booked.net

Montella
Ripe della Falconara
39^Festa della Castagna 2023
Scarica la domanda di partecipazione
S.Salvatore pellegrinaggio 2023
Montella

Matteo Fierro mio cugino (di Nino Tiretta)

Matteo FierroMatteo Fierro era un cugino al quale ero legato non solo per parentela ma, anche e soprattutto perché suo lontano amico d’infanzia e perché con lui avevo, inoltre, condivisione di principi, visioni di vita e modi d’essere. Aveva un carattere bello, simpatico, che ho imparato a conoscere ed apprezzare sin dalla nostra lontana infanzia, quando, con suo fratello e gli altri suoi cugini, passavamo i nostri pomeriggi, nel grande cortile prospiciente il “Cinema Fierro”, in giochi vari, fantasiosi e soprattutto in lunghe ed appassionanti partite di “calcetto”.
In passato, in costanza soprattutto di

eventi particolari, siamo stati assai vicini; poi le contingenti circostanze della vita (che ci hanno spinto, per motivazioni familiari, lontano da Montella, in città e finanche in regioni diverse) hanno diradato la nostra reciproca frequentazione.
Dopo anni, quando seppi che era stato male, andai a trovarlo a Montella, a casa sua e in quella occasione lo trovai profondamente mutato evidenziando egli, in forma oggettiva, tutte le contrarietà e le avversità da lui, fino ad allora, subite e patite.
In quell’incontro e quelli successi mi resi conto che, al di là del “vedersi e sentirsi”, i sentimenti e l’affetto che ci legavano erano rimasti identici, anzi si erano consolidati in qualità valoriali assai consistenti.
Negli ultimi tempi vedevo Matteo mutato, sofferente, per certi versi sfiduciato per lo stato non soddisfacente della sua salute nonché ormai rassegnato a tutte le conseguenzialità derivanti dal suo cuore malato.
Questo suo stato era a me inconcepibile soprattutto considerando la sua lunga “carriera” sportiva, di giocatore di calcio e dunque allenato a sforzi atletici impegnativi.
Ricordavo infatti la sua lunga esperienza di giocatore di calcio, quando, nel suo pieno rigore atletico, sia nel campo sportivo di Montella sia in trasferta, aggirava gli avversari e, con travolgenti e veloci azioni, inforcava, con forza e prepotenza, il pallone nella rete della porta avversaria.
Matteo, in quel tempo, era una “forza incontenibile” che, con il suo essere, riusciva a dare allegria, a contagiare simpatia.
Era proprio il suo cuore, di persona “speciale” e di sportivo, che gli consentiva di essere amichevole con tutti, generoso, disponibile, con la battuta pronta, ironico e disincantato, schietto, senza ipocrisie e di trascinare le persone che gli erano vicine nell’entusiasmo, nella cordialità.
Matteo sapeva farsi voler bene da tutti, sapeva stare in compagnia ed era un “animatore” dello stare in allegria e in convivialità.
Straordinarie erano poi le serate trascorse, in anni assai lontani, in cui, Matteo, nel corso di qualche cena, in una cornice di affetti e di amici, raccontava (con brio e con un repertorio quanto mai vario) barzellette originali, esilaranti e divertentissime.
Rivedo ancora il suo sorrisetto soddisfatto e malizioso con cui “vigilava” l’esito della sua “barzellettata”.
E’ quello stesso sorriso che è ben ripreso e fissato in quella sua foto che, qualche settimana fa è stata “postata” su Facebook.
E’ dunque con questa immagine che io ricorderò Matteo Fierro, caro compagno dei giochi d’infanzia, amico affettuoso, persona generosa e sincera nonchè mio carissimo cugino.

Commenti offerti da CComment

Blog - articoli vostri e di redazione

Redazione Montella.eu
23 Settembre 2023
Vario
E' morto Giorgio Napolitano un politico di altri tempi . di Graziano Casalini -  Giorgio Napolitano, un importante uomo politico per la sinistra italiana, ma anche per la Repubblica italiana, avendone ricoperto per due volte la carica di Presidente. Uomo appartenente al PCI, e di conseguen...
Redazione Montella.eu
16 Settembre 2023
Vario
Simone Merola è un cuoco italiano con una passione per la cucina che ha iniziato la sua carriera nel settore alberghiero nel 2010, subito dopo aver ottenuto il massimo dei voti come cuoco alla scuola alberghiera di Roccaraso. Dopo aver lavorato come cameriere in un noto hotel a Nyon per 3 anni, ha c...
Redazione Montella.eu
16 Settembre 2023
Vario
Lo chef Antonio Lepore, originario di Montella, protagonista di Ischia Safari . Una vetrina importante per Lepore, chef del “Biohotel Hermitage” e “Stube Hermitage” a Madonna di Campiglio. , Ha scelto di puntare sul rispetto della materia prima, della qualità, della provenienza e l’esaltazione della...
Redazione Montella.eu
12 Settembre 2023
Vario
𝟑𝟗ª 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐀𝐒𝐓𝐀𝐆𝐍𝐀 𝐃𝐈 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐈𝐆𝐏    𝙳𝚘𝚖𝚊𝚗𝚍𝚊 𝚍𝚒 𝚙𝚊𝚛𝚝𝚎𝚌𝚒𝚙𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎.La domanda, obbligatoriamente corredata della ricevuta di versamento pena la nullità, va presentata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Montella in Piazza degli Irpini oppure trasmessa all’indirizzo di PEC Q...
Redazione Montella.eu
11 Settembre 2023
Vario
Lavori di ampliamento ed ammodernamento del Cimitero di Montella Nella giornata di inizio dei lavori di riqualificazione ed ampliamento del cimitero comunale, il sindaco di Montella Dott. Rizieri Buonapane ed il rappresentante legale della “Cimitero di Montella” Scarl Sig. Walter Giordano illustrera...
Redazione Montella.eu
03 Settembre 2023
Vario
Riceviamo, da Rosaria DE SIMONE, questa foto nella quale, il primo a sinistra seduto è il nonno Salvatore DEL GROSSO di San Simeone.Dopo aver consultato il nostro esperto in foto antiche possiamo aggiungere che la foto è stata scattata “a lo BAR RE LA MAESTRA”, (tale signora CUOZZO zia di Silvio SAN...
Redazione Montella.eu
02 Settembre 2023
Vario
Ricerco la mia famiglia lettera in redazione di Alessandro Fontana Cappiello ......Spettabile Montella.EU,   Mi chiamo Alessandro Fontana Cappiello, mio Nonno Salvatore Cappiello nato il 1° marzo 1923 a Montella era figlio di Pasquale Cappiello (nato a Napoli nel 1892) e di Concetta Barbon...
Graziano Casalini
20 Agosto 2023
Vario
Ritorno a Montella di Graziano Casalini - Mancavo da Montella dal 2016, a distanza di sette anni, ho trovato in paese diversi cambiamenti, naturalmente in meglio. Ho soggiornato, solo per quattro giorni, troppo poco il tempo a disposizione, per scoprire e vedere tutto il lavoro che era stato fa...