MONTELLALIBERA, con lo spirito di impegno che ha sempre avuto e nell’interesse della comunità tutta, continua la sua attività di controllo attivo sull’operato amministrativo, verificando fatti e atti, e rendicontandoli ai cittadini con trasparenza e coerenza.
La commiserazione e l’arrampicarsi sugli specchi appartengono a coloro che non sanno risolvere i problemi dei cittadini. E su questo, purtroppo, va rilevato che la nuova amministrazione è partita decisamente con il piede sbagliato! Spieghiamo qualche punto.
1) BANDO DI SELEZIONE DI UNO SPECIALISTA IN PROJECT FINANCING, IN PROGETTI DI FINANZIAMENTO E FONDI EUROPEI E URBANISTICA
Si precisa che il bando è stato organizzato nella piena autonomia degli uffici competenti, avvalendosi anche dell’ausilio di una società esterna qualificata per la stesura. Pertanto qualsiasi allusione o tentativo di addebito alla precedente amministrazione è scorretto e fuori luogo e non giustifica minimamente la modifica apportata al bando, che si ritiene illegittima e che potrà solo produrre ricorsi e/o annullamento dello stesso bando.
Del resto l’abitudine a denigrare, infangare e diffondere false notizie sull’operato dell’amministrazione Capone, anche con solerti denunce alle autorità giudiziarie, è vezzo diffuso del Sindaco Buonopane e di parte della sua maggioranza. In particolar modo nell’ultimo consiglio comunale del 25 luglio 2019, infatti, il Sindaco ha impiegato larga parte del tempo a scaricare colpe sui suoi predecessori, senza considerare che la campagna elettorale è finita e sarebbe stato più edificante discutere di programmazione e progetti.
2) VERTEGLIA MATER
Probabilmente era necessario annacquare anche il bluff dell’evento Verteglia Mater 2019, utilizzato come leitmotiv della propria campagna elettorale e misteriosamente ritirato, ufficialmente per questioni burocratiche e ambientali, ma realmente per cosa? C’è altro che i cittadini non sanno e che dovrebbero conoscere, con particolare riferimento alla rendicontazione dell’edizione 2018? Con molta fantasia nel 2018 sono state addebitate addirittura colpe all’amministrazione Capone, che diede tutte le autorizzazioni possibili e necessarie, chiedendo esplicitamente il rispetto dell’ambiente ed un adeguato piano di sicurezza, prescrizioni entrambe disattese, senza, poi, voler entrare nel merito delle lamentale degli operatori partecipanti a vario titolo.
3) ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
Anche in questo caso si è voluto speculare, accusando la vecchia amministrazione di aver consegnato le abitazioni in prossimità delle elezioni, prive di allacciamenti ai pubblici servizi, accatastamenti e agibilità. Tutte questioni che erano già state definite e concordate dall’amministrazione Capone con le società di servizi Enel, Alto Calore e 2i Rete Gas, alle quali bisognava solamente trasferire la necessaria documentazione.
A tutto ciò, purtroppo, non si è più dato seguito, istigando persino gli aventi diritto a scaricare le responsabilità gestionali sulla precedente amministrazione. Al contrario in 2 mesi si è assistito solo a balletti, inerzie, ritardi e bugie, mentre gli stessi cittadini ancora aspettano invano un diritto consolidato dalla pubblicazione delle graduatorie definitive stilate dall’IACP di Avellino.
La capacità amministrativa si dimostra con l’impegno diretto e costante al servizio della gente, ora per ora e giorno per giorno, per portare a casa risultati certi e immediati per la comunità, altro che discreditare e cercare capri espiatori; piuttosto si guardi avanti a nuovi e prestigiosi obiettivi!
Se necessario, e quando volete, siamo sempre disponibili ad un chiarimento pubblico per spiegare la realtà dei fatti.
Il Coordinamento Cittadino
di MONTELLALIBERA
Per gli attuali amministratori di Montella. In primis dico che tutti possono sbagliare e hanno la facoltà di correggere l’errore, ma questo non deve essere addebitato ad altri ciò che sembra sia stato per un bando. Secondo, non è molto chiara la vicenda del bando a chi addebitare la manchevolezza per cui invito gli attuali amministratori di chiarire a “lettere re mazzaccani”, cosa che nel Vs comunicato non si evince, non per crocifiggere qualcuno, ma affinchè i cittadini sappiano la verità
Montella: caso concorso, l'amministrazione chiarisce
La nota dal Comune
Riceviamo e pubblichiamo
Montella.
Desta un sorriso di commiserazione la nota di “Montella Libera” in merito alla selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di un posto di specialista in Project Financing, in progetti di finanziamento e fondi europei e urbanistica”
“Montella libera”, in un maldestro tentativo di creare confusione per nascondere responsabilità pregresse, anche in merito ad un Bando pubblicato dalla precedente Amministrazione comunale a guida Capone, guarda caso, in prossimità delle elezioni del 25 maggio 2019, si arrampica sugli specchi e dimostra, ancora una volta, una propensione a prendere cantonate.
Dunque veniamo al merito. E’ questo un bando indetto dalla precedente amministrazione comunale con deliberazione di Giunta n. 63 dell’ 11 marzo 2019. Il Concorso è stato concepito dall'inizio come un concorso per titoli ed esami. Laddove paradossalmente all'interno del Bando manca completamente l’indicazione dei titoli. Invero l’ufficio competente è stato costretto a sopperire anche a tale “mancanza” creata sempre dalla precedente Amministrazione.
Venerdì 26 Luglio alle ore 17,30 presso la Chiesa Madre di Montella si celebrerà una messa in ricordo del compianto Mister Alfredo Pastore venuto a mancare all’affetto dei suoi cari la settimana scorsa. A comunicarlo, il Presidente storico della felice Scandone di Montella Ferruccio Capone il quale ricorda l’uomo e il mister rispettoso delle regole e della
“ Storia e cultura locale, Ambiente e Territorio, Agricoltura e Pastorizia, Arte ed Artigianato, Prodotti tipici, Enogastronomia, Canti e balli popolari. È questo il filo conduttore di Casali in Festa, la manifestazione culturale, artistica e gastronomica che si terrà nel quartiere Sorbo, il 10 agosto a Montella. Nel corso della serata dalle ore 18.00 ospiti e visitatori potranno conoscere e gustare :
Questo opuscolo nasce dalla necessità di informare la cittadinanza, nella maniera più dettagliata possibile e con dati certi, di quanto realizzato in questi ultimi anni dall’amministrazione Capone e dalla compagine amministrativa di Montellalibera.
Molto spesso tante attività sono state poco pubblicizzate e non portate sufficientemente all’attenzione dell’opinione pubblica e, pertanto, si intende lasciare alla popolazione una certificazione del lavoro svolto e dell’eredità milionaria lasciata alla nuova amministrazione.
Agli oltre 40 lavori ultimati e in corso di completamento per circa 32 milioni di euro, si aggiungono i ben 18 cantieri appena iniziati o da avviare nei prossimi mesi, per quasi 12 milioni di euro, che cambieranno decisamente il volto al nostro territorio. Ci auguriamo che possano essere portate avanti con fermezza e determinazione soprattutto quelle opere strategiche attese e richieste a gran voce dalla cittadinanza, quali l’adeguamento del sistema fognario, via Michelangelo Cianciulli, via dei Vignali e la strada di collegamento largo Garzano – via Spinella, senza cedere all’interesse di pochi a discapito dei tanti, con il rischio di restituire i finanziamenti ottenuti.
Con forte amarezza per le tristi vicende che hanno visto l’esclusione della nostra lista dalla competizione elettorale, scrivendo una pagina di storia indegna per la democrazia e la libertà della nostra cittadina, auguriamo ai nostri successori di proseguire nell’impegno amministrativo con altrettanta dedizione e attaccamento verso la nostra comunità, e senza creare ulteriore indebitamento, dopo il risanamento di quasi 3 milioni di euro (oltre interessi) degli ultimi 10 anni.
Con la coscienza di aver ottemperato al nostro mandato ed al nostro ruolo ogni singolo giorno, con amore e orgoglio da veri montellesi, vi abbracciamo uno per uno, assicurandovi che la squadra di Montellalibera resterà in campo al fianco della gente, vigilando attentamente sull’evolversi dei lavori pianificati e sulla corretta azione politico-amministrativa, ma soprattutto pronta a scrivere ancora pagine gloriose per il nostro amato paese. Buona fortuna MONTELLA!
“Per motivi legati agli iter procedurali autorizzativi la edizione 2019 di Verteglia Mater è rinviata a data destinarsi. Pur essendo pronti con la organizzazione dell’evento, pur avendo raccolto un entusiasmo che è cresciuto dopo la prima edizione, a malincuore siamo costretti a posticiparlo per ragioni che esulano dalla nostra volontà. Non appena avremo la possibilità di definire le nuove date, provvederemo a comunicarle
Annamaria Mele, presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona "Casa di Riposo Elena e Celestino De Marco" in risposta all’articolo pubblicato su Il Mattino del 13 luglio 2019 precisa che l’Ente De Marco, nel rispetto delle originarie finalità statutarie dell’IPAB dalla quale proviene, ha per scopi il consolidamento, la crescita del benessere personale, relazionale e
Il Complesso del Monte ritorna nel possesso dei legittimi proprietari. - Il Tribunale di Avellino, con sentenza n.1389 dell’11 luglio 2019, ha restituito il Complesso Monumentale di Santa Maria della Neve a Montella al legittimo proprietario: l’Arciconfraternita del Santissimo Sacramento. L’annosa questione dell’intero sito caro ai montellesi come ‘Complesso de lo Monte’ giunge alla conclusione; chi per anni ha abusivamente occupato il sito, impedendone di fatto ogni opportunità si sviluppo, deve
Vinicio De Stefano è nato a Montella il 28.12.1933 oggi 10 luglio ci ha lasciato .Svolgeva la sua attività a Montella (AV), ha uno studio in Napoli alla Via Luca Giordano n. 164. Ha studiato presso il liceo artistico “F. Palazzi” di Napoli, sezione pittura, ove è stato allievo prediletto dei maestri Girosi, Striccoli e Verdecchia. Artista precoce già nel 1955 da studente vede le sue opere scelte dalla sua scuola esposte al Palazzo Reale di Napoli e successivamente premiato anche dall’Accademia di Belle Arti di
L'associazione Ginestra intende proporre un'iniziativa rivolta ai collezionisti. Nel mese di agosto sarà allestita una mostra/esposizione (data e luogo saranno debitamente comunicati) di piccoli oggetti, o comunque di oggetti la cui dimensione è tale da consentire agevoli spostamenti e allestimenti. L'iniziativa si svolgerà in un'unica giornata, al
Domenica 30 Giugno 2019 è ricorso il 70° anniversario di matrimonio dei coniugi Moscariello Maria Carmela e Capone Luigi di Via S. Lucia a Montella, alla presenza dei figli e delle loro rispettive famiglie e con i familiari più stretti. Le nozze di titanio sono state benedette da Padre Paolo Galante, del Monastero di S. Francesco a Folloni, che dopo qualche commovente ricordo del passato, ha rinnovato la loro unione in nome di Dio, i coniugi dopo lo scambio delle fedi, si sono uniti in un tenerissimo bacio, segno tangibile del
Promozione del territorio e tutela delle risorse naturali, torna per la seconda edizione uno dei grandi festival estivi dell’Irpinia: nel suggestivo scenario dell’Altopiano di Verteglia a Montella, in provincia di Avellino, ai piedi del Monte Terminio, si svolgerà un weekend di cultura, musica e divertimento dal 2 al 4 agosto 2019. Si tratta di un vero e proprio viaggio esperienziale che guiderà i partecipanti nei temi forti del territorio: un programma ricco di eventi musicali intratterrà il pubblico durante tutto il giorno accompagnandoli in
l caseificio Bruna Alpina il 30 giugno 2019 organizza la quarta Festa della mappatella. Una giornata all'insegna del pic-nic e del ivertimento ideale per adulti e bambini che hanno voglia di trascorrere il tempo libero a contatto con gli animali e con la natura. L’evento si svolgerà presso l'area verde dell'azienda in contrada cerrete, avrà inizio in
Dimitri Dello Buono ha 51 anni ed è nativo e cittadino di Montella. Due lauree con il massimo dei voti e lode (“Sistemi Informativi Territoriali” e Magistrale in “Sistemi Informativi Territoriali e Telerilevamento”) conseguite presso l’Istituto Universitario Architettura di Venezia, un Master in Consulenza di Impresa e Management, ricopre attualmente l’incarico di Capo di Gabinetto della Presidenza del Consiglio Regionale della
Montella, 23 giuno “Con la nomina della consigliera Angela Marano ad assessore alla Comunità Montana Terminio Cervialto, il Comune di Montella torna ad essere protagonista nella gestione degli enti sovracomunali. È la svolta che avevamo auspicato in campagna elettorale ed è il primo risultato che portiamo a casa nell’interesse dell’intera comunità. Nei prossimi mesi continueremo a muoverci in questa direzione per far sì che Montella torni a
Montella (AV), La Compagnia Carabinieri di Montella, su disposizione del Comando Provinciale di Avellino, negli ultimi giorni, ha intensificato ulteriormente i controlli del territorio di competenza per garantire sicurezza e rispetto della legalità. Il servizio, eseguito con l’impiego di numerosi uomini e mezzi, ha riguardato, oltre al contrasto dei furti, anche la
L’Amministrazione Comunale di Montella uscente, nella persona del sindaco Ferruccio Capone, ringrazia pubblicamente l’artista Montellese Nadia Marano per il “Murales” realizzato all’ingresso del paese e che rispecchia fedelmente l’intento di offrire un biglietto da visita a chiunque entri nella nostra città. Con la delbera N.1 del 03.01.2019, infatti, abbiamo voluto fortemente lasciare un segno indelebile del nostro operato, dichiara Capone, dedicando attenzione all’arredo e al decoro urbano come di