte ai residenti in Montella , alla data del 25 aprile 2021, il quadro è il seguente:
Totale delle dosi inoculate 2.375.
Di queste, 1.680 sono prime dosi, pari al 22% della popolazione residente ( 7.535 ).
Sono invece 695 i residenti ai quali è stata inoculata anche la seconda dose del vaccino.
Un abbraccio a voi tutti e buon inizio settimana.

2021 04 26 Covid

Commenta (0 Commenti)

Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo

2021 04 02 Autismo MontellaOggi 2 aprile si celebra la giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo. Aderendo all'iniziativa promossa da " Il Fiorellino e la tartaruga"una panchina del paese sarà sinbolicamente dipinta di blù. Famiglie e associazioni chiedono maggiore sostegno, soprattutto ora che si trovano ad affrontare le restrizioni dovute alla pandemia. Ma i problemi si trascinano da anni. Dalla ricerca scientifica agli investimenti fino all'inserimento lavorativo: ecco perché "serve un piano Marshall" 

 

 

 

 

 

2021 04 02 B Autismo Montella

Commenta (0 Commenti)

Bonus cultura 500 euro: come richiederlo, cosa acquistare „Bonus cultura 500 euro

18appBonus cultura 500 euro: come richiederlo, cosa acquistare    Iniziano dal 1° aprile alle ore 12.00 le iscrizioni al Bonus Cultura per le ragazze e i ragazzi nati nel 2002. Si tratta di un’iniziativa dedicata a promuovere la cultura fra i giovani. In particolare, il programma, destinato a chi ha compiuto 18 anni nel 2019, permette di ottenere 500 euro da spendere in cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, prodotti dell’editoria audiovisiva, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.   Come richiederlo
Da giovedì 1° aprile 2021, alle ore 12.00, sarà possibile registrarsi sul sito www.18app.italia.it per poter richiedere il bonus previsto per tutti i nati nel 2002.

Per registrarsi sarà necessario essere in possesso dello Spid e si potrà farlo fino al 31 agosto 2021. Sarà possibile spendere il bonus entro il 28 febbraio 2022.

Cosa si può acquistare
biglietto per cinema (biglietti d’ingresso singoli, abbonamenti o card)
biglietto per concerti (biglietti d’ingresso singoli, abbonamenti o card);
biglietto per eventi culturali (biglietti d’ingresso a festival, fiere culturali e circhi);
libri (cartacei, audiolibri, ebook);
ingresso musei (biglietti d’ingresso singoli o abbonamenti);
musei, monumenti, parchi e aree archeologiche (biglietti d’ingresso singoli o abbonamenti);
ingresso spettacoli teatro e danza (biglietti d’ingresso singoli o abbonamenti);
corsi di musica;
corsi di teatro;
corsi di lingua straniera.
musica (cd, dvd musicali, dischi in vinile, musica on-line).
acquisto di abbonamenti a quotidiani, sia in formato cartaceo che digitale.
Non ci sono limiti di spesa per un singolo acquisto. Non è, tuttavia, possibile comprare più di una unità di uno stesso bene o servizio: non si possono quindi acquistare ad esempio più biglietti per uno stesso spettacolo al cinema o più copie dello stesso libro.

Una volta ottenuto il credito sarà possibile spenderlo entro il 28 febbraio 2022.

Dove spendere i buoni
Il Bonus Cultura da 500 euro per chi ha compiuto diciotto anni nel 2002 può essere speso nell'acquisto di libri e nei seguenti ambiti culturali: musica, cinema, teatro, danza, musei, monumenti e parchi archeologici, eventi culturali, corsi di musica, teatro o lingua straniera, prodotti dell’editoria audiovisiva e, da quest’anno, anche in abbonamenti ai quotidiani anche in formato digitale.

Per quanto riguarda i nuovi esercenti, che non avevano già partecipato alle precedenti edizioni, anche loro potranno registrarsi dal 1° aprile sul sito 18app.it. Quelli che già erano registrati potranno seguire le stesse modalità previste in precedenza.
Da giovedì 1° aprile 2021, alle ore 12.00, sarà possibile registrarsi sul sito www.18app.italia.it per poter richiedere il bonus previsto per tutti i nati nel 2002 serve lo spid per registrarsi.

 

Commenta (0 Commenti)

Relazione di rettifica dei limiti amministrativi tra il comune di Montella , comune di Volturara

Montella Volturara 01Con Delibera di Giunta N. 38 del 18 marzo 2021, l’Amministrazione Comunale di Montella, si avvia a chiudere , dopo circa un secolo, una questione di rettifica dei confini amministrativi, tra il Comune si Montella ed il Comune di Volturara Irpina.
Una vicenda iniziata agli inizi del 1800 e conclusasi il 27 agosto 1927, quando , dinanzi al Prefetto di Avellino , l’Avv. Carfagni, Podestà di Montella e il Dott. Cappiello, Podestà di Volturara Irpina, espressero in apposito verbale, il loro accordo, rinunziando a qualsiasi eccezione o ragione.
Con atto di Conciliazione datato 12 luglio 1931 e successivo Decreto Ministeriale del 9 settembre 1931, si determinò così, la nuova linea di confine amministrativo tra i due Territori.
Dalle operazioni di distacco e di apposizione dei termini per la configurazione del nuovo confine amministrativo, il mancato aggiornamento cartografico , ancora oggi, impediva ai competenti Uffici Comunali e più in generale gli Enti preposti al governo e alla salvaguardia del territorio, di assolvere compiutamente ai loro compiti.
Un sentito ringraziamento al Responsabile del Settore Tecnico del Comune di Montella , Arch. Bruno Di Nardo, per lo straordinario lavoro di ricerca storica e di raccolta e ricostruzione degli atti ufficiali.

Montella Volturara 02

Commenta (0 Commenti)

*AGGIORNAMENTO COVID-19* Montella, lunedì 22 marzo 2021

Balcone Comune 11Cari amici concittadini, il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl, dallo scorso 18 marzo, data del mio ultimo bollettino , mi ha ufficialmente comunicato 4 nuovi casi positivi e 4 “guarigioni”. Alla luce di tali aggiornamenti, il numero degli attuali positivi presenti sul nostro territorio è di 40.
In data odierna, ho adottato altra ordinanza con la quale ho prorogato, tra le altre cose , la sospensione del mercato settimanale e la chiusura dei parchi pubblici e delle aree gioco attrezzate, fino alla data del 5 aprile 2021.
Da domani, invece, riaprirà il cimitero comunale.
Sempre da domani ripartirà, presso il centro sociale di Montella, la campagna di vaccinazione degli over 80. Invito le persone direttamente interessate e i loro familiari, a controllare i messaggi di convocazione inviati tramite sms dall’Asl competente.
Un abbraccio e buona serata.

Rizieri Rino Buonopane

Commenta (0 Commenti)