![]() |
*AGGIORNAMNTO COVID* Montella, mercoledì 3 febbraio 2021
|
![]() Purtroppo registriamo la comparsa di sintomi , un po’ più seri che nei giorni scorsi, per alcune persone risultate positive. Stiamo monitorando ogni singola situazione in collaborazione con i medici di base . Oggi, in collaborazione con l’Asl, abbiamo concordato, per domani, il ricovero, di una nostra concittadina presso il Covid Residence allestito a San Francesco.
La situazione rimane complicata ed in continua evoluzione , anche alla luce delle attività di tracciamento che stiamo effettuando.
Vi ricordò che da domani, presso gli Uffici comunali avvieremo l’attività di assistenza per gli ultra ottantenni che intendono aderire alla campagna di vaccinazione. È di fondamentale importanza diffondere questa informazione, per ampliare il più possibile la platea delle persone che possono sottoporsi a vaccinazione. Invito i diretti interessati e i loro familiari a contattare il proprio medico o gli Uffici comunali per avere ogni tipo di spiegazione ed assistenza. Per gli over 80, le vaccinazioni inizieranno verso la metà del mese di febbraio. A tal proposito, questa mattina , nel corso di una riunione tenutasi con i responsabili dell’Asl, si è deciso che il nostro Comune sarà una delle sedi dove si avvierà la campagna di vaccinazione. Un’unica sede dove afferiranno anche i residenti del comprensorio: Bagnoli Irpino, Nusco e Cassano Irpino.
Ci stiamo attrezzando al meglio per rendere il tutto più veloce ed agevole.
Vi terrò informati sul programma e le modalità stabilite.
Un caro abbraccio a tutti voi
|
Attività didattiche in presenza sospese fino al 6 febbraio - SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN PRESENZA PER TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO ( PUBBLICHE E PRIVATE ) PRESENTI SUL TERRITORIO COMUNALE FINO ALLA DATA DEL 6 FEBBRAIO 2021.
IL SINDACO
Vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
Visto che con D.L. n. 83 del 30 luglio 2020 veniva prorogato fino al 15 ottobre 2020 lo stato di emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus denominato COVID-19;
Visto il D.L. n. 125 del 7 ottobre 2020 "Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonchè per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020", con cui è stato prorogato lo stato di emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus denominato COVID-19 fino al 31 gennaio 2021;
Visto il D.L. n. 2 del 14 gennaio 2021 "Ulteriori disposizioni urgenti in materia di......continua