Scacchi

Al via campionato a squadre, 4 irpine impegnate 
Al via il Campionato Italiano a Squadre di Scacchi, evento annuale organizzato dalla Federazione Scacchistica Italiana (associata al CONI). Quattro le squadre irpine partecipanti al campionato: "Chiusanoscacchi" e "Hirpinia" rispettivamente nei gironi 24 e 25 della serie C,

Commenta (0 Commenti)

Scossa di terremoto

Nuova scossa di terremoto in Alta Irpinia Il movimento tellurico avvertito alle 7.54 Avellino- Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.1  avvenuto alle ore 7:54. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico Irpinia ad una profondità  di 8,8 chilometri.

Commenta (0 Commenti)

Capuozzo

 2011-01-28_08-17-39Dalla storia di un eroe il recupero della coscienza civica
Il volume di Picariello gode di una prefazione firmata da Toni Capuozzo, figlio del brigadiere citato nelll'opera

Sant'Angelo dei Lombardi- La memoria  un metodo. è quanto ha affermato Angelo Picariello nel prodromo della presentazione del suo libro Capuozzo accontenta questo ragazzo. La vita di Giovanni Palatucci, presso l'auditorium dell'istituto comprensivo V. Criscuoli di Sant'Angelo.
Commenta (0 Commenti)

Positano 30-01-2011

Il cognome Palatucci Arrivati a Montella di Avellino ci si accorge subito di essere nella città dei Palatucci: c'è un numero considerevole di targhette delle abitazioni con tale cognome, qualche strada o slargo porta Palatucci, qualche chiesa ricorda con un targa marmorea

Commenta (0 Commenti)

Palatucci ricordato a Pesaro

PESARO- GIORNO DELLA MEMORIA .CONSIGLIO PROVINCIALE E COMUNALE RIUNITI 

L'assemblea congiunta si è tenuta allo Sperimentale, davanti a centinaia di ragazzi. Si è parlato di Giovanni Palatucci, questore di Fiume morto a Dachau a 36 anni, dopo aver salvato la vita a più di 5mila ebrei

Pesaro, 27 gennaio 2011 – Se il giorno della memoria, "attraverso la ferita insanabile della Shoah, inchioda le singole coscienze alla responsabilità

Commenta (0 Commenti)

Volley Montella

Volley-ClubMontella - Grande attesa per la finale di coppa

Siamo a pochi giorni dalla finale di Coppa Campania che si disputerà  a Cercola Na sabato 29 e a Montella c’è grande attesa per questo appuntamento.  La squadra di mister Ianuale intanto svolge in palestra con regolarità  gli allenamenti programmati con l’attenzione volta al match di sabato contro lo Sparanise

Commenta (0 Commenti)

Caciocavallo

CaciocavalloDal Sannio Caudino mi sposto verso i margini dell’alta valle del Calore, dove, alle falde del monte Sassetano, un accidentato rilievo del gruppo del Terminio, si trova Montella, antico feudo della nobile famiglia dei d’Aquinio. Il nome del comune deriva proprio dalla particolare posizione geografica: Montella, infatti, altro non è che un diminutivo di “monte”. Un territorio antico, abitato sin dalla preistoria, ricco di boschi di faggi, carpini, elci, querce e roveri, dove il visitatore può incontrare numerosi luoghi di suggestiva bellezza.

Commenta (0 Commenti)

Piano Scolastico

Del_MastroProvincia - Varato il Piano Dimensionamento Scolastico Provinciale
La Giunta Provinciale, guidata dal presidente Cosimo Sibilia, ha approvato il Piano di Dimensionamento Scolastico, su proposta dell'assessore alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Del Mastro. Il Piano prevede sei nuovi indirizzi scolastici. Sono programmate l'istituzione di tre Licei Musicali (due ad Avellino, uno a Gesualdo), l'attivazione all'IS Montella dell'indirizzo Informatico e Telecomunicazioni dell'ITIS Tecnologico e l'attivazione dell'indirizzoTurismo all'ITC Amabile di Avellino, l'attivazione del Liceo Scientifico a Cervinara.

Commenta (0 Commenti)

coav

TITOLO1
tecnimont Logo-A_O_ Bonatti
Planimetria generale 5
home dove siamo Contatti 1° lotto 2° lotto filmati area riservata      news      gare rassegna stampa
Commenta (0 Commenti)

Sindaco di Montella

capone_ferruccioMontella. Capone: «Penso a una variante del Piano urbanistico»
«Serve spazio per tre nuove opere. Stiamo valutando anche l'ipotesi di un consorzio con i comuni limitrofi»Montella- Al momento tra l'amministrazione guidata da Ferruccio Capone e la minoranza sono state deposte le armi. Dopo un'estate infuocata, alla quale ha fatto seguito un autunno caldo, l'arrivo della stagione invernale ha contribuito a raffreddare gli animi.Stop a volantini e manifesti.

Commenta (0 Commenti)