8 settembre 1943

chiusano-camuso28 settembre 1943: Luigi Camuso e Nicola Chiusano , due marinai montellesi travolti dai paradossi della Storia. Con il 71esimo anniversario dell'8 settembre 1943 ricordiamo l'inizio del percorso che portò alla nascita della Repubblica Italiana, ma anche una delle pagine più dolorose e difficili della Storia della nostra Patria : l'armistizio segreto con gli Alleati, la fuga del Re a Brindisi, le nostre Forze Armate lasciate allo sbando e alla mercè di un'infuriato ex –alleato tedesco. In questo

Commenta (0 Commenti)

COMUNICATO AVELLINO CLUB

avellino club tesseramento 2014-logoL'Avellino Club Adriano Lombardi ricorda che sono aperte le iscrizioni al Club per la stagione 2014-2015. Presso la nostra sede è possibile prenotare i biglietti per le partite casalinghe dell'Avellino Calcio e vedere tutte le partite della stagione di Serie B essendo un locale autorizzato Sky. Inoltre è ancora

Commenta (0 Commenti)

"DECLINO DELLA CIVILTA' E NUOVO UMANESIMO".

Castelfranci"DECLINO DELLA CIVILTA' E NUOVO UMANESIMO". Ne discutono con la stampa irpina l'avv. Gerardo Marotta, presidente dell'Istituto per gli Studi Filosofici, ed il professore Luigi Miraglia, fondatore e presidente dell'Accademia Vivarium Novum. Su iniziativa dell'ADI, Associazione Difensori Irpini, martedì 9 settembre, alle ore 11.00, presso "Il Vecchio Mulino", in Castelfranci (AV).

Commenta (0 Commenti)

NUBIFRAGIO

01-09-2014-NUBIFRAGIO-01MONTELLA 01/09/2014 Un vero e proprio nubifragio quello che si è abbattuto in mattinata sulla nostra cittadina, la giornata era cominciata con il sole e nulla faceva presagire una così improvvisa e violenta bomba d' acqua. Cantine e negozi allagati con danni alle merci ed alle suppellettili, tante le chiamate ai Carabinieri ed ai

Commenta (0 Commenti)

SENZA L'IMPEGNO E LA CONVINZIONE DI TUTTI MONTELLA NON DIVENTERA' MAI UN PAESE TURISTICO

Montella-vacanze-2014-007-smollSpett.le Redazione, come ogni anno durante il periodo estivo trascorro alcuni giorni di vacanza e riposo a Montella. Ho scritto in altri miei articoli pubblicati sul Vostro sito riguardo alle possibilità di dare al paese un svolta importante in campo turistico, per le caratteristiche monumentali, per gli stupendi luoghi panoramici, per le specialità enogastronomiche locali, e per tutto ciò che può essere

Commenta (0 Commenti)

Gli Amici delle Cose Semplici -

Gli Amici delle Cose Semplici - Organizzata da Zarina delle Russie e dal nostro amico Dalì qui a destra una bellissima - passeggiata sul SS. Salvatore - venerdi 29 agosto ore 9 del mattino dedicata al silenzio, all'amicizia, all'andare d'accordo (per quanto possibile)
e alla pulizia della strada da tutte le bottiglie di plastica ecc. ecc a tutti

Commenta (0 Commenti)

ACCA MONTELLA

acca montellaScatta questa mattina, alle ore 10, la preparazione dell'Acca Montella in vista della prossima stagione di Serie B1. La formazione altirpina, partecipante al Girone D del terzo campionato nazionale, lavorerà al ritmo di due allenamenti al giorno, con la gestione tecnica di mister Alberto Matarazzo, tra Sant'Angelo dei Lombardi

Commenta (0 Commenti)

IL CLUB NAPOLI PREMIA MOSCARIELLO

Premiazione-Moscariello-10-08-2014-smollIl Club Napoli san Francesco – Montella (AV) – il giorno 10/08/2014, in occasione della finale di calcio del Torneo Rionale 2014, ha sentito l'obbligo di premiare il proprio concittadino e tifoso napoletano ANGELO MOSCARIELLO medaglia di bronzo skeet maschile alla coppa del mondo di Pechino 2014 con una targa di merito e con l'augurio di conquistare la medaglia d'oro ai prossimi campionati del mondo che si svolgeranno a

Commenta (0 Commenti)

SEGNALAZIONE DI UN PERICOLO

11-08-2014-SEGNALAZ PERICOLO-SMOLLSalve, voglio segnalare un pericolo esistente in prossimità della scala di accesso al Santuario del S.S. Salvatore. Il guard rail alla destra della scala è danneggiato in più punti e rappresenta un pericolo per chiunque si trovi nelle vicinanze, ( Mi riferisco in particolare a bambini o persone anziane che si sporgono per osservare il panorama sottostante ). Chiedo al

Commenta (0 Commenti)

SENSAZIONI di Michelangelo Chiaradonna

Mulino Montella-MiniaturaCome ogni emigrante, anche quest´anno, ho lasciato Montella con sensazioni tra loro contrastanti.
Questa volta in modo particolare, visto l´arduo compito che mi sono assegnato: vedere ricostruito il vecchio mulino comunale o quanto meno smuovere le coscienze, le menti, e i geni assopiti che si gongolano in quel di Montella; che ignari del patrimonio che hanno

Commenta (0 Commenti)