Preso atto che nella determina n.389/2015 "Oggetto: Affidamento lavori di riqualificazione dell'area di sedime ex palestra annessa all'edificio scolastico "francesco scandone" in via Don Minzoni", vi sono a disposizione € 2.349,55, per cui faccio un invito, a quanti hanno il potere di ordinare, alla realizzazione di un corrimano, almeno su di un lato, lungo la gradinata che dal parcheggio di Serrabocca porta in piazza Bartoli, passando per il portico della bibblioteca.
Buon lavoro da: Salvatore l. Bozzacco
Montella 24/11/2015
Prendo atto che, per ragioni tecniche, che non sto a sindacare, il depuratore di contrada baruso e’ stato dismesso da quando sono iniziati i lavori per il nuovo depuratore di stratola. Questo lo si evince oggettivamente ed inequivocabilmente anche dalle foto allegate. Mi domando e vi domando pertanto, facendomi
Ogni giorno apprendiamo dalla TV gli scandali e gli sperperi di denaro pubblico che avvengono in tutta Italia. Ma basta non andare lontano e guardare in casa nostra, è il caso del Belvedere sulla Foa. Io non ho nessun diploma di geometra e nessuna “laura” di ingegnere per valutare tali lavori, che comunque
È stata una sorpresa che il commissioner Mr.Shapiro è venuto a trovarci ed ha parlato della visita che ha auto a Philadelphia con il papa ! L'altra sorpresa è che
Ciao Francesco, Gianfranco. Vi ringrazio, comunque, per le caricature che mi avete inviato, spero che siano "caricature" e non mi somiglino molto, ma lo lascio commentare a tutti quelli che ci seguono.
In questo momento difficile avremmo dovuto avere maggiore lucidità. Se i produttori e trasformatori locali lamentano i danni, pensano più al mancato profitto del passato, ed i latifondisti alla mancata rendita. Mentre noi piccoli produttori abbiamo perso una fonte di reddito integrativo familiare che per tanti, colpiti anche dalla crisi economica, si è
Gentile Redazione, Vi scrivo perché come ben sapete non posseggo un “identità” su facebook, quindi non posso commentare direttamente le notizie pubblicate sul blog che seguo sempre con attenzione. Mi permetto di scrivervi per rispondere in qualche modo al sig. Malerba, senza inutili o sterili polemiche e premettendo che lo reputo un
Caro Vittorio il titolo è un indovinello facile che però pone interrogativi difficili. Vediamo un poco. Sarà che al di là di tutti i separatismi voglio vedere un contatto fra nord e sud, sarà che non mi sento lontano nonostante la distanza geografica, ti mando qualche noterella piemontese sul tema che ci sta più a cuore al nostro paese: le castagne, che, come vedremo, ci assicurano un bel
Come ogni anno nei mesi estivi, Montella è invasa da una discreta quantità di visitatori e turisti. Molti sono originari del paese ma ormai non più montellesi da più generazioni, altri vengono a Montella per vedere le bellezze naturali del paesaggio, per visitare il Santuario del S.S. Salvatore, gli altri luoghi di culto, il castello Longobardo, la cascata
Spett.le Redazione, i dati recenti forniti da SVIMEZ, devono farci riflettere sulle condizioni in cui si trova il nostro Mezzogiorno. Lo sviluppo di quelle che sono le più belle regioni italiane è stato valutato la metà di quello della Grecia, fanalino di coda degli altri stati europei. Ciò vuol dire che al Sud del nostro paese sta l'handicap pesante che il resto dell'Italia deve in qualche modo compensare per poter competere con i rimanenti paesi
In ricordo di Zio Aurelio Fierro
di Tommaso Chieffo
Era da tempo nei miei pensieri scrivere qualcosa che smuovesse questa amministrazione e "bacchettasse" le passate e l'articolo di Gianni Cianciulli mi ha dato l'input e oltretutto, cosa ancor più importante, la prova che c'è ancora qualcuno che ricordi ZIO AURELIO!!! Grazie Gianni. Va bene una
Spett.le Redazione, Alcune riflessioini sull'arrivo continuo in Italia di grandi gruppi di esseri umani alla ricerca di un avvenire e di una vita migliore. Durante il secolo scorso, milioni di italiani, del sud, del centro, del nord, per sfuggire a condizioni di fame e di miseria, si avventurarono in un "Cammino della Speranza" emigrarono in altri paesi del mondo. Molti di loro non tornarono più
Egregio Sindaco, mi rivolgo a Lei all'inizio ed alla fine, “alfa” ed “omega”, perché nella sua autorità rappresentativa di una comunità, voglia prendere a cuore il fatto in argomento in cui entro a piè pari. Da 11 euro a trimestre in due camere a Sorbo dove acqua non se ne consuma, improvvisamente
Caro Vittorio non sono un "programmatore", l'abbuffata delle programmazioni scolastiche m'ha vaccinato bene: l'elettrizzato entusiasmo d'inizio anno che poi ha tutto il tempo per normalizzarsi. Non te la piglià quindi se ti scrivo quando mi capitano occasione e ...genio.Tornavo dal nord dopo essere stato un po' da familiari in una casetta annidata fra gli alberi di una bella collinetta in vista
Spett.le Redazione, in seguito alla notizia del sequestro di 28.000 litri di latte di dubbia provenienza e sicuramente anche di dubbia qualità, vorrei ricordare, che in un mio articolo pubblicato sul sito il 28 Novembre 2014, ponevo una domanda sull'impiego di latte proveniente dal nord o addirittura