booked.net

Laurea Renato Fierro

Renato Fierro, figlio di Geppino Fierro e Cinzia Sepe si è laureato il 29 giugno scorso in "Marketing e Comunicazione per le Aziende" presso l'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo con la votazione di 110/110 e dichiarazione di lode.
Il lavoro di ricerca ha riguardato il settore delle "Fattorie Didattiche" e, in particolare, il caso dell'Istituto Tecnico Agrario "Francesco De Sanctis" di Avellino.

 

  810 Visite

Superbonus 110% in Campania: l’8 luglio il Presidente della Regione De Luca al webinar di ACCA software e Centro Studi ‘Alta Irpinia’

Un approccio multidisciplinare per il seminario online ‘Superbonus 110% - Speciale Campania’ organizzato da ACCA e Centro Studi ‘Alta Irpinia’ per chiarire funzionamento e criticità degli incentivi legati al SuperBonus 110% e opportunità per tecnici ed imprese e per lo sviluppo del territorio In un contesto caratterizzato da una parte dalla fortissima crisi economica e sociale provocata dal COVID-19 e dall’altra da un patrimonio edilizio obsoleto, energivoro e a rischio sismico emerge con cruciale importanza la necessità di interventi straordinari e di immediata applicazione che favoriscano la ripresa del sistema produttivo e rispondano efficacemente alla crescente domanda di miglioramento del patrimonio edilizio pubblico/privato.
Per questo le recenti iniziative e politiche di incentivo inserite nel cosiddetto Decreto Rilancio e relative alla messa in sicurezza e alla sostenibilità ambientale del costruito possono diventare vettori fondamentali per il rilancio economico del paese ed in particolare delle aree interne.
Con l'obiettivo di fornire a imprese, professionisti ed enti pubblici un approccio multidisciplinare alla comprensione delle nuove norme e delle possibilità che esse prefigurano, ACCA software ed il Centro Studi Giuridici ed Economici dell’Impresa ‘Alta Irpinia’ hanno organizzato un webinar dal titolo: “Superbonus 100% Speciale Campania - Come funziona e quali sono le opportunità per tecnici ed imprese”.
L’evento, patrocinato dal Consiglio Regionale della Campania, dai Comuni di Avellino, Bagnoli Irpino, Lioni e Montella, da Confindustria Avellino, ANCE Avellino, Confartigianato Avellino, Rotary Club S.Angelo dè Lombardi Hirpinia-Goleto e dagli Ordini e Collegi professionali provinciali (Ingegneri, Geometri, Geologi, Periti Industriali, Avvocati, Dottori Commercialisti, Dottori Agronomi), si terrà mercoledì 8 luglio 2020 con inizio alle ore 15.


Moderati all’avvocato Raffaele Capasso, Presidente del Centro Studi ‘Alta Irpinia’, interverranno:
• Rosetta D’Amelio | Presidente del Consiglio regionale della Campania
• Roberta Santaniello | Dirigente Genio Civile Napoli
sulle iniziative della Regione Campania per la sostenibilità ambientale e la semplificazione dei Lavori Pubblici
• Chiara Roberto | Architetto - ACCA software
su norme, procedure e strumenti operativi legati a SuperBonus e incentivi al 110%
• Rosario Maglio | Avvocato specializzato in Diritto Commerciale
su SuperBonus con cessione del credito
• Giuseppe Saporito | Funzionario dell’Ufficio Controlli dell’Agenzia delle Entrate - Dottore di ricerca in diritto Tributario presso l’Università degli Studi di Napoli PARTHENOPE
su DL 34/2020 e l’importanza delle circolari e dei decreti attuativi e le criticità contenute nelle proposte emendative
• Luigi Lepore | Professore Associato di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Napoli PARTHENOPE
su SuperBonus e gli effetti su sicurezza del territorio, rinnovabili, lotta ai cambiamenti climatici, sostenibilità, equità
• Luigi Spampinato | Dirigente del Ministero dell’Economia e delle Finanze - Ufficio centrale di bilancio presso il Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare
sull’impatto previsto delle misure di intervento su imprese ed economia

Concluderà i lavori il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, intervenendo su ‘Incentivi fiscali e sburocratizzazione amministrativa come opportunità di sviluppo della Campania’.



Ogni intervento del webinar offrirà, secondo le specifiche competenze del relatore, spunti di analisi del Decreto Rilancio dal punto di vista tecnico, giuridico, economico e tributario, cercando di cogliere elementi di forza e criticità del provvedimento, anche sulla base della prima esperienza del SismaBonus del 2017.
Gli approfondimenti tecnici saranno preceduti e seguiti da brevi interventi dei rappresentanti delle istituzioni territoriali sulle iniziative concrete per l'accelerazione dei processi burocratici e la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico, anche in relazione al ruolo strategico delle nuove infrastrutture tecnologiche di cui dotare i territori.
Gli Ordini e Collegi professionali provinciali riconosceranno ai propri iscritti che parteciperanno crediti formativi professionali.

Continua a leggere
  830 Visite

Laurea Roberta Gallo

Roberta Gallo, figlia di Leopoldina Moscariello e Roberto Gallo, si è laureata il 15 giugno in Scienze della formazione primaria presso l'Università degli studi di Milano-Bicocca. Il suo lavoro di ricerca riguarda lo sviluppo delle competenze digitali nella scuola primaria con un'attenzione particolare ad una realtà del territorio della di città di Verbania.

  1063 Visite

Santuario SS.Salvatore 27 giugno ore 18.00 Diretta Presentazione ufficiale del completamento dei lavori effettuati nella Chiesa

   Diretta streaming dal Santuario del SS.Salvatore . Presentazione ufficiale del completamento dei lavori della Chiesa del Santuario seguita da celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Monsignor Pasquale Cascio.MESSAGGIO AI FEDELI DA Don Andrea Ciriello -Carissimi Montellesi e devoti di Gesù Salvatore ; Con profonda gioia vi e stato comunicato che i lavori di radicale restauro sono stati terminati sicché il maggior tempio della nostra fede e della nostra tradizione ha riacquistato quella maestosità che i nostri antenati vollero dargli.
Capisco l'amarezza di quanti non potranno parteciparvi per via delle restrizioni comunicate dalle autorità ... ma non lasciamoci potar via la gioia di tale evento; Vi ricordo che appena finiti i Sacri riti tutti potrete salire a contemplare la bellezza del nostro Santuario, la chiesa resterà aperta fino alle 24, mentre domenica 28 alle ore 18,30 ci sara la Santa messa aperta a tutti che si terra sul piazzale ... vi aspetto,
Il Rettore Don Andrea Ciriello

 

  1864 Visite

Congratulazioni a Carlo Di Nolfi

Diploma accademico di livello in Strumenti di Percussioni . la musica contemporanea del 900, con particolare attenzione alle percussioni e alle opere di Lynn Glassock Anno accademico 2018-2019

  1055 Visite

L'opuscolo di Michelangelo Cianciulli allegato a "IL MONTE "

L'opuscolo di Michelangelo Cianciulli accanto alla illustrazione della straordinaria carriera politica di questo assoluto protagonista della storia eridionale, eccelso tra i figli di Montella, se ne ripercorre soprattutto il difficile rapporto con i suoi concittadini, contrassegnato più spesso da malevolenza, rriconoscenza ed oblio. L'opuscolo di Mario Garofalo è allegato, in omaggio, all'ultimo numero della rivista "Il Monte".

  1100 Visite

Comunicato dei consiglieri di opposizione

Cari concittadini, l’Amministrazione Comunale ha deliberato nell’ultimo Consiglio Comunale, tenutosi lunedi 1° Giugno c.m., nonostante il voto contrario di noi consiglieri di opposizione, l’aumento delle seguenti imposte:
1) Aliquota Addizionale Comunale IRPEF dello 0,10 %;
2) Aliquota IMU sugli Immobili produttivi di categoria D dello 0,14 %;
3) Aliquota IMU sugli Altri Immobili dello 0,04 %;
4) Proroga del pagamento rateale della TARI solamente di due mesi, mentre nella maggior parte degli altri comuni Italiani si è arrivati alla proroga fino a 6 mesi.
Questa decisione è totalmente in controtendenza con l’attuale situazione di crisi economica che il paese sta vivendo.

Si va ad aumentare l’addizionale IRPEF andando a colpire i possessori di redditi come gli operai, che a causa dell’epidemia si trovano ad affrontare una situazione di totale incertezza legata alla contrazione della produzione delle aziende, dei pensionati che percepiscono pensioni già esigue e le imprese, lavoratori autonomi che da mesi affrontano un calo del fatturato e difficoltà di liquidità.
Si colpiscono inoltre, con l’aumento dell’IMU sugli immobili di categoria D (opifici, alberghi, agriturismi e locali in cui si svolge attività sportiva) proprio quelle attività che sono rimaste chiuse per mesi e che a fatica cercano di ripartire.
Qualche giorno fa avevamo inviato al Sindaco una lettera aperta, dove il Sindaco aveva avuto parole lodevoli per le proposte fatte dalla minoranza con un manifesto di ringraziamento, ma purtroppo prendiamo atto a malincuore che a queste parole non sono seguiti i fatti.

Noi consiglieri di opposizione, ancora una volta, in uno spirito collaborativo e nell’esclusivo interesse dei nostri concittadini e delle attività produttive, lanciamo un accorato appello affinché l’Amministrazione in carica possa recedere dalle decisioni prese e si adoperi per trovare le risorse necessarie, a salvaguardia del bilancio ed a garanzia dei servizi essenziali, ricorrendo a misure più adeguate dato il momento di emergenza economica che stiamo vivendo.

I consiglieri di opposizione
Carmine MUSANO
Rosalia PASSARO
Luciano CAPONE
Romina CHIARADONNA

  1593 Visite

ENCOMIO AL CARABINIERE Giada Maria Fatale

  "Esprimo il mio personale e della redazione di montella.eu un sincero plauso per l'encomio ricevuto dal Carabiniere Giada Maria Fatale . distintasi in attività di servizio”.Congratulazioni ai genitori Mara e Fausto . Orgogliosi per il fatto che esistano persone che con abnegazione totale si mettono al servizio della cittadinanza e meritano, quindi, il più grande rispetto e la più alta ammirazione".

  1401 Visite

Coronavirus bollettino del 4 giugno 2020 alle ore 22.00

Unità di Crisi Regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.   Decreto P.G.R.C. n°45 del 06.03.2020​  L'Unità di Crisi della Regione Campania comunica che nella giornata odierna sono stati esaminati complessivamente 2.485 tamponi di cui NESSUNO risultato positivo.   Questo il quadro di sintesi:

Positivi di oggi: 0
Tamponi di oggi: 2.485
Totale complessivo positivi Campania: 4.822
Totale complessivo tamponi Campania: 212.486

 NB. IN MERITO ALLE NOTIZIE DATE OGGI DA ALCUNI SINDACI RELATIVE A NUOVI POSITIVI SI PRECISA CHE SI TRATTA DI CASI DA NOI GIÀ INSERITI NEI BOLLETTINI PRECEDENTI DELL'UNITÀ DI CRISI E CHE NON SI TRATTA DUNQUE DI CASI NÉ DI IERI NÉ DI OGGI.

Napoli, 4​ giugno​ ore 22

  854 Visite

Diretta streaming del consiglio Comunale del 1° giugno 2020 ore 9.00

   IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI VOLTE A CONTRASTARE E CONTENERE LA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 LA CITTADINANZA NON POTRÀ PARTECIPARE “IN PRESENZA” ALLA SEDUTA CONSILIARE MA POTRÀ SEGUIRE LA STESSA IN DIRETTA STREAMING SU MONTELLA.EU - ( facebook montella.eu e www.montella.eu ) 

 

 

  1647 Visite

Domenica 31 maggio Santa Messa dal Santuario del SS.Salvatore

Eccezionalmente per la Solennità della Pentecoste e su richiesta di Don Andrea Ciriello  🗓 Domenica 31 Maggio 🕙 Alle ore 1️⃣7️⃣   ⛪ Dal Santuario del Santissimo Salvatore 🙏 Trasmetteremo in diretta la Santa Messa   ✝ Celebrata dal rettore Don Andrea Ciriello La celebrazione è a porte chiuse! 🔐 Non recatevi sul Santuario! 🚫  Dalle 18 sarà disponibile la registrazione per chiunque.  La diretta dalle 17 è disponibile solo per gli iscritti a Facebook   Il collegamento inizierà pochi minuti prima delle 17 per dare la possibilità a tutti di collegarsi e condividere la diretta   

Riprese Carmine Dello Buono      Interazione con il pubblico Daniele Marano     Regia Vittorio Sica

  1107 Visite

Laurea Chiara Pascale

Congratulazioni a Chiara Pascale  e ai genitori Giuseppina e Vinicio Pascale per la laurea in Comunicazione e Creativa per i Beni Culturali  di Belle Arti di Brera di Milano . La  ricerca di tesi riguarda lo sviluppo di un progetto di valorizzazione del patrimonio storico-artistico della città di  Novara creando una rete museale cittadina comunicata al meglio al pubblico tramite gli strumenti del  web e del digitale che oggi rappresentano un valido aiuto alla divulgazione culturale.

 

 

  1209 Visite

Domenica 17 Maggio alle ore 17.00 dal Santuario del Santissimo Salvatore diretta la Santa Messa

Domenica 17 Maggio  Alle ore \7.00  Dal Santuario del Santissimo Salvatore  Trasmetteremo in diretta la Santa Messa  ✝ Celebrata dal rettore Don Andrea Ciriello  La celebrazione è a porte chiuse!  Non recatevi sul Santuario!  Dalle 18 sarà disponibile la registrazione per chiunque.  La diretta dalle 17 è disponibile solo per gli iscritti a Facebook  Il collegamento inizierà pochi minuti prima delle 17 per dare la possibilità a tutti di collegarsi e condividere la diretta Da Lunedì 18 Maggio sarà possibile tornare in chiesa, rispettando le regole imposte da CEI e Diocesi.   Riprese Carmine Dello Buono
Interazione con il pubblico Daniele Marano    Regia Vittorio Sica

 

  970 Visite

Da ACCA software un concreto contributo alla ripresa economica dell’Irpinia

ACCA Banner corso covid 19Aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni irpine avranno gratuito accesso al corso formativo per la prevenzione del rischio COVID-19 realizzato dalla software-house irpina con il patrocinio di Confindustria Avellino  E’ stato presentato oggi in un incontro rigorosamente on line ‘ACCA software per l’Irpinia’, una iniziativa solidale di ACCA a sostegno delle aziende, dei professionisti e dei lavoratori irpini quale contributo per la ripartenza dopo questo lungo periodo di lockdown e le conseguenti difficoltà economiche.
Il progetto della software-house di Bagnoli Irpino (‘ACCA software per l’Irpinia’) è stato

  1130 Visite

Intervista delle iene a Salvatore Cincotti sui test "pungidito"

Intervista delle iene a Salvatore Cincotti sui test "pungidito"

  1045 Visite

RAI 3 IL 12 MAGGIO 2020 intervista dott. Silvestro Volpe

RAI 3 IL 12 MAGGIO 2020 intervista dott. Silvestro Volpe

RAI 3 IL 12 MAGGIO 2020 INTERVISTA AL dott. Silvestro Volpe

  1412 Visite

Comunicato stampa dei consiglieri di minoranza del Comune di Montella - commento di Salvatore Lenin Bozzacco e la risposta del Sindaco

2020 05 08 comunicato stampaAl Signor Sindaco del Comune di Montella Dott. Rizieri Buonopane

OGGETTO: Proposte di interventi immediati da attuare per contrastare la crisi economica causata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Illustre Signor Sindaco ci rivolgiamo a Lei come rappresentante di tutta la comunità montellese, innanzitutto per manifestarLe la nostra vicinanza in questa drammatica emergenza che sta toccando pesantemente la nostra Nazione e di conseguenza anche il nostro Paese. Purtroppo vi è all’orizzonte una recessione economica che inevitabilmente inciderà in maniera ancor più drastica sul tessuto economico e sociale della nostra Comunità e quindi mai come in

  1222 Visite

Comunicato Amministrazione Comunale

Leggiamo, con un certo stupore, alcune inopportune critiche all’operato di questa Amministrazione per le quali, crediamo, sia opportuno fare qualche precisazione.    

1. E’ indubbio che in questa fase di emergenza il nostro Sindaco (coadiuvato dall’Amministrazione) si è caricato di enormi responsabilità, mettendo in atto sul nostro territorio una mole di disposizioni nazionali e regionali, prodigandosi affinché le stesse fossero verificate e rispettate. Questo, sempre e solamente, per tutelare la salute dei cittadini, oltre a provvedere alle esigenze più disparate della comunità, sempre in modo esemplare e trasparente........CONTINUA

  868 Visite

Campionato giovanile di scacchi a squadre on line

In tempo di coronavirus, lo sforzo di isolamento sociale richiesto alla cittadinanza (Decreto “Stai a Casa”) richiede non solo disciplina e senso civico individuale e collettivo, ma anche resilienza emotivo-psicologica particolarmente gravosa per le giovani generazioni.   In particolare l’isolamento sociale a cui sono sottoposti i bambini e ragazzi delle zone interne, caratterizzate già da assenza di relazioni dovuta alla bassa densità di popolazione, necessita una rete organizzata che non può limitarsi alle istituzioni classiche quali la scuola, ma che deve poter ampliarsi considerando l’apporto delle eventuali associazioni presenti sul territorio......CONTINUA  

  694 Visite

Comune di montella ordinanza N. 32 del 03.05.2020

ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19.IL SINDACO  Vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;............CONTINUA

  980 Visite