Lasciando da parte i grandi progetti, elenco brevemente le cose che la maggioranza dei cittadini desidera e si aspetta: 1-I gradini ai due lati dello “sciuculizzo” della zona superiore della piazza; 2-Realizzazione dei marciapiedi dx e sx su Via del Corso fino alla chiesa di sant’Anna, lasciando il senso unico a scendere con relativo divieto di fermata;
Domenica-12-maggio-alle-19-00-in-piazza-bartoli-oppure-presso-i-locali-del-ristorante-zia-carmela-in-caso-di-pioggia-diretta-su-facebook-montella-eu
Buonopane: "I protagonisti saranno i cittadini". Nuovo appuntamento pubblico per "Bene Comune", la lista che vede Rino Buonopane candidato alla carica di Sindaco di Montella. Sabato 11 maggio, alle ore 19,00, nella centralissima Piazza Bartoli, la compagine presenterà i candidati al Consiglio Comunale e il suo
Il 25 novembre del lontano 1938 sono nata a Montella nel rione Sorbo, uno dei rioni più belli e antichi del paese. La mia casa si trovava proprio dietro alla chiesa di S. Michele, era una delle proprietà di famiglia, eriditata e ristrutturata da mio papà, dopo essere ritornato da lunghi anni di lavoro negli Stati Uniti. Avendo ormai compiuto gli ottanta anni, vorrei lasciare, in questo racconto alcuni ricordi della mia infanzia e adolescenza, vissute in Sorbo, fino a diciotto anni. Penultima di otto figli di Angelo e Bettina, fin dai primi anni imparai a risolvere autonomamente quelli che erano per una bambina i primi piccoli problemi della vita. Una delle cose strane che notavo, mi è rimasta sempre nella mente, era la differenza che esisteva allora fra le diverse famiglie del vicinato, di come vivevano e si comportavano con
La fase diocesana si apre il 10 maggio nell’Aula della Conciliazione del Palazzo Laternense. In Argentina dal 1944, fu amica dell’allora cardinale Bergoglio - Si è aperta venerdì 1 maggio, nell’Aula della Conciliazione del Palazzo Lateranense la fase diocesana della causa di beatificazione e canonizzazione di suor Maria Bernardetta dell’Immacolata, professa della congregazione religiosa delle Suore Povere Bonaerensi di San Giuseppe. A presiedere, il cardinale vicario Angelo De Donatis. Originaria di Montella (Avellino), dove è nata il 15 ottobre 1918 con il nome di Adele Sesso, ha iniziato il suo periodo di postulante a Roma, nell’istituto delle Suore Povere Bonaerensi di San Giuseppe, fondato dalla Serva di Dio Camilla Rolon in Argentina nel 1880. Aveva
Circa un mese fa volevo pubblicare un passo letto dal “CON I PIEDI NEL FANGO” di Gianrico Carofiglio, con la vicenda della esclusione della lista “Montella Libera” credo che ora cade a pennello pubblicarlo. Domanda rivolta all’autore: Meglio il politico “socratico” che sa di non sapere, e lo riconosce, dunque”. Risposta: “ Sì. E consideriamo anche il politico capace di riconoscere i propri errori. Anzi
Sono nato a Montella il 03 Luglio 1968 e qui risiedo da sempre. Sono sposato con Micol dal 2009 e ho due magnifici figli, Helena e Alessandro. Sono Architetto libero professionista ed insegnante alle scuole superiori di 1° grado. Amo lo sport e quindi la competizione leale. Le mie esperienze lavorative, il mio stare sempre tra la gente, l’umiltà nel mettermi a disposizione dei concittadini con altruismo e il mio entusiasmo, mi fanno sentire pronto per affrontare questa
Giovedì, 9 maggio, incontro tematico con produttori e aziende di trasformazione organizzato dalla Lista "Bene Comune" presso il ristorante 'Zia Carmela'. Saranno presenti la Coldiretti, Confagricoltura e la Confederazioni Italiana agricoltori Montella, 8 mag -"È giunto il momento di tutelare e rilanciare la Castagna di Montella con scelte strategiche di ampio respiro, legando questo prodotto di eccellenza della nostra terra a un Consorzio di tutela. Non solo perché è giusto che la qualità della nostra Castagna e la unicità delle sue caratteristiche trovino un adeguato riconoscimento, ma soprattutto perché abbiamo a cuore le sorti dei tanti produttori montellesi e di
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 3744 del 2019, proposto da Antonio Ziviello, Francesca Addesso, Ferruccio Capone, Virginia Della Polla, Gerardina Gambone, William Garofalo, Alfonso Lepore, Annamaria Mele, Giovanna Moscariello, Mario Pilosi, Genoveffa Pizza, Diego Romaniello, Gerardo Varallo, Gaudiano Capone, rappresentati e difesi dall'avvocato Andrea Di Lieto, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo
Nel corso della presentazione della lista Montella Bene Comune – Centro Sinistra, il candidato sindaco Buonopane Rizieri, rinnovando la già espressa solidarietà alla lista “Montellalibera”, ha insinuato che altri, diversamente da loro, avrebbero brindato alla notizia dell’esclusione dalla competizione. Quale candidato sindaco della lista civica “Montella per il cambiamento” mi auguro innanzitutto che il prosieguo della campagna elettorale possa essere
Domani (07/05) si attende la decisione del Consiglio di Stato circa l'esclusione della lista capeggiata dal vicesindaco uscente Antonio Ziviello dalla competizione elettorale. In attesa della decisione definitiva pubblichiamo alcuni stralci del ricorso in appello che per comodità di lettura abbiamo titolato. A domani per gli aggiornamenti.
Modulistica differenziata
“Si intende sottolineare con forza sia che la modulistica presentata con riguar- do alla lista “MONTELLALIBERA” è la più garantista in assoluto quanto alla certezza che i presentatori abbiano inteso candidare quelli, e solo quelli, indicati quali candidati, rispettivamente alla carica di Sindaco ed a quella di Consigliere comunale, anche rispetto all'altra presentata dalle altre due liste concorrenti, sia che la suddetta modalità di presentazione della candidatura non è il frutto dell'invenzione del delegato alla presentazione di tale lista.
Costui, infatti, ha utilizzato una delle possibilità espressamente previste nelle “Istruzioni per la presentazione e l'ammissione delle candidature” redatte dal Ministero dell'Interno. Invero (cfr. a pag. 85 delle dette Istruzioni), tra gli allegati, riportante il n. 1, alle dette Istruzioni vi sono due modelli che possono essere utilizzati per la “presentazione di una candidatura a sindaco e di una lista di candidati alle elezioni comunali”, uno definito “Atto principale”, l'altro definito “Atto separato”.
Per la presentazione della lista “MONTELLALIBERA”, come espressamente indicato a pag. 1, è stato utilizzato lo “Atto principale”, non l'altra modulistica.
Sono i vincitori della borsa di studio ‘Mario Liverini’, L’emozione palpabile dell'attesa esplosa nella gioia dei vincitori all'apertura delle buste. A vincere la quinta edizione della Borsa di Studio "Mario Liverini" è stato Raffaele Botticella dell'istituto comprensivo "Giovanni Pascoli" di Benevento. Secondo posto per Carmen Maria Pia Nista (istituto comprensivo "Federico Torre" Benevento); terzo posto - ex aequo - per Jacopo Capone (istituto comprensivo "Giovanni Palatucci di Montella - Av) e Carmine Suppa (istituto comprensivo Sant'Agata de Goti - Bn). Numerosa la platea di autorità, studenti e
Buona sera amici di Montella.ue ed un saluto particolare al signor Sica. Innanzitutto voglio ringraziare per l’onore concessomi in occasione del 25 aprile, della vostra scelta nel ripubblicare una serie di mei articoli di ricerca storica sul coinvolgimento di Montella nelle vicende storiche delal seconda guerra Mondiale che portarono allaLiberazione. Articoli che nel corso degli anni ho prodotto ed impletato con altri che ho pubblicato su altre testate sia locali, come la rivista Il Monte, che per il Quotidiano del Sud , /corriere Irpinia , per la pagina della cultura. Ho letto e condiviso con voi l’importanza del voler ricordare il legame tra Montella e Spini e vorrei con il
Riportiamo uno stralcio della sentenza. ''I ricorrenti hanno dedotto che: - la commissione elettorale avrebbe errato nel ritenere che per la lista in questione vi sia stata la presentazione di “moduli aggiuntivi utilizzati per la sottoscrizione delle liste”, e di firme che sarebbero state apposte “su fogli sciolti”; - in realtà, sarebbe stato presentato ‘un solo modulo a fogli continui’, composto da sedici pagine inscindibili, come si desumerebbe da quanto indicato sin dalla prima pagina e anche dall’ultima pagina, in cui risulta apposta l’autenticazione delle firme, effettuate da un consigliere comunale. Sarebbe stato dunque presentato un
Per il 03 maggio è fissata la data per l'udienza del TAR in cui si deciderà circa il ricorso avverso l'esclusione della lista capeggiata da Antonio Ziviello dalla competizione elettorale. L'ing. Antonio Ziviello e gli altri componenti della lista si dicono fiduciosi. In effetti il ricorso è ben circostanziato e il suo esito negativo non è affatto scontato. Ci uniamo agli
Alla figura del santo sarà dedicata la serata di sabato 04 maggio alle 19, nella Chiesa dei ss. apostoli Pietro e Paolo a Santa Lucia di Serino (Av), con la presentazione del libro "Dialogo con un santo. Una chiacchierata con il mio maestro San Giuseppe Moscati" di Antonio Volpe - Intermedia Edizioni. L'incontro sarà moderato dal socioloco Paolo Matarazzo e interverranno, oltre all'autore, il prof. Franco Festa, ex insegnante e
Penso che sia indiscutibile la necessità di ristabilire un rapporto di fiducia tra amministrazione e cittadini e, più in generale, tra politica e società civile.Tale necessità emerge chiaramente dalle linee programmatiche da voi depositate. Negli ultimi anni è cresciuta, anche in Italia, l’attenzione delle amministrazioni locali nei confronti della partecipazione dei cittadini ai processi
Anche quest'anno, il 26 maggio, tutti i cittadini aventi diritto, saranno chiamati a esprimere il loro voto, per decidere quali partiti, e quali uomini dovranno avere le responsabilità di continuare a gestire e possibilmente migliorare le problematiche dell' Unione Europea. Nello stesso giorno, sono indette le elezioni amministrative in moltissimi comuni, fra i quali alcuni di importanti grandi città italiane. In tutti i sistemi democratici il voto, oltre che un diritto, da esercitare scrupolosamente, è anche un dovere, cioè, quello di