Qualche settimana fa è comparsa sui quotidiani locali una mia intervista rilasciata ad una giornalista che me la aveva richiesta. Facemmo una lunga chiacchierata che per motivi di spazio fu necessariamente sintetizzata e che per questo motivo non ha espresso in maniera compiuta il mio pensiero. Ne è seguita una replica da parte della Amministrazione comunale, per voce del Vice Sindaco, particolarmente "colorita".Mi ha ricordato, nei toni
Notizie su Montella
Carissimi concittadini,
Quanti di voi, hanno a casa propria appeso ad una parete almeno un dipinto raffigurante „lo Ponte re lo jumo" con relativo mulino e il SS Salvatore sullo sfondo? Nel corso dei secoli, i nostri avi prima e le ultime generazioni poi, hanno assistito all ´evoluzione di quell´angolo caratteristico tra i piú
Geno Auriemma parla con la sua Università del Connecticut squadra di basket durante una cena al Club del S.Salvatore di Norristown.Felice Moscariello indica un dipinto di Montella ,dove lui e Geno Auriemma sono nati . NORRISTOWN - Nei 52 anni da quando Geno Auriemma emigrò con la sua famiglia da Montella , Italia a Norristown , poco è cambiato . La famiglia e gli amici , e non possiamo
27 Gennaio. In questa data vengono ricordate tutte le vittime del Nazismo e dell'Olocausto con la tragedia immane della persecuzione degli Ebrei. La data è quella che segna nel 1945 l'apertura dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz e di fatto la liberazione dall'orrore e dalla morte. In Prefettura ad Avellino, alla presenza di autorità civili e militari si è tenuta una manifestazione con la consegna di otto Medaglie d'onore, conferite dal Presidente della Repubblica a cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro (ENTRA E VEDI IL FILMATO )
Il delegato provinciale di Crotone Cav. Dott. Vincenzo Costa, dell'Associazione Giovanni Palatucci onlus, anche quest'anno ha curato assieme al Comune di Strongoli, che ringraziamo, all'organizzazione di una giornata dedicata al ricordo di Giovanni Palatucci. ENTRA E VEDI ALCUNE DELLE GIRNATE DELLA MEMORIA DEDICATE A PALATUCCI
L'I.I.S.S. "Rinaldo d'Aquino" di Montella per LA GIORNATA DELLA MEMORIA 27 gennaio 2014 27 gennaio 1945 I SOLDATI DELL'ARMATA ROSSA LIBERANO IL CAMPO DI AUSCHWITZIn occasione della Giornata della Memoria, l'Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "Rinaldo d'Aquino" di Montella, al fine di mantenere vivi sia il ricordo che la riflessione sulla Shoah, organizza un momento di approfondimento critico che per motivi logistici si svolgerà Martedì 28 gennaio a partire dalle ore 9, presso l'Auditorium della sede centrale dell'Istituto.Hanno assicurato
Presentazione del volume a cura del Prof. Tullio Barbone Sabato 1° Febbraio 2014 - ore 10,00 CINEMA FIERRO Introduce e modera:- Dott. Michele Santoro, Presidente Arciconfraternita SS. Sacramento Saluti: - Ing. HC Ferruccio Capone, Sindaco di Montella - Sig. Silvio Santarella, Presidente Fondazione "G. e S. Capone" - Dott. Rino Damiano De Stefano, Dirigente
In vista delle elezioni amministrative che si svolgeranno a Montella nel prossimo maggio, si sono incontrati i partiti di Sinistra Ecologia Libertà e Partito Socialista Italiano e hanno condiviso un percorso comune per la costruzione del centrosinistra fondato su rinnovamento, innovazione e attrattiva nei confronti di coloro che su questo percorso si vogliono confrontare. I due partiti hanno deciso di proseguire il cammino comune dettato in premessa e pertanto si sono riaggiornati alla
Spett.le Redazione, Montella Eu, vorrei ancora una volta esternare alcune mie opinioni , su cosa sta accadendo in questi giorni, sul fronte politico e sulle tanto auspicate riforme. Con Matteo Renzi segretario del PD, sembra che si stia muovendo qualcosa a livello parlamentare e di Governo, per quanto riguarda le riforme, il lavoro e tutti gli altri problemi Italiani su cui da anni e anni si discute senza concludere niente. Prossimamente, la proposta per una nuova
Dalla collaborazione di 2 giovani di Montella, Stefano Colicino e Massimiliano Volpe è nato il portale internet riservato alle Onoranze Funebri Italiane. Iofi.it è la fusione di un portale dai contenuti tecnici professionali con il dinamismo e la libertà dei social network; nasce dalla necessità di innovare il settore funerario italiano modernizzandolo e inserendolo nelle nuove tecnologie. Iofi.it vuole creare la rete delle Agenzie funebri italiane, con tutti i vantaggi che "essere in rete" porta: efficienza,