booked.net

Per un Corrimano (di Salvatore l. Bozzacco)

Preso atto che nella determina n.389/2015 "Oggetto: Affidamento lavori di riqualificazione dell'area di sedime ex palestra annessa all'edificio scolastico "francesco scandone" in via Don Minzoni", vi sono a disposizione € 2.349,55, per cui faccio un invito, a quanti hanno il potere di ordinare, alla realizzazione di un corrimano, almeno su di un lato, lungo la gradinata che dal parcheggio di Serrabocca porta in piazza Bartoli, passando per il portico della bibblioteca.

Buon lavoro da: Salvatore l. Bozzacco
Montella 24/11/2015

  577 Visite

Di Luna di Stelle (19-20/12/2015)

  543 Visite

Festività in onore di Santa Lucia (14/12/2015)

 

  556 Visite

Depuratore di Contrata Baruso dismesso (di Salvatore Lenin Bozzacco)

depuratore2 smollPrendo atto che, per ragioni tecniche, che non sto a sindacare, il depuratore di contrada baruso e’ stato dismesso da quando sono iniziati i lavori per il nuovo depuratore di stratola. Questo lo si evince oggettivamente ed inequivocabilmente anche dalle foto allegate. Mi domando e vi domando pertanto, facendomi

Continua a leggere
  673 Visite

Scandali, scandaletti e sperpero di denaro pubblico (di Pietro Sica)

IMG 2160Ogni giorno apprendiamo dalla TV gli scandali e gli sperperi di denaro pubblico che avvengono in tutta Italia. Ma basta non andare lontano e guardare in casa nostra, è il caso del Belvedere sulla Foa. Io non ho nessun diploma di geometra e nessuna “laura” di ingegnere per valutare tali lavori, che comunque

Continua a leggere
  644 Visite

Norristown Township (di Margherita Volpe)

15 11 2015 Margie 07 smollÈ stata una sorpresa che il commissioner Mr.Shapiro è venuto a trovarci ed ha parlato della visita che ha auto a Philadelphia con il papa ! L'altra sorpresa è che

Continua a leggere
  609 Visite

La caricatura a Vittorio

Caricatura V smollCiao Francesco, Gianfranco. Vi ringrazio, comunque, per le caricature che mi avete inviato, spero che siano "caricature" e non mi somiglino molto, ma lo lascio commentare a tutti quelli che ci seguono.

 

 

Continua a leggere
  598 Visite

Quale sviluppo per la castagna di Montella (di Felice Molinari)

CastanicolturaIn questo momento difficile avremmo dovuto avere maggiore lucidità. Se i produttori e trasformatori locali lamentano i danni, pensano più al mancato profitto del passato, ed i latifondisti alla mancata rendita. Mentre noi piccoli produttori abbiamo perso una fonte di reddito integrativo familiare che per tanti, colpiti anche dalla crisi economica, si è

Continua a leggere
  581 Visite

Piretro si e cicuta no? (di Virginio Dell’Angelo)

cinipide 525x480Gentile Redazione, Vi scrivo perché come ben sapete non posseggo un “identità” su facebook, quindi non posso commentare direttamente le notizie pubblicate sul blog che seguo sempre con attenzione. Mi permetto di scrivervi per rispondere in qualche modo al sig. Malerba, senza inutili o sterili polemiche e premettendo che lo reputo un

Continua a leggere
  679 Visite

Castagne... "Dalla ottima vista" (di Giuseppe Marano)

Cotti in CastagnaCaro Vittorio il titolo è un indovinello facile che però pone interrogativi difficili. Vediamo un poco. Sarà che al di là di tutti i separatismi voglio vedere un contatto fra nord e sud, sarà che non mi sento lontano nonostante la distanza geografica, ti mando qualche noterella piemontese sul tema che ci sta più a cuore al nostro paese: le castagne, che, come vedremo, ci assicurano un bel

Continua a leggere
  606 Visite

In ricordo di Zio Aurelio Fierro (di Tommaso Chieffo)

 

In ricordo di Zio Aurelio Fierro

di Tommaso Chieffo

Aurelio FierroEra da tempo nei miei pensieri scrivere qualcosa che smuovesse questa amministrazione e "bacchettasse" le passate e l'articolo di Gianni Cianciulli mi ha dato l'input e oltretutto, cosa ancor più importante, la prova che c'è ancora qualcuno che ricordi ZIO AURELIO!!! Grazie Gianni. Va bene una

Continua a leggere
  774 Visite

Comizio in treno, fuori programma (di Giuseppe Marano)

TrenoCaro Vittorio non sono un "programmatore", l'abbuffata delle programmazioni scolastiche m'ha vaccinato bene: l'elettrizzato entusiasmo d'inizio anno che poi ha tutto il tempo per normalizzarsi. Non te la piglià quindi se ti scrivo quando mi capitano occasione e ...genio.Tornavo dal nord dopo essere stato un po' da familiari in una casetta annidata fra gli alberi di una bella collinetta in vista

Continua a leggere
  647 Visite

Riflessione del geologo Giuseppe Liotti scaturita dall'articolo di Giuseppe Marano

Torrente in pienaC'è una potenza nelle vostre parole superiore a quella dei filetti idrici impetuosi del Sorbitiello in piena. Asseriva il prof. Massimo Civita, pioniere della struttura geometrico-giaciturale dell'intero Massiccio dei Picentini dagli anni '70, che prevenire costa 10 mentre curare a disastro avvenuto costa un milione. Tuttavia col verificarsi degli eventi "calamitosi" (che costituiscono avvenimenti idrogeologici naturali) spesso si ricorre a giustificazioni

Continua a leggere
  629 Visite

Barbara Randazzo: vendo collezione dischi di Aurelio Fierro

VENDO COLLEZIONE DISCHI DI AURELIO FIERRO, ALCUNI MOLTO RARI- AURELIO FIERRO

collezione vinile 45 giri, alcuni dischi sono rarissimi  di seguito  i titoli lato A e lato B

'O nfifero
'O sciupafemmene
Vienetenne a Positano
'O ritratto 'e Nanninella
'O zampugnaru 'nnammurato
'Neopp 'a 'll'onna
Core furastiero
Santa Lucia luntana
Io te vurria vasà
Nuttata 'e sentimento
Un isola ogni casa
Cefalù mia
Lui andava a cavallo
Cipria di sole
Appassionatamente
Donna
Passa la ronda
La violetera
Che mi tuffo a far?
'O bikine
Che caldo
Ladra
Qualche filo bianco
Ciondolo d'oro
Balocchi e profumi
Addio signora
Il tango delle capinere
Come pioveva!
Parlami d'amore Mariù
Firenze sogna
Serenata sincera
Vecchia Romagna
Ladro di Stelle
Guappo d'ammore
Rosamaria
Mamma
Addio sogni di gloria
Luna Rossa
Lacrime Napulitane

IN ALLEGATO LE FOTO CON LE COPERTINE DEI DISCHI CHE SONO IN OTTIME CONDIZIONI
per info: Barbara Randazzo - Carini (PA) E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  749 Visite

Sei personaggi in cerca di....ricordi 2^ parte di Totoruccio Fierro

                                              SCIARPIGNO

L'origine del suo "stranginomo" è del tutto misteriosa.

 

Potrebbe, forse, derivare dalla parola inglese "sharp" che significa aguzzo, tagliente, pronto nelle risposte...Ma quanti montellesi all'epoca conoscevano la lingua anglosassone? Pochi, pochissimi, per la qual cosa è più probabile che, come tutti gli "stranginomi" che in quel tempo si affibbiavano alla quasi totalità delle persone e alle famiglie di provenienza, la sua etimologia fu sicuramente legata a fatti, cose, situazioni, aspetti fisici, frasi pronunciate, carattere, abitudini, comportamenti e quant'altro gli furono propri...

 

Continua a leggere
  589 Visite

IL TRUFFATOR SAGGESE.... di Giuseppe Marano

Truffatore-01Questo articolo se vedrà la luce, uscirà ad animi raffreddati, ma basta poco ad arroventarli. Basta ricordare, ma non solo, ci vuole anche un po’ di coscienza e senso morale…perché con l’aria mefitica che ci circonda, non è tanto facile restarne immuni. Caro Direttore qua c’è rischio che veramente “sulle deserte pagine cada la stanca man”, che ci passi l’unico sfizio decente che c’è rimasto: quello di scrivere qualcosa. E perché? Ma è domanda da farsi con tutta questa monnezza melmosa che ci cade addosso in gelatinosa imponente cascata: e mo’ Fiorillo, con quel bel cozzettòne porcino che s’è fatto quattro quintali sguazzando in quell’immenso vascone della Regione Lazio, e mo’ con quest’altro, il Saggese, che “s’è affogato” non so

Continua a leggere
  613 Visite

ABBANDONATI DA DIO di Giuseppe Marano

ImposimatoCaro Direttore, ti stavo preparando un mio pensierino sulle cose che non mi scendono (mi chiederai: “Ma che ti va bene?”, non farmela questa domanda per favore: non ti so rispondere subito) . Ad un certo punto però ho lasciato perdere, perché m’ero inceppato nel nervosismo che mi prendeva, mi… ‘ngaraogliàva, per dirla tutta. Forse i brillanti psicologi parlerebbero di “eccessivo autocoinvolgimento” al tema…(tranquilli! per questo non posso mai fare lo scrittore, che, come prima cosa, dev’essere un po’ distaccato, quasi scostante da persone e cose, il che per la verità non mi costa troppo sacrificio). Ero giunto a buon punto, come dicevo, quando mi son accorto che le cose

Continua a leggere
  637 Visite

La pagina di Giuseppe Marano

Castaneide ( Vie a sovranità limitata)  di Giuseppe Marano
I Misocini di Giuseppe Marano
IL CANE DI EUPOLI di Giuseppe Marano
 OPEN DAY: TERZA DOSE (da incubo) di Giuseppe Marano
    I FAGGI CHE MANTENGONO PE' SCOMMESSA
  "L'APPOGGI BORNES" DI GIUSEPPE MARANO
COSTRETTI A PAGARE UN SERVIZIO NON RESO(=LA LEGGE A CAPOSOTTO)
LO CANE ABBANDONATO E AMMATONDATO
     

    LA VIA PE' L'OFANTINA

      CASTAGNE... “DALLA OTTIMA VISTA”
"   VAROLATA" ALL'AIA DELLE ZIE
IL PONTE DI LAURINO
  ISCHEMIE STRADALI (viabilità interna di un paese civile)ISCHEMIE STRADALI (viabilità interna di un paese civile)
LE MANETTE INVISIBILI di Giuseppe Marano ( lettera aperta al Sign. Sindaco )
COMIZIO IN TRENO, FUORI PROGRAMMA
MA CHE FACEVANO I GIUDICI ? 
IL MIRACOLO DI PADRE PIO
 LA FILA FANTA RE LI RESPERATI
"O TI ZUCHI 'STA FETENZIA, O ALLUCCHI: -MARONNA MIA-!"
  Per rinfrescare un po' il clima elettorale...
 TIMEO DANAOS ET DONA FERENTES
  SANTA LUCIA, IL GIORNO PIU' CORTO CHE CI SIA..
  L'INQUIETANTE GIALLO DEL SORBITELLO

RISPOSTA AGLI AMICI SULLA CORRENTE ELETTRICA e... non solo

  DENUNZIA ENEL......
 Spine nel fianco...........
 La Galleria di Montemiletto
       DICE IL GIORNALE "ONLAIN"
 "Rena', Rena', Rena'.............
  FRANCAMENTE.............................
  TOCCHIAMO QUALCHE TASTO
 
 
 SI LA COMUNA PERDE LA CAUSA RE L'AUTOVELOX
Benevento Capoluogo
L'assicurazione del motorino di Giuseppe Marano
 IL TRUFFATOR SAGGESE.... di Giuseppe Marano
 ...Ero andato con la "lizzèzza" a farmi un'analisi
GIOCHETTI DI SIGLE
 ABBANDONATI DA DIO
 RE TRECIOLA O RE CETROLA? (…questo il dilemma) di Giuseppe Marano
 Giuseppe MARANO riflessioni "musicali".
 Nota di Giuseppe Marano
 Pensieri 'nfocati di Giuseppe Marano
 Lettera in redazione di Giuseppe Marano
 LA POSTA RE SUORIO di Giuseppe Marano
 Mostruosità sanitarie
 Giuseppe Marano ci scrive
 Lettera in redazione

  671 Visite

RE TRECIOLA O RE CETROLA? (…questo il dilemma) di Giuseppe Marano

 

Cetrola-treciolaCaro Vittorio, non ricordo se ieri, l'altro ieri o ancor l'altro, mi ha preso un dubbio , i filosofi lo chiamano pure dilemma...Ripetevo tra me e me: "Ma come si dice... re treciòla o cetròla...?". Mi dirai: ma no' tenevi proprio che pensa'! No, tenevo che pensa', ma il dubbio mi bloccava...Sì, perchè ricordavo d'averle sentite da piccolo tutt'e due quelle voci! Nei vichi di Sorbo, non ricordo in quale ma sicuramente in uno di questi: quello dove c'è la casa di Cicco Cianci...Annant'a' la Cupa... la Selece re còppa o la Selece re sòtta...Annant'a la Croce, 'Nnànt' a' l'Angilo, ...Suriviéllo...Sott' a' l'Angilo...Cappella e Cèrza Grossa...non me lo chiedere per favore che non me lo ricordo. Sorbo allora era

Continua a leggere
  634 Visite

SENZA VERGOGNA di Totoruccio Fierro

Anni-60-03 I^ e II^ PARTE - Avevamo finanche battezzato il "cerchio magico" degli amici con l'acronimo "Volticonbrafi", che era la risultanza delle iniziali dei cognomi: Volpe,Tiretta,Conte,Branca e Fierro.

Ci riunivamo quasi tutte le sere,quando alla casa di uno,quando di un altro : le nostre madri,con grossi sacrifici,ora me ne rendo conto,non ci lasciavano quasi mai a pancia vuota!I momenti più belli li trascorrevamo da zia Flora,in piazza, e da zia Carmela,la madre di Peppo Branca,al Carmine.Qui ci sentivamo perfettamente (ENTRA E COMMENTA )

Continua a leggere
  852 Visite