CASTAGNE A RISCHIO

Castagna-Ricci

I CAPOLAVORI DELLAGROALIMENTARE D'ITALIA

CON UN CROLLO PREVISTO DEL 70% PER L’ATTACCO DI UN INSETTO ORIENTALE, LE CASTAGNE ITALIANE RISCHIANO DI SCOMPARIRE: E’ L’ALLARME LANCIATO DA CONFAGRICOLTURA

Le castagne, prodotto simbolo dell’autunno il cui albero è la specie forestale più ampiamente diffusa in Italia, presente in tutte le regioni (dalla Campania alla Toscana, dal Lazio alla Calabria e al Piemonte), rischiano di scomparire, attaccate dal “Cinipide calligeno”, un insetto orientale a causa del quale si prevede una diminuizione del raccolto anche del 70%. A lanciare l’allarme è Confagricoltura, secondo cui “le piogge abbondanti hanno reso difficile l’allegagione e un micidiale parassita, arrivato dall’Oriente, colpisce gli alberi, rendendo quasi sterili le piante più giovani e danneggiando gravemente quelle più adulte

Commenta (0 Commenti)

Francesco d'Incanto

Montella -  da sabato 2 ottobre la XIII edizione della manifestazione Francesco d'Incanto, in programma dal 2 ottobre  fino a lunedì 4 ottobre nello splendido Convento di San Francesco a Folloni di Montella, dove arte, musica e spiritualità  si fondono per festeggiare San Francesco. Francesco d'Incanto, promossa dalla Comunità  dei frati di San Francesco a Folloni e dal Comitato Francesco d'Incanto, quest'anno avrà  come tema "Ne le Tue sanctissime voluntati"
Commenta (0 Commenti)

Il 1° Ottobre a Montella

Montella- Le costellazioni: orientamento in cielo, il sistema solare, la cosmologia, le stelle. Un universo di saperi. Appuntamento a Montella dal primo ottobre. Un corso di astronomia che si svolgerà presso la biblioteca comunale ed è organizzato da AstroCampania. Un'associazione di astrofili che ha in Montella, nella sezione locale dei Monti Picentini.

Commenta (0 Commenti)

Comunità Montana-2009

Protestano i forestali a Montella: sit-in dei 209 operai senza stipendio

Si apre nel segno della protesta la nuova settimana del lavoro in provincia di Avellino. Questa mattina i forestali della Comunità Montana Terminio Cervialto si sono ritrovati davanti alla sede dell'ente a Montella per un sit-in volto a rilanciare una vertenza che, in Campania, interessa oltre 2mila lavoratori. Malgrado le promesse delle istituzioni i soldi non sono arrivati e da otto mesi i lavoratori sono senza stipendio. La mancanza di liquidità della Comunità Terminio Cervialto coinvolge 209 operai direttamente alle dipendenze dell’ente (altri due sono impiegati regionali e, quindi, sono stati regolarmente retribuiti), 27 impiegati amministrativi e 5 addetti alla forestazione (questi ultimi pare abbiano percepito lo stipendio fino a giugno, compresa la 14esima).

Commenta (0 Commenti)

TERMINIO CERVIALTO

Terminio-Cervialto, si pensa di vendere la piscina di Cassano
Montella. La proposta per risolvere i problemi di bilancio che hanno messo in ginocchio l'attività  dell'Ente
Avellino- E se la comunità  montana Terminio Cervialto per risolvere i gravissimi problemi di bilancio che hanno messo in ginocchio l'attività  dell'ente mettesse in vendita la piscina di Cassano Irpino? Finora nessuno si è¨spinto ad avanzare questa proposta in maniera ufficiale, ma nell'ambiente se ne parla, si discute, ci si interroga su questa possibile soluzione.

Commenta (0 Commenti)

Distributori di sigarette

SigaretteSigarette dal distributore con la tessera della spesa: GdF in azione

Comuni di Calitri, Conza della Campania, Frigento, Gesualdo, Montella e Rocca San Felice. Sant'Angelo dei Lombardi - Vasta operazione delle Fiamme Gialle della tenenza di Sant'Angelo finalizzata alla verifica della regolare cessione di tabacchi da parte dei distributori automatici posti in corrispondenza delle rivendite.

Commenta (0 Commenti)

TORNA FRANCESCO D'INCANTO

MONTELLA - Arte, musica e spiritualità in una manifestazione che, ogni anno, incanta per la suggestione dei suoi luoghi: quelli del Convento di San Francesco a Folloni di Montella, dove il presente ha il sapore di cose antiche e vive di una intensa semplicità, e per l’intensità del messaggio che si intende comunicare. Anche quest’anno il convento apre le sue porte per festeggiare San Francesco e lo fa come di consueto con la manifestazione “Francesco d’Incanto”, giunta quest’anno alla sua XIII edizione.
“Francesco d’Incanto”, promossa dalla Comunità dei frati di San Francesco a Folloni

Commenta (0 Commenti)

Tutti salvi grazie ai Carabinieri

Carabiniere-CaniMamma e sei cuccioli sigillati con il nastro adesivo e gettati nel cassonetto

GEAPRESS – Dopo l’alcool ed i colpi di sonno, tra le potenziali cause di gravi incidenti stradali ci sono gli animali abbandonati. Anche per questo è importante far rispettare le norme che dovrebbero prevenire il fenomeno del randagismo garantendo altresì il rispetto dovuto alla tutela degli animali prevista dalla legge.

Commenta (0 Commenti)

TESSERINO PER I FUNGHI

funghiSeveri controlli per coloro che cercano funghi e tartufi senza tesserino
Severi controlli per coloro che cercano funghi e tartufi senza l'apposito tesserino. Si è tenuta oggi presso l'Assessorato Provinciale all'Agricoltura (ex caserma Litto) un incontro a cui hanno preso parte rappresentanti delle forze dell'ordine, dei Comuni di Montella e Bagnoli,
Commenta (0 Commenti)