MONTELLA - I lavoratori Idraulici Forestali dipendenti della Comunità Montana “Terminio Cervialto” di Montella, mercoledì 8 febbraio si vedranno accreditati le spettanze del mese di Giugno e 14° mensilità anno 2011.
L’Ente Montano, ricevuti i fondi dall’Amministrazione Provinciale di Avellino, si è solertemente attivato corrispondendo ai lavoratori tutto quanto possibile.
Certo ben poca cosa, considerando che gli stessi devono ancora percepire sette mensilità più la 13° dell’anno 2011.
La soluzione di questa problematica compete alla Regione Campania, dalla quale aspettiamo risposte nel prossimo incontro dell’otto febbraio.
Notizie su Montella
COMUNE DI MONTELLA : COMUNICATO STAMPA - IMPIANTI SPORTIVI VIA G. CAPONE A MONTELLA. LA COMMISSIONE DI VIGILANZA CHIARISCE E PROMUOVE L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE.
In data odierna si è riunita la Commissione Comunale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo per l’esame del progetto delle strutture sportive di via G. Capone e visto il parere favorevole espresso dai Vigili del Fuoco con nota n° 15397 del 17 dicembre 2010, nonché il parere favorevole espresso dalla ASL di Avellino in data 30 giugno 2010, la Commissione ha, a sua volta, espresso parere favorevole sul progetto formulando suggerimenti e direttive per l’utilizzo degli impianti fino a 200 posti (50 ospiti e 150 locali)
Avellino 14:08 | 02/02/2012
AVELLINO - In queste giorni è entrato in funzione il piano antineve della Provincia di Avellino per fronteggiare l’emergenza meteo annunciata per le prossime ore. Le previsioni hanno confermato che il territorio irpino potrebbe essere interessato, tra giovedì e domenica, da un’intensa nevicata associata ad un brusco calo delle temperature.
«Il personale della Provincia di Avellino - spiega l'assessoe competente Generoso Cusano - avvalendosi anche di personale esterno, è già attivo su tutto il territorio provinciale per intervenire attraverso lo spargimento dei fondenti o per la rimozione della neve. La rete stradale provinciale sarà interessata da un considerevole sforzo di uomini e mezzi per limitare al massimo eventuali disagi e danni alla circolazione. La situazione verrà monitorata costantemente, anche attraverso la collaborazione con Prefettura ed altri Enti presenti sul territorio2. Per questo motivo l’Assessore Cusano raccomanda di mettersi in viaggio con catene a bordo e pneumatici da neve ed invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando di rispettare rigorosamente il codice stradale. "Inoltre -conclude - si consiglia di mettersi in viaggio solo in caso di necessità». Dal Corriere
E' arrivato il freddo siberiano, così come annunciato dalle previsioni meteo. E con il freddo è iniziata a cadere anche la neve. Le precipitazioni nevose si registrano in particolar modo nella Valle dell'Ufita e in Alta Irpinia. Piove, invece, a Montella ,.Da Volturara a Montemarano e da Montella a Bagnoli Irpino si registra una fitta nevicata già a partire dalle prime luci dell'alba. Dalla Polstrada non segnalano alcuna difficoltà per la viabilità sull'Ofantina. Disagi al momento non si registrano nemmeno nei Comuni.
Si scia al Laceno. Al momento non registrano problemi per raggiungere la stazione sciistica dell'Altopiano del Laceno dove ci sono 30 centimetri di neve a valle e circa 70 centimetri in vetta. Consigliate le catene a bordo per raggiungere il Laceno, dove si scia da quota 1.100 a 1.700.
Promozione - Montella: poker al Parete. Doppio Cuozzo
Il Montella consolida la zona playoff annientando il Parete, fanalino di coda e in formazione pienamente rimaneggiata. La Felice Scandone chiude la pratica nei primi 20', quando un super Cuozzo, prima al 15' imbeccato ad Isidoro Izzo, poi al 20' assistito dall'altro Izzo, Fabio, deposita la sfera nel sacco. Gara tutto sommato tranquilla anche nella ripresa, il Montella amministra senza patemi d'animo il doppio vantaggio, anzi lo incrementa al 75' grazie alla perla di De Stefano M. Destro chirurgico alla Del Piero e il tris cosa fatta. Al 92' Isidoro izzo con il suo solito bolide della domenica fissa il punteggio sul 4 a 0. Al 92' casertani in dieci. Espulso per doppia ammonizione Razzano.
Tabellino:
Stop della femminile a Gricignano
Un fine settimana dai due volti per il sodalizio della presidente Buccella che in contemporanea fa scendere le proprie formazioni in campo con due capoliste: la femminile a Gricignano e, sul parquet amico, la maschile contro la forte squadra leccese dello Squinzano primatista del girone H.
La squadra maschile di mister Ianuale sovverte i pronostici della vigilia e infligge allo Squinzano la più dura sconfitta di questo campionato. Dopo Pulsano, Casarano e Alessano ancora una pugliese cede l’intera posta in palio al roster montellese nella struttura di Cassano Irpino. La squadra leccese risulta sorpresa, incredula di tanta determinazione e
La redazione di MONTELLA. EU ha deciso di pubblicare la protesta di "un indignato" che non meglio si firma, in quanto è corretta, non si rivolge a persone specifiche e non lede interessi personali, fotografa una situazione di fatto che in molti a Montella hanno notato. Ovviamente siamo a disposizione per dare voce a chiunque abbia motivo di esprimere, in merito, il proprio parere.
Trovo scandaloso che proprio nel paese che ha dato i natali a Giovanni Palatucci, un uomo che ha dato la vita per salvarne altre, un uomo morto in un campo di concentramento, un paese che ha dedicato il circolo didattico a lui, ospiti una scuola che rimane del tutto indifferente nei confronti della giornata della memoria, nessuna iniziativa è stata presa né nella scuola primaria, né nella scuola media, mi chiedo se è questa la formazione che i ragazzi debbano avere, mi chiedo se questa è una scuola che trasmette valori e la risposta che mi do’ è che non lo è, non si può ignorare questa pagina di storia, solo il ricordo e la conoscenza del passato possono impedire il ripetersi di questi orrori, la scuola DEVE in qualità di agenzia informativa ed istituzionale trasmettere valori che abbiano per oggetto il rispetto non solo della propria persona ma di tutti gli esseri umani. E’ singolare e stupefacente che questa scuola ignori il 27 gennaio ma si stia prodigando da tempo per i festeggiamenti del Carnevale.
Un "Indignato"

Travolta da un'auto in corsa, è rimasta tramortita sul selciato, ma si è salvata grazie al tempestivo intervento del servizio veterinario dell'Asl. Vittima dell'investimento è uno splendido esemplare maschio di volpe. E' accaduto poco fuori dal centro abitato di Mercogliano. A lanciare l'allarme sono stati alcuni passanti. Sul posto si è portato dapprima un veterinario e poi la squadra di recupero dell'ambulatorio di Monteforte Irpino. Per salvare la volpe è stata fatta una vera e propria corso contro il tempo. L'animale è stato trasportato presso l'ex ospedale San Giacomo dove è stato sottoposto alle cure del caso. Ha riportato diverse fratture. Per il recupero adesso sarà affidata
al centro di Montella
MONTELLA- Otto mesi di reclusione per il giovane lionese che dopo una serata di scorribande nella cittadina altirpina, pensò bene di investire il comandante della Stazione dell’Arma e un Carabiniere, dopo aver avuto con gli stessi un violento diverbio e aver proferito nei loro confronti delle minacce chiare. La decisione è stata assunta dal giudice monocratico del Tribunale di Sant’Angelo dei Lombardi, che ha riconosciuto valida la tesi dell’accusa, la Procura della Repubblica santangiolese, espressasi per la penale responsabilità del ragazzo.
Ecco l'elenco dei distributori aperti, segnalatoci dai nostri lettori fino a pochi minuti fa. Vi continueremo ad aggiornare in base alle segnalazioni che ci giungeranno.
Montella N.P.
Pratola Serra-Moccia
Q8 Solofra
Esso Pianodardine
Q8 incrocio Via Palatucci
Q8 Via Morelli e Silvati
Q8 Contrada Amoretta
Q8 Via Circumvallazione
Esso Contrada San Lorenzo- Atripalda