Da qualche giorno è in edicola il numero 1/2 de "Il Monte", relativo al periodo gennaio/giugno 2014, pervenuto in copia anche a questa Redazione che ne cura una breve sintesi con riferimento ad alcuni articoli particolarmente interessanti. In copertina vengono segnaliti due articoli che per ampiezza di trattazione e per
Notizie su Montella
Salve, cari amici di montella.eu, ho avuto modo di riscontrare sul vs sito la pubblicazione dell'articolo di IRPINIANEWS, inerente la giusta battaglia che si prospetta a seguito dell'approvazione del regolamento del corpo di polizia municipale del comune di montella; essendo direttamente interessato dagli eventi ed essendo pienamente daccordo con quanto evidenziato dalle
Cara redazione, lo dico a Voi tra i pochi a capire, "la carta è letta", si può dire tutto e il contrario di tutto sulla "bellezza" di come ci sono servite a tavola le nostre acque: captazioni in dissesto, portelle di ferro spalancate squinternate dove ci possono buttà dentro " 'na caroogna re vacca" e ...farcela bere e centellinare piano piano, mano mamo che madre natura l'..."assòglie"; adduttrici e tubazioni in cemento amianto (si sta diffondendo
Dopo 28 anni dall'approvazione della Legge relativa il Comune di Montella, con leggero ritardo e solo dopo sollecitazione dei sindacati, ha deciso di dotarsi del Regolamento di Polizia Municipale. FP CGIL e FP CISL, però, restano colpite dall'atteggiamento di chiusura al confronto assunto nella seduta di concertazione del 19 giugno, dall'Amministrazione Comunale di Montella, in ordine a questo atto che riorganizza (o dovremo dire finalmente organizza) il corpo
COMUNICATO SEL : Un gruppo di cittadini montellesi, residenti nel rione Sorbo - zona Cappella - di Montella ha nei giorni scorsi sottoposto al circolo "E. Berlinguer" di SEL una delicata questione relativa all'installazione in detta zona di una nuova stazione base radio per il potenziamento del segnale di una azienda telefonica nazionale. I cittadini hanno, in particolare, evidenziato
Mercoled' 25 giugno con inizio alle ore 17,30 presso la sala riunioni di Villa De Marco in Montella il Convegno/dibattito organizzato dalla Coldiretti di Avellino su "Idee, proposte e riflessioni sulla castanicoltura irpina". Dopo l'introduzione del dirigente della Coldiretti di Avellino, Domenico Roselli, interverranno: Lorenzo Bazzana, capo servizio
Giustamente Dell'Angelo chiede chiarezza, e questa non può che venire da chi è preposto all'Amministrazione del Santuario del SS. Salvatore, e in prima persona dal Rettore, don Eugenio D'Agostino. Considerato che, ad oggi, malgrado l'allarme destato nei cittadini, non è pervenuta alcuna nota in merito, sperando di non cadere nella scomunica di qualcuno, mi permetto di chiedere che ci sia un intervento esaustivo, anche perché sulla questione quel
Cari amici vicini e lontani non udirete più il soave suono ".. re la campana re lo Salevatore.. " . E' quanto hanno sentenziato gli esperti della rinomata ditta Marinelli !! Ebbene sì purtroppo la famosa ( scellerata ? ) messa in sicurezza della campana del S.S. Salvatore ha causato danni IRREVERSIBILI alla stessa e al suo suono !! Il problema più grosso è che oggi, probabilmente
Passata la sbornia elettorale con i suoi veleni e le sue accuse, ed accantonato l'ottimo risultato conseguito d FdI – AN sia alle amministrative che alle europee, con il consiglio Comunale di oggi e con la designazione degli assessori, inizia, finalmente, un percorso di fattività e progetti.
L'Assessore di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, Genoveffa Pizza, si occuperà di Politiche sociali, Turismo, Cultura e pari Opportunità. Era quello che avevamo chiesto in base alle nostre competenze e