Premio letterario "De Sanctis" al Liceo d'Aquino di Montella e Nusco
Il Liceo Rinaldo d'Aquino di Montella e Nusco anche quest'anno si conferma tra le scuole vincitrici del premio letterario Francesco De Sanctis, indetto dal Lions Club Alta Irpinia di Morra De Sanctis. Nella quinta edizione della manifestazione, l'Istituto guidato dal dirigente scolastico, prof. Severino Loiaco ha conseguito numerosi importanti riconoscimenti. A cominciare dalle classi I e II del Liceo Classico della sede associata di Nusco, che hanno ottenuto il primo premio ex aequo con l'Istituto Superiore Maffucci di Calitri per la Mostra intitolata L'Italia sognata da Francesco De Sanctis; mentre la II C del Liceo Scientifico di Montella si è aggiudicata il secondo premio ex aequo, sempre con la scuola di Calitri diretta dal preside Gerardo Vespucci, per il ..........continua
Notizie su Montella
Task force per contrastare la diffusione del cinipide galligeno
Il "tavolo verde" promosso presso l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania ha dato il via libera alla costituzione della task force per contrastare la diffusione del cinipide galligeno che minaccia seriamente i castagneti dell'Irpinia. Ne faranno parte i rappresentanti dei livelli istituzionali coinvolti, le organizzazioni sindacali e le professionalità necessarie per affrontare al meglio il problema. da irpinianews
COMUNE DI MONTELLA
IL VICESINDACO
AUTOVELOX: FACCIAMO CHIAREZZA
DI LA TUA SUL BLOG
Negli ultimi giorni impazzano sulla stampa locale esternazioni, più o meno fantasiose, da
parte di qualche consigliere dell’opposizione, in merito ad una apparecchiatura “Autovelox”
installata lungo la strada Ofantina-bis, in territorio del Comune di Montella, accusando
l’attuale Amministrazione Comunale di aver escogitato tale sistema al solo scopo di “fare
cassa”, pertanto corre l’obbligo di fare chiarezza, esponendo i fatti cronologicamente in base
agli atti e non in base alle becere strumentalizzazioni politiche.
L’amministrazione comunale, il Sindaco ing. h.c. Ferruccio Capone, il vice-sindaco Geom. Michele Brandi, l’ass.re ai LL.PP. arch. Salvatore Palmieri e l’ass.re Dott.ssa Generosa Clemente, hanno incontrato l’ass. Provinciale delegato ai lavori pubblici e viabilità Dott. Generoso Cusano con il quale è stato eseguito un sopralluogo sui punti più critici della viabilità provinciale che interessa il Comune di Montella.
AugurItalia- Festeggiamenti per l'unità d'Italia
Manifestazioni ed eventi per i festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia a Montella
Nella serata di giovedì 30 giugno si è tenuta a Montella la rievocazione dell’incontro a Teano, prevista nell’ambito delle manifestazione per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia organizzata, programmata e realizzata dal Comitato Scuola-Comune-Territorio, costituito sin dal gennaio 2010. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi figuranti, molti a cavallo, per rappresentare Garibaldi e i suoi volontari, Vittorio Emanuele II con l’esercito di casa Savoia al seguito. La manifestazione ha avuto come scenario le vie principali e storiche del paese, affollate da numerosissimi cittadini in un tripudio di tricolori e con entusiasmo partecipe di tutti.
Pericolo cinipide galligeno: il convegno a Montella
Organizzato da Ferruccio Capone ed Emanuela Pizza, rispettivamente sindaco e assessore all'agricoltura del Comune di Montella, si è¨ svolto a Villa De Marco un incontro istituzionale per parlare della grave emergenza per gli impianti castanicoli del territorio rappresentata dall'attacco del cinipide galligeno del castagno, un insetto che sta diffondendosi a macchia d'olio e con velocità impressionante. I castanicoltori sono fortemente preoccupati per il grave danno che l'insetto arreca alla potenzialità produttiva delle piante, creando quindi una forte perdita di produzione. All'incontro erano presenti, oltre .............Continua
Montella - Autovelox sull'Ofantina: l'intervento di Gambone (PD)
Di seguito, l'intervento del consigliere comunale d'opposoizione, Emliano Gambone (Pd).
E' di questi giorni l'arrivo di migliaia di multe agli sventurati cittadini che si sono trovati a percorrere il tratto stradale Montella-Lioni dell'Ofantina-bis ad una velocità di 70 km/h dove il Comune di Montella ha posto un autovelox-trabocchetto diretto solo a fare cassa e non a prevenire realmente l'incidentalità . La scelta del punto ove è stato collocato è il sintomo preciso della volontà dell'Amministrazione di voler esclusivamente rinsanguare la magra situazione economica dell'Ente...................continua
Claudio Carbone vince il campionato provinciale per gruisti
Claudio Carbone vince il campionato provinciale per gruisti. Quarantasette anni, di Montella, parteciperà ora, insieme Michele Clemente di Bellizzi Irpino e Remo Basile di Montemiletto classificatisi rispettivamente al secondo e terzo posto, al concorso di abilità professionale che premia ogni anno il Gruista dell'anno. Sfida nazionale che si terrà sabato 28 maggio presso il quartiere fieristico di Piacenza in occasione delle Giornate Italiane del Sollevamento. ................continua
Operazione Drugs on the road: 13 ordinanze cautelari a Montella e alta irpinia Pare che il fulcro della banda fosse il comune di Montella Nella prima mattinata, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a 13 ordinanze cautelari emesse dal Gip del Tribunale di Sant'Angelo dei Lombardi su richiesta della Procura della Repubblica del posto...........................Continua
Agroalimentare - L'Azienda di Perrotta di Montella a Milano per la rassegna "Tuttofood"
L'Irpinia presente a Tuttofoo, la fiera del business agroalimentare, in programma a Rho-Pero (Milano) fino all'11 maggio. Ventuno aziende faranno parte della collettiva promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Avellino guidata da Costantino Capone che, dopo il successo di Vinitaly, ........Continua