Cresce sempre più l’attenzione per l’attività scacchistica nel mondo della scuola, soprattutto dopo l’approvazione da parte del Parlamento Europeo della Dichiarazione Scritta 0050/2011 sull'introduzione del programma "Scacchi a scuola" nei sistemi d'istruzione dell'Unione europea la quale considera che, indipendentemente dall'età dei ragazzi, il gioco degli scacchi può migliorarne la concentrazione, la pazienza e la perseveranza e può svilupparne il senso di creatività, l'intuito e la memoria oltre alle capacità analitiche e decisionali.Anche quest’anno, seppure con qualche modifica regolamentare, Il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, in collaborazione con la Federazione Scacchistica Italiana ed il Comitato Olimpico Nazionale Italiano ha indetto i Campionati Giovanili Studenteschi 2012 per la Disciplina Scacchi.
La Fase Provinciale di Avellino per le scuole Primarie e secondarie di 1° grado si è tenuta venerdì 23 marzo 2011 con inizio alle ore 9:30 presso l’Auditorium della Scuola Media “Giovanni XXIII”, in via Alcide De Gasperi 23 a Grottaminarda ed è stata organizzata dall’ASD Circolo Scacchistico di Montella, società affiliata alla FSI ed iscritta al Registro CONI.Hanno partecipato alla manifestazione le rappresentative di Istituti delle scuole statali e non statali secondarie di 1° grado (scuole medie) e primarie (elementari).