Convegno “Tutela e risanamento della Valle del Sabato” - domenica 3 novembre - Circolo della Stampa Il Forum Ambientale dei paesi dell'Appennino Meridionale è nato a settembre con lo scopo di far comunicare i comitati, le associazioni e i cittadini in maniera da raggiungere obiettivi comuni. Il Forum dà appuntamento ai cittadini irpini per il convegno del prossimo 3 novembre ad Avellino presso il Circolo della Stampa.
Notizie su Montella
«IL NEOREALISMO NEL CINEMA ITALIANO» Sara' dedicata al Cinema Neorealista la quarta delle «Serate letterarie», in programma Giovedi' 24 ottobre, alle ore 21:00,a Montella (AV) presso il bar "La Controra» . Ne parlera' Angelo Festa, Dirigente scolastico ed autore per la casa editrice "Il Papavero" del libro "Il neo-realismo nel Cinema italiano"; una guida ragionata agli uomini ed alle opere che hanno reso grande il nostro Cinema, negli anni del secondo dopoguerra.
Si rende noto alla cittadinanza che sono in corso di emissione i bollettini di pagamento della TARES (Tassa sui rifiuti e sui servizi) relativa all’anno 2013.Essendo di prossima approvazione, da parte del Consiglio Comunale, il regolamento TARES ed il piano finanziario a valere per
SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO - SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE E MARKETING -AVVISO di CONVOCAZIONE rivolto alle Aziende, Associazioni e a Tutti coloro che hanno presentato, al Comune, istanza di partecipazione alla “SAGRA DELLA CASTAGNA DI MONTELLA IGP 8/9/10 novembre 2013 -- E’ convocato un incontro per definire l’individuazione dei locali e la disposizione degli stands lungo il percorso interessato dalla manifestazione. Tutti gli interessati dovranno
L’amministrazione comunale di Montella annuncia la visita del Ministro per l’Agricoltura Nunzia De Girolamo in occasione della “Sagra della Castagna di Montella I.G.P.” prevista per i giorni 8, 9 e 10 novembre. Il Ministro è stato invitato a prendere parte ad un convegno sull’agricoltura promosso dal comitato di ricerca per la castanicoltura in seno all’Ats Montella- Calitri, per tracciare le coordinate programmatiche
Montella. 19.10.2013: Si consolida il successo dell'iniziativa «Serate letterarie un autunno da leggee insieme», serie di incontri a tema destinato agli amanti della lettura di vecchia e nuova data.Ancora una volta, giovedì 17 ottobre, un pubblico nutrito ed attento ha affollato ed animato gli spazi del bar «La Controra» di Montella, per il terzo degli appuntamenti culturali in programma.Protagonisti della serata Francesco Maria Olivo (ingegnere e scrittore di provenienza partenopea ma da tempo trapiantatosi in Irpinia) ed il suo romanzo «Trenta giorni di luce».
L'ex assessore Musano conferma la sua scelta . Tante sono le motivazioni , scrive Musano al Sindaco, prima tra tutte la convinzione di essere assolutamente inadeguato rispetto ad un modo di fare politica proprio della Giunta che non condivido e non comprendo. L’entusiasmo che mi ha
portato ad accettare il delicato compito conferitomi, non voglio si perda nell’insoddisfazione, nell’impossibilità di fare, di agire davvero per il bene comune. Da assessore alle attività
Domenica prossima una delegazione di montellesi con alcuni assessori e il Sindaco saranno a Roma, in occasione della prima messa di insediamento di padre Agnello Stoia e che sancirà la guida della basilica dei Santi XII apostoli a Roma. Tra i fedeli domenica in chiesa, stando a quanto si è appreso, ci dovrebbe essere il capo delloStato Giorgio Napolitano, frequentatore di questa parrocchia. Padre Agnelllo è stato chiamato al nuovo incarico dopo
(NOTA DI SCELTA CIVICA )Montella li 14/10/2013 - Egregio Signor Sindaco, con la presente sono a rassegnarle formalmente le mie dimissioni dall’incarico di Assessore e relative deleghe da lei affidatemi. Tante sono le motivazioni che mi supportano in questa scelta , prima tra tutte la convinzione di essere assolutamente inadeguato rispetto............
Da qualche giorno ci ha lasciato un poeta....Paolo Morelli, cantante e pianista degli Alunni del Sole. Voglio ricordarlo su questo sito dopo il suo concerto a Montella in occasione della festa del S.S. Salvatore. Canzoni come Jenny, un'altra poesia, e mi manchi tanto, i ritornelli infantili, ecc. hanno accompagnato una generazione