
Rassegna Stampa su Montella

Calcio A5 - Il Montella c'è il sostituto di Di Paola, ecco Mercurio
E' Nazareno Mercurio il nuovo tecnico del Montella. Come promesso, il sodalizio gialloblù ha voluto subito dare una guida al gruppo dopo l'addio di Di Paola. La squadra, quinta in campionato con 20 punti, ha ottenuto fino a questo momento 6 vittorie delle quali 4 esterne, 3 sconfitte, 2 sul campo amico e 2 pareggi. Lo scorso anno si trovò in cima alla classifica poi una flessione la portò fuori dal trenino dei play off. Risulta l'unica delle quattro formazioni irpine .

''Per essere liberi come Giovanni”: è questo il titolo di una mostra realizzata in occasione del centenario della nascita di Giovanni Palatucci, l'eroico questore di Fiume italiana, originario di Montella (Avellino) che con il suo sacrificio salvò la vita a migliaia di ebrei negli anni a cavallo della seconda guerra mondiale.
La mostra arriva ad Avellino per iniziativa della Provincia di Avellino e dell’Ordine regionale dei giornalisti ospitata nei locali del circolo della Stampa di Corso Vittorio Emanuele, sarà aperta al pubblico fino al 10
gennaio.
In programma, si legge in una nota, anche una testimonianza dell’ex questore di Avellino Carlo De Stefano, che fu il promotore della proposta di medaglia d’oro al valor civile per Palatucci conferitagli nel 1995.
De Stefano con la fine dell’anno lascia la Polizia, dopo ‚41 anni di servizio, da direttore dell’Ucigos, la struttura che coordina l'antiterrorismo e le Digos.
Montella - Capodanno sicuro: giro di vite dei Carabinieri
Articolata attività di prevenzione da parte dei Carabinieri della Compagnia di Montella durante l'appena trascorso periodo di festività , caratterizzato da un notevole afflusso di turisti giunti in Alta Irpinia dalle province e dalle regioni limitrofe, proprio per le festività natalizie e di fine anno. I Carabinieri hanno posto in essere servizi pianificati nei pressi dei locali di ritrovo, servizi di prevenzione dei reati in genere, specie contro il patrimonio, nonchè servizi finalizzati alla sicurezza stradale e di monitoraggio del fenomeno della cd movida dell'Alta Irpinia, resa piùfrenetica date le numerose feste organizzate per Natale e Capodanno, effettuando controlli presso i numerosi locali pubblici, particolarmente affollati. I Carabinieri, infatti, che hanno inserito tale attività nel consolidato dispositivo di piano coordinato di posti di controllo del territorio pianificato dal Comando Provinciale di Avellino, hanno posto in essere una serie di mirati servizi di controllo della circolazione stradale, che ha interessato tutte le principali arterie stradali che attraversano l'Alta irpinia.
Eccellenza - Un anno di calcio: il 2009 amaro per le irpine
L'anno appena trascorso non ha regalato sussulti alle società irpine militanti nel campionato di Eccellenza. La retrocessione del Montoro in Promozione, i playout del Serino, la salvezza del Montella e il fallimento dell'Hirpinia hanno lasciato una ferita ancora non rimarginata.
A tutti buon 2010. Il Sindaco Ferruccio Capone
Botti di Capodanno: nessun morto in Campania. Tre feriti in Irpinia
Non ci sono morti in Campania nei festeggiamenti di questo Capodanno. Resta comunque alto il numero dei feriti per uso improprio dei 'botti', con 114 persone medicate o ricoverate in ospedale in tutta la regione, 76 solo a Napoli, secondo i primi dati, 15 a Salerno e 3 ad Avellino. Una ragazza di Ariano Irpino è la ferita più grave registrata in Irpinia. La giovane è stata ustionata alla spalla dallo scoppio di un petardo. Se la caveranno in poco due giovani rispettivamente di Avella e Sant'Angelo dei Lombardi.
( da irpinianews)

Salvatore è il primo nato in Irpinia del 2010. E' venuto alla luce questa notte all'Ospedale Moscati a mezzanotte e quindici minuti, pesa 3 chili e 600 grammi e ora si trova tra le braccia dei suoi genitori, mamma Angela e papà Francesco, originari di Marigliano, in provincia di Napoli. (da irpinianews)