Il randagismo, una vera e propria piaga in moltissimi paesi del Sud Italia, situati in zone interne e rurali distanti dalle grandi città, facilmente e velocemente raggiungibili perché in prossimità di strade di grande comunicazione. Siti ideali per l'abbandono di povere bestiole indifese, non più desiderate da persone malvagie, crude e senza cuore. Sì da il caso che Montella si trovi proprio in una posizione ideale e favorevole alle condizioni di abbandono di incolpevoli cani, piccoli, grandi, malati, senza tatuaggio e/o altri segni per cui sia possibile risalire al proprietaro. Di qui il fenomeno del randagismo, che si vede giornalmente passeggiando o guidando qualsiasi mezzo per le vie del paese. Questi cani vaganti sono un pericolo per la circolazione, camminano liberamente, per le strade del paese, spostandosi da un
Opinioni & Lettere
Redazione
Redazione
Redazione
Nulla da fare per Gabriella Zurlo, 29enne originaria di Montella ma impiegata come farmacista a Montemarano. La giovane, coinvolta in violento incidente sull’Ofantina 7 Bis, si è spenta questo pomeriggio all’ospedale Moscati di Avellino. Arrivata al nosocomio del capoluogo già in condizioni gravissime, le speranze di sopravvivenza della ragazza erano ridotte al
Redazione
Caro concittadino, a segulto di nota da parte della Soc. Irpiniambiente s.p.a. del 081021017, è stato comunicato un'emergenza per lo smaltimento dei rifiuti organici, che interessa questo Comune ed altri 50 comuni della Provincia di Avellino, causata a seguito di impossibilità del conferimento presso l'impianto STIR. Tale situazione, che non dipende da questo
- A Montella si torna a bere l’acqua della fontana con " La casa dell'acqua"
- Giornata della Memoria al Liceo Scientifico “Filolao” di Crotone
- L'Irpinia piange Agostino Della Gatta instancabile operatore turistico
- I Carabinieri di Montella arrestano un trentenne di Chisano con 1 etto di cocaina e 600 euro in contanti