Le Nuvole in Concerto, con il loro tributo a Fabrizio De André, saranno il 9 maggio al teatro Acca Software di Bagnoli Irpino, per un concerto di beneficenza organizzato dall’associazione “Autilia A. Volpe” di Montella (AV), a favore dell’AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.
La generosità si unisce alla musica di De André e al suo meraviglioso repertorio, eseguito dalla band campana riconosciuta dalla Fondazione De André, al fianco dell’associazione Autilia, che da statuto si occupa della tutela dei bisogni delle persone in difficoltà o emarginate. Per il terzo anno consecutivo, Autilia ha scelto di destinare una parte del ricavato del tradizionale “Concerto Benefico” all’AISLA.
L’associazione Autilia A. Volpe è ormai divenuta una tessera importante di un grande mosaico che rappresenta la società in cui viviamo e operiamo. Consapevole della debolezza dell’individualità di fronte a problemi e condizioni di marginalità o sofferenza, ha riunito risorse e forze per perseguire fini comuni.
Quest’anno ha voluto coinvolgere la musica di De André con Le Nuvole in Concerto, una band che più volte è diventata risorsa per scopi benefici, grazie a canzoni che, in modo evidente, invitano a guardare verso la disperazione e il bisogno, sensibilizzando l’opinione pubblica su diverse cause sociali.
Il gruppo musicale, ormai ben noto nel panorama dei tributi cantautoriali, riporta alla luce le realtà vissute ai margini, gli amori, i barlumi di un animo purissimo, quale era quello di Faber. Molti sono cresciuti con le sue canzoni, commossi e interrogandosi se alcune fossero state scritte proprio per loro.
Quella della band potrebbe apparire una scelta musicale un po’ ardita, ma certamente intende suscitare un interesse particolare, una suggestione che avvolge tutti come un velo ricamato, capace di accarezzare le più intime fragilità.
La formazione della band è composta da: Tino Agostinelli (chitarra e voce), Simona Ciampi (coro e fisarmonica), Teresa Vallese (violoncello), Beatrice Gargiulo (violino), Andrea Villani (batteria), Enzo Perna (chitarre), Valerio Cocca (tastiere), Aldo Memoli (basso).
Commenti offerti da CComment