I CAPOLAVORI DELLAGROALIMENTARE D'ITALIA
CON UN CROLLO PREVISTO DEL 70% PER L’ATTACCO DI UN INSETTO ORIENTALE, LE CASTAGNE ITALIANE RISCHIANO DI SCOMPARIRE: E’ L’ALLARME LANCIATO DA CONFAGRICOLTURA
Le castagne, prodotto simbolo dell’autunno il cui albero è la specie forestale più ampiamente diffusa in Italia, presente in tutte le regioni (dalla Campania alla Toscana, dal Lazio alla Calabria e al Piemonte), rischiano di scomparire, attaccate dal “Cinipide calligeno”, un insetto orientale a causa del quale si prevede una diminuizione del raccolto anche del 70%. A lanciare l’allarme è Confagricoltura, secondo cui “le piogge abbondanti hanno reso difficile l’allegagione e un micidiale parassita, arrivato dall’Oriente, colpisce gli alberi, rendendo quasi sterili le piante più giovani e danneggiando gravemente quelle più adulte