Opinioni & Lettere

Montella – Sgominata banda di spacciatori

Carabinieri arrestoUn intero gruppo che spacciava nel comune altirpino, insomma, sgominato dalle indagine condotte dai militari. Il Gip del tribunale di Avellino, Vincenzo Landolfi, ha notificato le ordinanze di custodia cautelare nei confronti degli indagati. Una delle misure cautelari ha raggiunto in carcere il soggetto che, sempre secondo le indagini, fungeva da “capo” dell’organizzazione. Trattasi un montellese di adozione, in quanto proviene da una diversa

Commenta (0 Commenti)

COSTRETTI A PAGARE UN SERVIZIO NON RESO(=LA LEGGE A CAPOSOTTO)

DepurazioneQuando l'occasione ti dà lo spunto, cade la rassegnata indifferenza di fronte allo schifo a difesa di quel poco di saluta che resta. E' di pochi giorni fa una conversazione in tema con un amico... Basta pensare che oggi come oggi un Sindaco che fa il suo dovere: di eseguire la sentenza della magistratura abbattendo case ultraabusive, a cinquanta metri dal mare, sta passando i guai suoi in Sicilia! (E dove poi?). Scusate, perdevo il filo! Ecco il caso: leggo un manifesto di SINISTRA ECOLOGICA sullo stato penoso del

Commenta (0 Commenti)

Ricordi: Scarpe e scarpari di una volta, a Montella (di Nino Tiretta)

1calzolaio 02La Scarpiera è un mobile oggi assai noto e presente pressoché in tutte le abitazioni. Ai tempi della mia lontana infanzia, negli anni 1940/50, questo tipo di arredo era assente e totalmente sconosciuto per il semplice fatto che, in quel periodo, il numero di scarpe di cui ciascuno disponeva era assai ridotto. In quegli anni possedevo solo tre tipi di calzature, fabbricate in forma artigianale e con l’uso esclusivo di pellami e di suole pesanti, così da poter durare a lungo ed essere sostituite solo quando non più riparabili o tramandabili ad altro fratello o parente prossimo.

Il primo tipo – da tenere per tutta la primavera - era costituito da un paio di scarpe ordinarie, “basse”, per intendersi, quelle che si allacciavano con l’uso di stringhe corte. Il secondo, un paio di sandali, detti “ad occhietto”, “sforati” e aperti sul dorso per mantenere fresco il piede durante il caldo estivo e che si bloccavano con una fibbia laterale.

Il terzo ed ultimo tipo, per l’inverno, era un paio di scarponi, con la tomaia alta e le

Commenta (0 Commenti)

SUGGERIMENTO PER LE CALDAIE A TOPPOLO DI PANNO SENZA ALCUNA PRETESA di Salvatore Lenin Bozzacco

Caldaia CentralizAlcuni amici, conoscendomi come tecnico del settore del riscaldamento CHIEDONO se è buono che l’Amministrazione intenda eliminare le caldaie murali A CAMERA STAGNA esistenti negli alloggi di Toppolo di Panno, autonomamente e perfettamente funzionanti a norma UNI/CIG, allorquando è stata installata un unica caldaia centralizzata per ogni fabbricato a cui

Commenta (0 Commenti)

Tragedia a Montella Muore seppellito da una frana

03 04 2016 iNCIDENTE MONTELLA 01(FILMATO)Tragedia a Montella, in contrada Baruso, nella zona industriale. Un operaio Musto Raffaele DI CONTRADA (AV.) 50enne lascia moglie e due figli è stato travolto da una frana  , un grosso tubo lo ha schiacciato mentre lavorava in un cantiere. Il dramma si è consumato nemmeno un'ora fa, poco distante dal depuratore. Erano in corso i lavori di rifacimento di fognature e del sistema di depurazione. L'uomo è precipitato in un pozzetto dove è stato ricoperto dalle macerie. Ora sono in corso gli interventi per recuperarne il cadavere. Sul posto, oltre alle ambulanze, anche i carabinieri e due squadre dei vigili del

Commenta (0 Commenti)